Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Tromba d’aria si abbatte su Gualdo Cattaneo: Vigili del Fuoco al lavoro senza sosta

    Luglio 7, 2025

    Panicale, fermato in auto con coca e contanti: arrestato 26enne di Foligno

    Luglio 7, 2025

    Perugia, pusher arrestato dai Carabinieri al termine di un inseguimento

    Luglio 7, 2025

    Temporale e vento forte, notte di lavoro per i Vigili del Fuoco nella provincia di Terni

    Luglio 7, 2025

    Panico a Perugia, bottiglie lanciate in piazza IV Novembre: la fuga tra turisti e famiglie

    Luglio 7, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Centrale di Pietrafitta, prematuro parlare di “Valle dei fuochi” in Valnestore
Archivio

Centrale di Pietrafitta, prematuro parlare di “Valle dei fuochi” in Valnestore

admin02 Mins Read
 
 
 

“La Terza commissione consiliare umbra presieduta da Attilio Solinas, ha effettuato un sopralluogo nei siti adiacenti l'ex centrale Enel di Pietrafitta e nelle discariche oggetto d'indagine da parte dell'autorità giudiziaria. Sono necessarie le verifiche sulle ceneri, provenienti anche da fuori regione, conferite da decenni in grandi quantità.

L'Arpa ha già intrapreso analisi sul territorio che riguarderanno anche le colture e i pesci dei laghetti presenti nella zona. La commissione ha voluto fare una verifica sul terreno per rendersi meglio conto di cosa si parla, dato che c'è un'indagine in corso e sono usciti articoli di stampa che hanno destato un certo allarme. In questo momento non si possono tirare conclusioni . azzardate, non prima di una attenta verifica scientifica. E’ necessario indagare sulle ceneri di lignite versate per decenni in quantità enormi, anche in epoche in cui non esisteva la legislazione attuale e i relativi controlli. L'Arpa analizzerà tutte le possibili sedi di inquinamento, dai terreni alle acque. Siamo qui anche per tutelare un territorio importante per le attrattive turistiche, le imprese agricole, le attività legate alla pesca, per non parlare del museo paleontologico”: lo ha detto il presidente della Terza Commissione consiliare, Attilio Solinas, durante il sopralluogo nei siti adiacenti le centrali Enel della Valnestore.

 
 
 
 

I sindaci di Piegaro e Panicale, Roberto Ferricelli e Giulio Cherubini, hanno condotto i consiglieri regionali (oltre a Solinas erano presenti Leonelli e Casciari-Pd, Liberati e Carbonari-M5s, Rometti-SeR, Ricci e De Vincenzi-Rp, Squarta-Fd'I) nella zona industriale “La Potassa”, dove si trovano le strutture delle centrali, e nei siti oggetto d'indagine per la presenza di discariche. Indagini avviate da un esposto di un privato cittadino che ha denunciato la presenza di materiali provenienti da La Spezia, conferimenti autorizzati molti anni fa, su cui non vi sono le certezze della lignite proveniente invece dalla ex centrale umbra, le cui ceneri sono state utilizzate per realizzare riporti di terreno in aree produttive, spazi per lo sport, come il campo sportivo adiacente le piscine di Tavernelle, da dove è cominciato il odierno, e in numerose altre zone. L'Arpa ha già intrapreso analisi sul territorio che interesseranno anche le colture e i pesci dei laghetti presenti nella zona, per escludere la possibilità che composti con attività radioattiva possano essere migrati nelle falde.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleDisoccupato disperato annuncia il suicidio ma i Carabinieri lo convincono a rinunciare
Next Article La Cassazione delibera: non è punibile chi ruba per fame

Related Posts

ARPA Umbria introduce i droni nel monitoraggio ambientale: più controllo, più sicurezza, più innovazione

Maggio 23, 2025

Incendio nella notte a Montoro alla Green Asm

Maggio 7, 2023

Arpa Umbria lancia allarme inquinamento nei corsi d’acqua

Agosto 13, 2021

Centrale Enel di Pietrafitta: il recovery plan è un’occasione da non perdere

Aprile 1, 2021
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

“Trasporti nel caos, Umbria isolata”: Filt Cgil contro la privatizzazione delle Ferrovie

Luglio 7, 2025
10.0

Tromba d’aria si abbatte su Gualdo Cattaneo: Vigili del Fuoco al lavoro senza sosta

Luglio 7, 2025
10.0

Strada di Villanova, via al risanamento: lavori da mezzo milione e traffico a senso alternato

Luglio 7, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Per Charlize Theron un'attrice che recita in un action che va male non ne fa altri, mentre un attore "vince un giro gratis"
    Charlize Theron dice che negli action hollywoodiani gli attori contano più delle attrici. Se un'attrice recita in un film d'azione che si rivela un flop, non avrà altre possibilità di cimentarsi nello stesso genere, mentre un attore potrà fare un secondo tentativo.
  • Jurassic World La Rinascita: Scarlett Johansson ha ricevuto una lunga email da Bryce Dallas Howard quando è stata scritturata
    Dopo che ha ottenuto il ruolo di Zora Bennet in Jurassic World: La Rinascita, Scarlett Johansson ha ricevuto un'email da Bryce Dallas Howard, che si congratulava con lei. L'attrice dai rossi capelli ha molto amato l'esperienza nella saga e tornerebbe anche fra 20 anni.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?