Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Misura cautelare e allontanamento della famiglia ad un 40enne

    Maggio 27, 2023
    10.0

    Perugia, intervento dei Carabinieri alla stazione di Fontivegge per una tentata aggressione

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Carabinieri intervengono per una lite domestica e trovano 120 grammi di stupefacenti

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Alluvione, l’Umbria invia un terzo contingente di volontari in Emilia Romagna

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Controlli serrati nelle aree terremotate per contrastare lo sciacallaggio

    Maggio 25, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Cento euro di bonus in busta paga per 209mila umbri
Archivio

Cento euro di bonus in busta paga per 209mila umbri

RedazioneBy RedazioneGiugno 29, 2020Nessun commento3 Mins Read
 
 

Nella busta paga di luglio migliaia di umbri troveranno un po’ di soldi in più. E’ mercoledì infatti la data in cui scatta il cosidetto bonus Conte-Gualtieri che andrà a sostituire quello di Renzi da 80 euro. In generale si tratta di 100 euro di aggiunta che intereserranno circa 209mila lavoratori subordinati.
Secondo Caf Uil, la platea è composta in maggioranza da lavoratori uomini: 57,5% contro il 42,5% delle donne. Scarsa la presenza dei giovani under 29 (20,1%), una presenza maggiore della fascia 30-44 anni (38,1%), poi dalla fascia 45-54 (26,7%), seguita a gran distanza dal gruppo 55-64 (13,9%): infine l’1,2% è costituito da lavoratori attivi ultrasessantacinquenni.
Come riporta oggi La Nazione, le novità sono di due tipi: la prima è quella introdotta dal decreto legge Cura Italia, il quale ha sancito l’approvazione del famoso premio dei 100 euro, disponibile ad alcuni lavoratori già con gli stipendi di questo mese. In questo modo i lavoratori dipendenti con reddito tra gli 8.174 euro fino a 28.000 euro riceveranno 100 euro in più in busta paga, andando a sostituire l’ex bonus Renzi di 80 euro. E’ evidente che chi percepiva questo importo se ne vedrà accreditati 20 in più rispetto al mese precedente. L’altra fascia che si vedrà accreditare 80 euro direttamente in busta paga, quelli che percepiscono tra 28 e 35mila euro annui. Una seconda novità è quella del bonus cuneo fiscale, che come previsto dalla Legge di Bilancio 2020 e dal decreto 3/2020, comporterà invece un incremento della busta paga a seconda del reddito di appartenenza del lavoratore. Infatti, per i lavoratori dipendenti che si trovano nella fascia di reddito tra i 28.001 euro e i 40.000 euro, spetterà una detrazione in busta paga, che diminuirà all’aumentare del proprio reddito. La misura interessa i lavoratori dipendenti, siano essi pubblici e privati e secondo le stime Istat in Umbria sono circa 263mila (gli autonomi sono 91 mila).
La fascia maggiore interessata al bouns da 100 euro è quella che va da 15 a 26mila euro (circa 90mila persone), poi ci sono altri centomila lavoratori da 8mila a 15mila euro. Più si sale di importo, meno dipendenti ci sono e nel complesso la misura – tra bonus e cuneo fiscale interessa circa 230 mila lavoratori. Il totale dei contribuenti in Umbria è pari a 608mila e il reddito medio nel 2018 (ultimo dato disponibile) si è alzato rispetto all’anno prima. L’importo è passato infatti da 18.373 euro, a 19.625. I motivi? Secondo l’Istat è venuto a galla una fetta di sommerso se è vero che dagli oltre 5 mila che dichiaravano zero o addirittura redditi negativi per circa 163 milioni, si è scesi alla miseria di 77 per complessivi 304 mila euro. “Il taglio delle tasse in busta paga per 16 milioni di lavoratrici e lavoratori, a partire da luglio è un primo importante risultato della mobilitazione promossa dai sindacati nei mesi scorsi – affermano Cgil, Cisl e Uil –. Adesso bisogna battersi per una complessiva riforma fiscale, che continui a ridurre le tasse ai lavoratori e inizi a ridurle anche ai pensionati”. Per le tre confederazioni “la riforma fiscale dovrà ispirarsi al principio costituzionale di progressività e dovrà ridefinire le aliquote Irpef e i relativi scaglioni”.

 
Bonus Busta paga Umbri
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Più della metà degli umbri ha ricevuto le due dosi del vaccino

1 Min Read

Gli umbri annullano le prenotazioni delle vacanze all’estero

2 Mins Read

Bonus per l’acquisto di pc e tablet

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Maggio 28, 2023

Perugia: conclusa l’Assemblea ecclesiale “Profezia di una presenza”

10.0
Maggio 28, 2023

Incidente sulla Pian d’Assino: muore ragazzo eugubino di 26 anni

10.0
Maggio 28, 2023

Al via le elezioni per il Ballottaggio, a Terni Bandecchi (alternativa popolare) affronta Masselli (centro Destra)

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

10.0
Maggio 23, 2023

Acquasparta, Federico Cesi e l’Accademia dei Lincei

10.0
Maggio 17, 2023

La vergogna delle “marocchinate” di Cassino (16 – 17 maggio 1944))

10.0
Maggio 16, 2023

Il voto del 14 e 15 scorso a Terni ed una riflessione di (poco) senno

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Festival di Cannes 2023: la Palma d'Oro va a Anatomie d'une chute - Tutti i premi della 76esima edizione
    Il film di Justin Triet il migliore del festival secondo la Giuria Internazionale presieduta da Ruben Östlund. Ecco il palmarès completo del 76esimo Festival di Cannes.
  • Barbie - Greta Gerwig rivela le sue principali fonti d'ispirazione
    Durante un'intervista per Vogue, Greta Gerwig ha rivelato di essersi ispirata ad alcuni musical cult per ricreare l'estetica illusoria del mondo di Barbie. Il film - con Margot Robbie e Ryan Gosling - sarà al cinema dal 20 luglio.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Maggio 28, 2023

Perugia: conclusa l’Assemblea ecclesiale “Profezia di una presenza”

10.0
Maggio 28, 2023

Incidente sulla Pian d’Assino: muore ragazzo eugubino di 26 anni

10.0
Maggio 28, 2023

Al via le elezioni per il Ballottaggio, a Terni Bandecchi (alternativa popolare) affronta Masselli (centro Destra)

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?