Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Marsciano, tre indagati per la morte a Pieve Caina del tredicenne Riccardo Tascini

    Giugno 19, 2025

    Lite in strada finisce con una aggressione a colpi di bottiglia: 22enne denunciato a Foligno

    Giugno 19, 2025

    Ospiti non registrati, la Polizia scopre irregolarità in più strutture ricettive

    Giugno 19, 2025

    Furto in pieno giorno a Santa Lucia di Stroncone, svaligiata una villetta: indagano i carabinieri

    Giugno 19, 2025

    Malore improvviso a Torgiano, uomo salvato in farmacia

    Giugno 18, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Caso Casciari – Biancarelli – Carta bollata senza politica
Archivio

Caso Casciari – Biancarelli – Carta bollata senza politica

admin03 Mins Read
 
 
 

Di Ciuenlai – La Casciari va al Posto di Biancarelli in Consiglio Regionale. Carta bollata che , come al solito, mette sotto traccia il vero dato politico.

La decisione certifica infatti in modo chiaro quello che già si sapeva e cioè la scomparsa della cosiddetta “Sinistra radicale” dall'Umbria. E lo fa proprio con due esponenti che ne incarnano bene il definitivo declino. La Casciari punta di diamante dell'Idv, precipitosamente traslocatasi al Pd e Biancarelli ribelle democratico (ma non troppo) sostenuto da due liste locali dirette da due socialisti doc (Filippo Stirati da Gubbio e Brunello, Castellani da Gualdo) . Una disputa tra Pd e dintorni, che niente ha a che fare con le chiacchiere “alternativiste” di Sel e di Sinistra per l'Umbria, i “presunti” soci di maggioranza della lista di appoggio ai democratici. Una disputa che anzi mette a nudo il fatto che i voti di sinistra non sono serviti alla causa, ma (sic) a sostenere uno dei tanti pezzi che compongono il Partito Democratico Umbro.

 
 
 
 

Il fatto che Biancarelli sia in Consiglio, o no cambia di poco, se non di niente , il trascurabile peso politico di queste piccole sigle. Semmai lo cambia per la minoranza Pd e per il famoso “patto del ristorante” tra Solinas, Biancarelli, Rometti e Chiacchieroni e le loro chances di condizionamento della Presidente e della maggioranza in Regione. Per il resto la notizia mette a nudo i gravissimi errori dei gruppi dirigenti di queste formazioni, soprattutto di Sel.

E' la fine di un ciclo fatto solo di divisioni. Allora , archiviata l'esperienza della lista Arcobaleno , si comincia con la rottura al congresso di Rifondazione. Elisabetta Piccolotti contro Vinti. Uno resta e l'altra fonda Sel. Poi arriva il congresso di Sel : Piccolotti, Gentili, Granocchia, contro Bori e Faina. I primi restano e gli altri se ne vanno. Alle elezioni Regionali Sel si rispacca in due; Gentili, Piccolotti e Granocchia per l'alleanza col Pd, gli altri per andare contro il Pd. Solito risultato; i primi restano gli altri, alla spicciolata se ne vanno. Nuovo congresso di Rifondazione : Flamini contro Vinti. Il primo rimane e l'altro fonda Sinistra per l'Umbria.

La conclusione è il “panchinamento” delle forze sane che sono in attesa di un “Godot” che non arriva mai e la formazione di una galassia di atomi politici “a conduzione familiare” che si tengono strette le sigle (soprattutto quelle nazionali) per rivendicare un ruolo, che naturalmente nessuno si sogna di riconoscerli, soprattutto quando c'è da spartire pezzi di potere. E questi sono gli stessi che vorrebbero fondare un nuovo soggetto della sinistra pieno di personaggi usciti freschi, freschi dal concorso della Gesenu : “I ricicloni”. Quando Biancarelli, un Consigliere che viene da un'altra cultura politica, diventa l'ultima spiaggia, sarebbe logico staccare la spina per chi ha collezionato, nel corso di questi ultimi due anni, solo sconfitte.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleNove videaomaker raccontano l’Umbria
Next Article WTE Unesco: 60 buyer turistici per 4 giorni in Umbria

Related Posts

Avigliano Umbro: per i 50 anni del Comune, studenti ospiti del Consiglio regionale

Aprile 3, 2025

Prima Commissione regionale : L’Opposizione abbandona l’aula

Marzo 25, 2025

Referendum 2025, costituiti in tutta la provincia di Perugia i Comitati per il Sì

Marzo 5, 2025

Sanità in Umbria: scontro in Consiglio Regionale sulle liste d’attesa

Febbraio 26, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Marsciano, tre indagati per la morte a Pieve Caina del tredicenne Riccardo Tascini

Giugno 19, 2025
10.0

Un nuovo modello di mobilità per il Trasimeno: in arrivo rete TPL e Pums 2035

Giugno 19, 2025
10.0

Umbria, economia in ripresa moderata: pesa ancora il nodo produttività

Giugno 19, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Uma Thurman, perché dopo Kill Bill ha chiuso coi film d'azione: "Dovevo stare molto attenta"
    Uma Thurman, ospite di Jimmy Fallon, ha svelato perché si è allontanata dai film d'azione dopo il successo di Kill Bill. L'attrice, dopo più di vent'anni, è tornata all'action con The Old Guard 2, in cui recita al fianco di Charlize Theron.
  • Arnold Schwarzenegger sulla faida con Sylvester Stallone: i veri (e assurdi) motivi dei litigi e come hanno fatto pace
    Arnold Schwarzenegger e Sylvester Stallone non andavano d'accordo quando erano entrambi stelle nascenti del cinema d'azione. In una nuova intervista, Schwarzenegger ha svelato il colpo di genio che ha posto fine a quella inutile faida e fatto funzionare il loro rapporto.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?