Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Fermati nella notte e trovati in possesso di arnesi atti allo scasso: denunciati

    Giugno 6, 2023
    10.0

    Foligno, violenta rissa alle prove della Quintana: denunciate cinque persone

    Giugno 6, 2023
    10.0

    Nascondeva hashish nella sua abitazione di Petrignano di Assisi: arrestato dai Carabinieri

    Giugno 6, 2023
    10.0

    Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

    Giugno 5, 2023
    10.0

    I fulmini uccidono cinque cavalli mentre pascolano sul Tenetra

    Giugno 5, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Case popolari, le proposte della Lega e di Fdi per le assegnazioni
Archivio

Case popolari, le proposte della Lega e di Fdi per le assegnazioni

RedazioneBy RedazioneFebbraio 4, 2020Nessun commento3 Mins Read
 
 

“Superare le gravi carenze riscontrate per essere più vicini ai territori, spostando i centri decisionali verso i Comuni, destinando una parte degli alloggi alle famiglie delle Forze dell’ordine e alle famiglie monoparentali, rispondendo alle esigenze dei padri separati che non si potevano permettere una casa. Una proposta di buon senso che parte da esigenze reali della comunità regionale”.
Così i consiglieri regionali della Lega Stefano Pastorelli (capogruppo a Palazzo Cesaroni) e Paola Fioroni (vicepresidente dell’Assemblea legislativa), presente anche il segretario regionale Virginio Caparvi, hanno illustrato gli obiettivi della proposta di legge che modifica le norme sull’edilizia residenziale pubblica.

Durante la conferenza stampa che si è svolta a Palazzo Cesaroni,
STEFANO PASTORELLI ha evidenziato che “durante la campagna elettorale sono stati presi degli impegni, che intendiamo onorare. Uno di questi era la revisione della legge sulle case popolari ed abbiamo quindi formulato questa proposta. Andiamo incontro ai Comuni e agli Ambiti sociali, siamo intervenuti sui requisiti per l’assegnazione, prevedendo l’esclusione dalle graduatorie e dal beneficio per chi viene condannato per gravi reati. Ci siamo interfacciati con l’Agenzia territoriale per l’edilizia residenziale (Ater), accertando che ci sono piccoli appartamenti non assegnati che invece potrebbero essere utili per i padri separati che si trovano a non avere una casa. Gli alloggi oggi non utilizzabili, perché devono essere ristrutturati, potranno essere assegnati ad inquilini che si prenderanno in carico i lavori per poi scorporarne l’importo dall’affitto. La nostra proposta va incontro alle esigenze delle famiglie più deboli ed è aperta a contributi ed integrazioni da parte di altri gruppi”.

 

PAOLA FIORONI ha poi spiegato che la proposta è stata redatta mirando ad “essere vicini ai territori, razionalizzare l’offerta di alloggi sociali, non lasciare indietro nessuno. La rilevazione dei fabbisogni per l’edilizia pubblica partirà dalle zone sociali, per avere una maggiore omogeneità. I Comuni avranno 6 punti (non più 4) da assegnare nelle graduatorie. Alle categorie con diritto di priorità ad accedere ai contributi di Ers (edilizia residenziale sociale) per la sistemazione della casa abbiamo aggiunto anche le famiglie con disabili, prevedendo incentivi per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Il 10 percento degli appartamenti saranno riservati alla forze dell’ordine e vigili del fuoco mentre un altro 8 percento andrà alle famiglie giovani con figli e alle famiglie monoparentali. Rappresenteranno un elemento di premialità anche gli anni di residenza in Umbria: per accedere alle case popolari serviranno almeno due anni di residenza nel Comune (con almeno 5 anni di residenza in Umbria). Coloro che hanno riportato una condanna definitiva per reati gravi non potranno partecipare ai bandi mentre i responsabili di violenze contro il coniuge perderanno il diritto all’alloggio che passerà alla vittima. L’Ater verificherà annualmente, a campione, che gli assegnatari degli alloggi abbiano mantenuto i requisiti. Il pagamento del canone dovrà avvenire con domiciliazione bancaria o altri sistemi di pagamento della Pa. In caso di morosità colpevole si perderà il diritto a mantenere la casa popolare”. 

case popolari Regole
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Concertone di Capodanno con la Rai, dove come e quando

2 Mins Read

Umbria arancione, ecco cosa si può fare

2 Mins Read

Il prestigiattore Andrea Paris invita a rispettate le regole anti Covid

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Giugno 6, 2023

Acquasparta, sindaco Montani su “Tre Valli”: opera fondamentale per nostro sviluppo

10.0
Giugno 6, 2023

Gualdo Tadino: domani sindacati in piazza a difesa della sanità pubblica

10.0
Giugno 6, 2023

Presidente Tesei incontra sottosegretario Ostellari, al centro la situazione degli istituti penitenziari umbri

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Giugno 6, 2023

11 giugno: Orvieto, la “città monumento” che si affaccia sulla storia

10.0
Giugno 2, 2023

Il “discorso dell’infamia” contro l’aggressione giapponese a Pearl Harbor

10.0
Maggio 29, 2023

Anche la U. E. ha detto NO all’Autonomia differenziata di stampo leghista

10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • The Out-Laws - Suoceri fuorilegge, il trailer con Nina Dobrev
    Adam DeVine, Nina Dobrev, Pierce Brosnan ed Ellen Barkin sono i protagonisti del primo trailer di The Out-Laws - Suoceri fuorilegge, una nuova commedia d'azione in arrivo su Netflix.
  • I Mercenari 4: in attesa del trailer (che arriva domani) ecco in anteprima il teaser poster italiano ufficiale del film!
    Torna la banda di eroi d'azione capeggiata dall'immarcescibile Sly Stallone. Domani mercoledì 7 giugno vi proporremo in anteprima il trailer ufficiale del film, intanto ecco il teaser poster italiano e tutto quello che c'è da sapere su I Mercenari 4, al cinema dal 21 settembre con con Vertice 360
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Giugno 6, 2023

Acquasparta, sindaco Montani su “Tre Valli”: opera fondamentale per nostro sviluppo

10.0
Giugno 6, 2023

Gualdo Tadino: domani sindacati in piazza a difesa della sanità pubblica

10.0
Giugno 6, 2023

Presidente Tesei incontra sottosegretario Ostellari, al centro la situazione degli istituti penitenziari umbri

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?