Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Rissa con machete a Fontivegge: perquisite le abitazioni di 4 sudamericani

    Agosto 10, 2022

    Maxi multa al titolare di un circolo privato di Umbertide

    Agosto 10, 2022

    Foligno, uomo denunciato per atti osceni in luogo pubblico

    Agosto 10, 2022

    Castel Ritaldi, foglio di via per la donna che derubò un anziano con la tecnica dell’abbraccio

    Agosto 10, 2022

    Perseguita la ex compagna con minacce e aggressioni verbali, 47enne indagato per stalking

    Agosto 10, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Cascata delle Marmore: dati incoraggianti e in crescita
Archivio

Cascata delle Marmore: dati incoraggianti e in crescita

RedazioneBy RedazioneNovembre 14, 2019Nessun commento3 Mins Read

“I numeri della Cascata delle Marmore da gennaio a al 31 ottobre di quest’anno, data in cui è terminato l’appalto-ponte – dichiara il vicesindaco di Terni – confermano l’ottimo trend e danno ragione agli sforzi che l’attuale amministrazione comunale sta mettendo in campo per uno sviluppo ulteriore di questo importantissimo sito turistico e naturalistico”.

Nei primi 10 mesi del 2019 i biglietti complessivamente registrati per l’ingresso sono 363.758, di cui 45.494 gratuiti e 12.083 on line, per un importo di 2.657.430 euro. Nello stesso periodo del 2018 i biglietti complessivi erano stati 344.424 di cui 40.583 gratuiti e 1.487 on line, per un importo di 2.635. 693 euro, nel 2017 furono 326.482 per un importo di 2.518.932 euro.

Per quanto riguarda le visite guidate, nei primi 10 mesi del 2019, l’importo corrispondente è di 148.327 euro, nello stesso periodo del 2018 fu di 63.572 euro e nel 2017 di 52.924 euro.

Sul fronte dei servizi di trasporto, fino a ottobre l’importo è stato di 114.576 euro, nel 2018 di 38.522 euro e nel 2017 di 42.721 euro. Relativamente agli ingressi tramite convenzioni con varie strutture ricettive, fino ad ottobre 2019 si sono registrati 33.621 ingressi, 28.742 nel 2018 e 26.431.

Risulta evidente che i numeri sono in crescita sensibile sotto ogni profilo, ricordando che gli ingressi totali l’anno scorso furono circa 354.000 e, ad oggi, siamo già a circa 370.000 ad un mese e mezzo dalla fine dell’anno. Il vicesindaco ricorda anche il “buon esito della sperimentazione ferragostana per quanto riguarda le navette dal parcheggio dello Staino che ha consentito di recuperare in quattro giorni circa 2.200 turisti che altrimenti non avrebbero potuto visitare la Cascata”.

Per quanto attiene al gradimento complessivo dei visitatori, scorrendo i dati aggiornati dal portale Trip Advisor, si scopre che su 5.840 recensioni, ben il 92% si collocano tra il giudizio “eccellente” e il “molto buono”, il 5% “nella media” e solo il 3% si è espresso con un giudizio “scarso” o “pessimo”. Segnaliamo che nel 2019 si sono moltiplicate le attenzioni verso la Cascata da parte di importanti trasmissioni televisive e prestigiose testate specializzate e generaliste, vedi l’ultimo speciale su “Repubblica”. Il trend positivo si riscontra anche nell’aumento di fatturato, fino al 20-30% in più, di varie strutture commerciali e ricettive nell’area della Cascata.

Tra le criticità reali e più urgenti, infine, la questione dei bagni che sono in uno stato critico da parecchio tempo e sui quali non si è mai intervenuto negli anni precedenti. Appena sbloccato un mutuo dedicato o reperite le risorse giuste questa amministrazione si impegna ad avviare i lavori per la loro sistemazione.

Cascata delle Marmore
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Terni, in arrivo Marmore link e Piediluco link

5 Mins Read

Cascata delle Marmore “difficile” per le guide turistiche

3 Mins Read

Terni Falls Festival: 10 giorni di iniziative

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 10, 2022

Sanità, dalla Regione 1 milione 600 mila euro per specializzazioni in area medica

Agosto 10, 2022

Perugia, al via la realizzazione della Cittadella giudiziaria

Agosto 10, 2022

Montone, tutto pronto per la Donazione della Santa Spina

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

Agosto 1, 2022

Lo “ius scholae” atto di civiltà e progresso

In primo piano
Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Nope: una guida senza spoiler al misterioso film di Jordan Peele
    Dopo le anteprime del 10 agosto arriva nei cinema e soprattutto nelle arene estive domani 11 agosto Nope, il nuovo film di Jordan Peele di cui avrete già sentito parlare. Vi diciamo a cosa prestare attenzione, senza nessuno spoiler sulla trama, croce sul cuore.
  • Margaret Qualley e Geraldine Viswanathan nel primo film diretto da solo da Ethan Coen
    Dopo aver dichiarato di mettere da parte il cinema per un po', Ethan Coen, l'altra metà dei fratelli Coen, sta componendo il cast del suo primo film da solo. Margaret Qualley e Geraldine Viswanathan le prime attrici scritturate.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 10, 2022

Sanità, dalla Regione 1 milione 600 mila euro per specializzazioni in area medica

Agosto 10, 2022

Perugia, al via la realizzazione della Cittadella giudiziaria

Agosto 10, 2022

Montone, tutto pronto per la Donazione della Santa Spina

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?