Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

    Gennaio 29, 2023
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Cartiera di Trevi in fiamme, per l’Arpa non c’è pericolo ambientale
Archivio

Cartiera di Trevi in fiamme, per l’Arpa non c’è pericolo ambientale

RedazioneBy RedazioneGiugno 26, 2020Nessun commento3 Mins Read
 

Il 23 giogno scorso è andata a fuoco una cartiera a Trevi. Sul posto, verso l’ora di pranzo sono intervenute le squadre dei Vigili del Fuoco di Foligno e Spoleto con il supporto di una autobotte (una kilolitrica con 25mila litri di acqua) dalla centrale di Perugia, due autobotti della centrale, la kilolitrica  e il Poseidon (mezzo antincendio aeroportuale) più la squadra dell’aeroporto, il carro nbcr,  un elicottero proveniente da Roma con la benna per effettuare dei lanci di acqua. Mezzi e uomini hanno dovuto lavorare intensamente per domare le fiamme divampate nel piazzale della cartiera, dove ha preso fuoco la carta da macero che vi era stata depositata. Le fiamme si sono propagate in fretta e hanno poi interessato il restante materiale. A dare l’allarme sono stati i dipendenti. Per fortuna non si segnalano feriti.
Sul posto anche due funzionari, il comandante provinciale, una ambulanza del 118, polizia e carabinieri. Sono stati interessati dall’incendio  oltre 9.000 kg di carta da macero lungo tutto il perimetro della cartiera, il Clitunno si è colorato di blu a causa dei coloranti della carta.
ANALISI DELL’ARPA
Dall’analisi preliminare dei dati di laboratorio dei campionamenti delle acque del Clitunno, effettuati nei giorni 23 e 24 giugno, è stato possibile proporre al Sindaco di Trevi la modifica dell’ordinanza, prevedendo la rimozione del divieto di attingimento.

L’ordinanza era stata emessa a seguito dall’incendio del materiale cartaceo stoccato nei piazzali della Cartiere di Trevi, avvenuto proprio nel primo pomeriggio di martedì 23 giugno.

 

La comunicazione è stata inviata nel pomeriggio odierno, sulla base dei risultati che stanno emergendo dalle analisi effettuate dal laboratorio di Arpa Umbria per quanto riguarda le matrici ambientali – aria e acqua – che consentono, al momento, di scongiurare impatti pericolosi sull’ambiente e sulla salute delle persone.

Matrice aria
Le prime analisi dei dati delle emissioni in atmosfera, rilevati dalla centralina mobile della rete di monitoraggio dell’aria, attivata già alle ore 17.00 del 23 giugno, hanno evidenziato alcuni picchi di particolato (PM10 e PM2,5), benzene, biossido di azoto (NO2) e monossido di carbonio (CO), comunque tutti sotto i valori di soglia previsti dalla normativa.
Lo strumento di rilevazione è stato posizionato in Via Faustana del Comune di Trevi, in prossimità delle abitazioni più vicine allo stabilimento,

Già nella giornata di domani, saranno disponibili i risultati delle analisi dei microinquinanti (diossina, metalli e IPA).

Matrice acqua
Per quanto riguarda le acque del Clitunno, queste sono state interessate dallo sversamento di un colorante ad uso industriale di colore viola, stoccato in un serbatoio plastico coinvolto dall’incendio. Tale prodotto, come da scheda di sicurezza presente in azienda, è risultato essere una miscela contente sostanze pericolose e acido acetico.

Grazie all’immediato intervento dei Vigili del fuoco e all’attivazione da parte dell’azienda di interventi per la messa in sicurezza dell’area, il quantitativo delle sostanze sversate nel corso d’acqua è stato limitato.

I tecnici di Arpa, già dal pomeriggio di martedì 23 giugno, data dell’incendio, hanno provveduto ad una serie di campionamenti delle acque del Clitunno lungo il tratto compreso tra la Cartiera e la zona di Casco dell’Acqua. I campionamenti sono stati ripetuti per l’intera giornata del 24 giugno con l’aggiunta di analisi dei sedimenti.

Dalle ispezioni visive, è stato possibile accertare, già dalla giornata di mercoledì, la scomparsa della macchia colorata sulla superficie del Clitunno, con delle deposizioni sul fondo dello stesso.

Nel momento in cui saranno disponibili tutti i valori delle analisi, sia dell’aria che dell’acqua, sarà possibile prevedere, di concerto con l’USL Umbria2, di proporre al sindaco del Comune di Trevi l’ulteriore modifica o la revoca dell’ordinanza emessa.

Arpa Cartiera Fiamme
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Arpa Umbria lancia allarme inquinamento nei corsi d’acqua

2 Mins Read

A fuoco l’impianto di selezione e trasferenza rifiuti dell’Asm a Maratta

2 Mins Read

Umbri intrappolati dalle fiamme in Sardegna

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Blue Beetle - Susan Sarandon non vede l'ora che il pubblico la veda nei panni della villain
    Blue Beetle, primo cineocomic con un protagonista latino americano, vanta la presenza di Susan Sarandon nei panni della villain. Ecco tutto quello che ha dichiarato il merito al suo personaggio e al film, di cui ha fornito i primi dettagli.
  • Thunderbolts può essere considerato il sequel di uno dei film della fase 4
    Thunderbolts è uno dei prossimi, attesissimi film Marvel e Andy Park, direttore dello sviluppo visivo dei Marvel Studios, ha confermato che può essere considerato il sequel di uno dei film della Fase 4 del MCU.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?