Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Molesta una ragazza minorenne in treno

    Luglio 7, 2022

    Fa il pieno di benzina all’auto e se ne va senza pagare

    Luglio 6, 2022

    Dà in escandescenze in una Rsa di Foligno: sanitari spaventati chiamano la Polizia

    Luglio 6, 2022

    Aggredisce il coinquilino con un mattarello e un coltello

    Luglio 6, 2022

    Denunciata per aver percepito indebitamente il Reddito di Cittadinanza

    Luglio 6, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Carlo Colaiacovo al Trg: analisi a tutto campo della situazione di Gubbio
Archivio

Carlo Colaiacovo al Trg: analisi a tutto campo della situazione di Gubbio

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento4 Mins Read

Carlo Colaiacovo, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, è stato intervistato nel corso di una puntata di “Link” (che va in onda su Trg) – riassumendo e specificando quanto aveva già detto nella conferenza stampa di fine anno sull’attività della Fondazione –  i progetti portati a compimento dalla Fondazione stessa nel territorio eugubino nell’ultimo triennio, progetti che si affiancano agli investimenti in Umbria per un complessivo importo dai 13 ai 20 milioni di euro annui e che interesseranno nei prossimi mesi, vari ambiti, vedi università, cultura, infrastrutture e sanità.
Come riferisce Martina Cancellotti in un articolo pubblicato su Il Giornale dell’Umbria, dall’intervista al Presidente Colaiacovo, è emersa una fotografia critica, fredda, dettata da un'analisi certosina, realista, senza scadere in ottimismo di facciata, del tessuto economico e politico di una regione in ginocchio che tenta, con fatica, di rialzarsi.
«In Umbria – ha detto Colaiacovo – non ci sono segnali di ripresa. Il prossimo anno assisteremo a una perdita ulteriore sul mercato delle costruzioni intorno al 10%». «Il mondo imprenditoriale umbro – ha aggiunto il preidente della Fondazione CaRiPg – a tratti è stato quasi succube della politica». E venendo alla realtà eugubina ha detto che la Città dei Ceri “ purtroppo, è un centro di polemiche come il resto dell'Umbria. Anche in cose semplici, dove ci sono istituzioni preposte che danno risposte positive o negative, i vari gruppetti di opinione mettono in discussione tutto. Non si riesce mai ad avere certezza del diritto di poter fare, progettare, realizzare».
Colaiacovo ha parlato del “Piano rifiuti” e della funzione che in questo settore potrebbero avere le cementerie – come indicato dal decreto Clini – per lo smaltimento dei rifiuti stessi,  che sono indicati come combustibili solidi secondari. E’ la Regione – ha affermato l’industriale Colaiacovo, nella sua veste di Presidente della Colacem – che dovrà stilare il documento, come vuole la Finanziaria. «Il nostro Gruppo – ha detto-  non ha presentato in merito alcuna richiesta. Se e quando arriverà un'ordinanza in tal senso ci adegueremo. Ed ha aggiunto: “ma se questo doovesse suscitare le ire di qualcuno che di questa materia vorrebbe farne oggetto di una campagna elettorale, no, noi a questo gioco non intendiamo prestarci..”.
Quanto alla politica locale, il presidente non si è soffermato tanto sui nomi dei candidati alle amministrative, quanto su quello che è necessario mettere in atto per la città. «C'è un numero di persone che sono vissute e continuano a vivere nella divisione. – ha detto -. I politici dovrebbero accantonare questi soggetti e mettere insieme le forze della città. Se così si farà, ci sarà un periodo di nuova crescita. Altrimenti si continuerà con le diatribe di sempre». E poi: «La città ha avuto un periodo lungo e bello quando le cementerie erano fiorenti. Ora che l'industria non lavora come un tempo e, purtroppo, non tornerà a farlo presto, dobbiamo immaginare altre scelte. Ad esempio, se si vuole il turismo, bisogna creare le condizioni perchè il settore si sviluppi».
Inevitabile così trattare l'argomento delle Logge dei Tiratori, progetto finanziato dalla stessa Fondazione Carisp, che ha sollevato polemiche da parte di Italia Nostra e Terra mater. «Scrivere che ci sono dei burocratici compiacenti o ci siano mercenari improvvisati, la trovo un'offesa personale. Siamo i proprietari dell'edificio trecentesco e pensiamo di valorizzarlo al meglio, creando un contenitore che al momento non è fruito da nessuno. Se non diamo un aiuto a questa città, il tessuto cittadino potrebbe ancora di più soffrire». L'intenzione è quella di sfruttare i locali per grandi eventi, alla ricerca del turismo «meno elitario ma di massa» – quello delle famiglie – con iniziative clamorose in linea con i tempi. La proposta potrebbe essere quella di mostre contemporanee, su ispirazione americana, a discapito dei grandi classici (vedi l'esperienza non positiva di Signorelli a Perugia), cercando così di valorizzare il territorio attraverso nuove idee e prospettive.

Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

La posizione di Confcommercio su tassa rifiuti

3 Mins Read

Realizzazione nuovo stadio e clinica

2 Mins Read

Molesta una ragazza minorenne in treno

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Luglio 7, 2022

La posizione di Confcommercio su tassa rifiuti

Luglio 7, 2022

Realizzazione nuovo stadio e clinica

Luglio 7, 2022

Molesta una ragazza minorenne in treno

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 30, 2022

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Giugno 29, 2022

Noi fummo così, in un mondo dissimile da quello attuale

Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

In primo piano
Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Presentato il Locarno Film Festival 2022, con Brad Pitt in Piazza e molto cinema italiano
    Presentata la 75esima edizione del Locarno Film Festival, che presenta un programma articolato, dall’action di Bullet Train con Brad Pitt in Piazza Grande a due film italiani in concorso.
  • Harry Potter: uno spinoff su Lord Voldemort? Ralph Fiennes ha un'idea
    Da diverso tempo, tra il serio e il faceto, si parla di un ipotetico spinoff su Lord Voldemort, l'acerrimo nemico di Harry Potter. A Ralph Fiennes non dispiacerebbe farlo, anzi, l'attore ha avuto un'idea, che però non sarebbe tanto adatta ai bambini.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Luglio 7, 2022

La posizione di Confcommercio su tassa rifiuti

Luglio 7, 2022

Realizzazione nuovo stadio e clinica

Luglio 7, 2022

Molesta una ragazza minorenne in treno

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?