Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

    Giugno 14, 2025

    Campello sul Clitunno, arrestato il presunto responsabile della rapina al ristorante

    Giugno 13, 2025

    Condannato ad un anno e mezzo il professore di San Giustino arrestato per spaccio di droga

    Giugno 13, 2025

    Gubbio piange la scomparsa di Lucio Lupini, figura di riferimento della comunità

    Giugno 13, 2025

    Furto in una gioielleria di Foligno: denunciata una coppia di pregiudicati

    Giugno 12, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Carcere di Spoleto, servono subito 30 nuovi agenti
Archivio

Carcere di Spoleto, servono subito 30 nuovi agenti

admin06 Mins Read
 
 
 

La situazione del carcere di Spoleto sta diventando sempre più insostenibile. Servono subito 30 nuovi agenti di polizia penitenziaria.  Il Sappe, (sindacato autonomo di polizia penitenziaria) in una nota denuncia al Provveditore, con una nota, “le criticità e le difficoltà operative derivanti dalla effettiva carenza di organico della CR Spoleto, frutto della inappropriata pianta organica ufficializzata con il D.M. 2 Ott. 2017, che di fatto ha operato tagli sistematici su molti istituti, penalizzando in particolar modo quello in questione. Preso atto che a distanza di un mese non si è avuto alcun riscontro, dobbiamo purtroppo constatare che gli unici segnali che sono giunti dal PRAP , non hanno fatto altro che aggravare la situazione per l’organizzazione dell’istituto e conseguentemente, per i carichi di lavoro cui il personale è sottoposto. Solamente negli ultimi due mesi infatti, sono stati ben 12 i detenuti che, resisi protagonisti di gravi episodi di violenza in vari istituti del comprensorio, sono stati trasferiti a Spoleto alimentando così in questo istituto tensioni ed eventi critici che hanno conseguentemente costretto il personale a turni ancora più stressanti e ad adulteriori rinunce o revoche di riposi settimanali o congedi . Sarebbe inoltre interessante capire il motivo, per cui tali soggetti soventemente giungono presso l’istituto in orari serali, quando il personale in servizio è notoriamente ridotto ed è quindi ancora più difficoltoso gestire le eventuali intemperanze di soggetti tradotti coattivamente per ragioni di ordine e sicurezza. Si evidenzia inoltre la questione relativa al sovraffollamento dell’istituto, segnalando che ad oggi, ci sono 94 detenuti ( 68 M.S. E 26 A.S.) allocati in violazione dei canoni stabiliti a seguito della sentenza Torregiani e che soltanto nell’ultimo anno sono stati accolti ricorsi per risarcimenti a norma dell’Art.35 ter. per un ammontare anche di 47000 euro per un singolo detenuto. Si prospettano quindi, in barba ad ogni logica di contenimento della spesa pubblica, potenziali risarcimenti a carico dello stato per centinaia di migliaia di euro, poi però (ci sarà perdonata la semplificazione) non ci sono fondi per pagare gli straordinari che il personale viene obbligato suo malgrado ad effettuare a causa della carenza di organico e dei carichi di lavoro piu volte denunciati da questa O.S.. Alla luce di quanto sopra, questa O.S. chiede l’adozione di ogni provvedimento utile a sanare la situazione dell’organico del personale di Polizia Penitenziaria oramai carente in ogni ruolo ma, in misura drammatica, in quello degli Agenti/Assistenti, nonchè l’interruzione immediata di ulteriori trasferimenti di detenuti a Spoleto ed uno sfollamento in misura tale da decongestionare la situazione ed evitare ulteriore aggravio di spesa pubblica. In attesa di urgente riscontro, si porgono distinti saluti. Il Vice Segretario Regionale SAPPe aveva rappresentato ancora una volta le criticità e le difficoltà operative derivanti dalla effettiva carenza di organico della CR Spoleto, frutto della inappropriata pianta organica ufficializzata con il D.M. 2 Ott. 2017, che di fatto ha operato tagli sistematici su molti istituti, penalizzando in particolar modo quello in questione. Preso atto che a distanza di un mese non si è avuto alcun riscontro, dobbiamo purtroppo constatare che gli unici segnali che sono giunti dal PRAP , non hanno fatto altro che aggravare la situazione per l’organizzazione dell’istituto e conseguentemente, per i carichi di lavoro cui il personale è sottoposto. Solamente negli ultimi due mesi infatti, sono stati ben 12 i detenuti che, resisi protagonisti di gravi episodi di violenza in vari istituti del comprensorio, sono stati trasferiti a Spoleto alimentando così in questo istituto tensioni ed eventi critici che hanno conseguentemente costretto il personale a turni ancora più stressanti e ad adulteriori rinunce o revoche di riposi settimanali o congedi . Sarebbe inoltre interessante capire il motivo, per cui tali soggetti soventemente giungono presso l’istituto in orari serali, quando il personale in servizio è notoriamente ridotto ed è quindi ancora più difficoltoso gestire le eventuali intemperanze di soggetti tradotti coattivamente per ragioni di ordine e sicurezza. Si evidenzia inoltre la questione relativa al sovraffollamento dell’istituto, segnalando che ad oggi, ci sono 94 detenuti ( 68 M.S. E 26 A.S.) allocati in violazione dei canoni stabiliti a seguito della sentenza Torregiani e che soltanto nell’ultimo anno sono stati accolti ricorsi per risarcimenti a norma dell’Art.35 ter. per un ammontare anche di 47000 euro per un singolo detenuto. Si prospettano quindi, in barba ad ogni logica di contenimento della spesa pubblica, potenziali risarcimenti a carico dello stato per centinaia di migliaia di euro, poi però (ci sarà perdonata la semplificazione) non ci sono fondi per pagare gli straordinari che il personale viene obbligato suo malgrado ad effettuare a causa della carenza di organico e dei carichi di lavoro piu volte denunciati da questa O.S.. Alla luce di quanto sopra, questa O.S. chiede l’adozione di ogni provvedimento utile a sanare la situazione dell’organico del personale di Polizia Penitenziaria oramai carente in ogni ruolo ma, in misura drammatica, in quello degli Agenti/Assistenti, nonchè l’interruzione immediata di ulteriori trasferimenti di detenuti a Spoleto ed uno sfollamento in misura tale da decongestionare la situazione ed evitare ulteriore aggravio di spesa pubblica. In attesa di urgente riscontro, si porgono distinti saluti. Il Vice Segretario Regionale SAPPSolamente negli ultimi due mesi infatti, sono stati ben 12 i detenuti che, resisi protagonisti di gravi episodi di violenza in vari istituti del comprensorio, sono stati trasferiti a Spoleto alimentando così in questo istituto tensioni ed eventi critici che hanno conseguentemente costretto il personale a turni ancora più stressanti e ad adulteriori rinunce o revoche di riposi settimanali o congedi . Sarebbe inoltre interessante capire il motivo, per cui tali soggetti soventemente giungono presso l’istituto in orari serali, quando il personale in servizio è notoriamente ridotto ed è quindi ancora più difficoltoso gestire le eventuali intemperanze di soggetti tradotti coattivamente per ragioni di ordine e sicurezza. Si evidenzia inoltre la questione relativa al sovraffollamento dell’istituto, segnalando che ad oggi, ci sono 94 detenuti ( 68 M.S. E 26 A.S.) allocati in violazione dei canoni stabiliti a seguito della sentenza Torregiani e che soltanto nell’ultimo anno sono stati accolti ricorsi per risarcimenti a norma dell’Art.35 ter. per un ammontare anche di 47000 euro per un singolo detenuto. Si prospettano quindi, in barba ad ogni logica di contenimento della spesa pubblica, potenziali risarcimenti a carico dello stato per centinaia di migliaia di euro, poi però (ci sarà perdonata la semplificazione) non ci sono fondi per pagare gli straordinari che il personale viene obbligato suo malgrado ad effettuare a causa della carenza di organico e dei carichi di lavoro piu volte denunciati da questa O.S.. Alla luce di quanto sopra, questa O.S. chiede l’adozione di ogni provvedimento utile a sanare la situazione dell’organico del personale di Polizia Penitenziaria oramai carente in ogni ruolo ma, in misura drammatica, in quello degli Agenti/Assistenti, nonchè l’interruzione immediata di ulteriori trasferimenti di detenuti a Spoleto ed uno sfollamento in misura tale da decongestionare la situazione ed evitare ulteriore aggravio di spesa pubblica. In attesa di urgente riscontro, si porgono distinti saluti”. 

 
 
 
 
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleLavori di restauro in 7 scuole tifernati
Next Article Terni, immobili all’asta per 9 milioni di euro

Related Posts

Maria Grazia Corrado promossa dirigente superiore della Polizia di Stato a Perugia

Agosto 30, 2024

La zona nuova di Assisi presa d’assalto dai ladri

Dicembre 7, 2023

Polizia di Stato effettua controlli nelle stazioni ferroviarie di Perugia e Foligno: 730 persone identificate

Ottobre 25, 2023

Lite per un debito non saldato, intervento della Polizia di Stato

Giugno 17, 2023
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

Giugno 14, 2025
10.0

Zona Rossa a Fontivegge: confermata l’ordinanza a partire dal 17 giugno

Giugno 14, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Hunger Games: L’alba sulla mietitura, Whitney Peak ha ricevuto pieno supporto da Rachel Zegler: “Ero terrorizzata”
    Whitney Peak interpreterà un personaggio di spicco in Hunger Games: L'alba sulla mietitura e ha ottenuto il supporto di chi l'ha preceduta in quel mondo distopico.
  • Stasera in TV: Film da vedere Sabato 14 Giugno, in prima serata
    Stasera in TV, Sabato 14 Giugno 2025: Scopri cosa c'è da vedere in TV oggi con la nostra Guida TV completa con i Migliori Film in prima serata su Rai, Mediaset e su tutti i principali canali tv in chiaro gratuiti.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?