Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Figlio maltratta i genitori, condannato a 16 mesi di carcere

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Capodanno in zona rossa: attenzione ai festeggiamenti fuorilegge
Archivio

Capodanno in zona rossa: attenzione ai festeggiamenti fuorilegge

FedericaBy FedericaDicembre 31, 2020Nessun commento5 Mins Read
 

Come il Natale, anche l’ultimo dell’anno verrà festeggiato in zona rossa, le cui regole più stringenti saranno valide fino al 3 gennaio 2021 compreso.

Durante la notte di San Silvestro, inoltre, il coprifuoco verrà esteso dalle 22 fino alle ore 7 di mattina (quindi due ore in più rispetto al solito).

 

Maggiori e ancora più mirati saranno i controlli da parte delle Forze dell’Ordine, impegnate a contrastare i rischi di assembramento e potenziali feste fuorilegge, assolutamente vietati. Così come sono vietati anche i tradizionali festeggiamenti in piazza o il classico spettacolo pirotecnico in Centro storico.

Come ha evidenziato il Questore di Perugia, Dottor Antonio Sbordone, durante la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica in occasione dell’ultimo dell’anno: “Non viene esclusa quindi, nonostante la cittadinanza risulti aver compreso l’importanza del rispetto di determinati comportamenti, l’ipotesi di organizzazione di festeggiamenti che potrebbero portare ad assembramenti pericolosi in locali notturni da ballo o strutture, all’occasione, adibite a feste private. In tal caso le Forze di Polizia interverranno con il massimo rigore”.

Altissima sarà dunque l’attenzione riguardo il regolare utilizzo dei giochi pirotecnici che potranno essere eseguiti, ma sempre nel rispetto delle normative anti Covid-19, nei confronti della chiusura dei locali di pubblico spettacolo come ad esempio bar, discoteche e sale da ballo.

A Foligno, il sindaco Stefano Zuccarini ha firmato un’ordinanza che vieta in tutto il territorio comunale di Foligno, dalle ore 20 del 31 dicembre alle ore 7 del primo gennaio 2021, di accendere fuochi d’artificio, lanciare razzi, esplodere petardi, innalzare aerostati con fiamme o altri fuochi pirotecnici o fare uso di altri prodotti similari, anche se posti in libera vendita.

“Siamo in piena emergenza sanitaria epidemiologica da Covid-19 – ha commentato il sindaco di Foligno – ed è ancor più necessario evitare afflussi alle strutture sanitarie causa trami o lesioni dovuti ad uso imprudente e scorretto di prodotti esplodenti e similari – ha rilevato Zuccarini – che andrebbero a gravare sul lavoro del personale medico e paramedico già impegnato nella lotta alla pandemia. Ho voluto inoltre sottolineare che fra le conseguenze non sono da sottovalutare gli effetti traumatici indotti dal rumore sugli animali, non solo di affezione, e non solo nelle vicinanze di strutture quali canili e gattili ma su tutto il territorio del Comune. Mi appello al senso di responsabilità di tutti i cittadini, e li invito al rispetto del lavoro dei nostri sanitari, delle nostre forze dell’ordine e della salute dei nostri amici animali”.

LE REGOLE DELLA ZONA ROSSA

  • SPOSTAMENTI: è fatto divieto di spostamento se non per motivi di lavoro, salute, necessità (ad esempio, i genitori separati potranno ricongiungersi con i figli minorenni) o urgenza sia tra regioni, sia tra comuni diversi, sia all’interno dello stesso comune. Si potrà andare in un’altra Regione anche per visitare un anziano non autosufficiente. Sarà possibile, comunque tornare alla propria residenza, domicilio o abitazione, se per qualche motivo ci si trova in un’altra Regione anche durante i giorni di zona rossa. Ogni spostamento dovrà essere giustificato da un’apposita autocertificazione;

  • AMICI E PARENTI: è permesso tuttavia andare, nella fascia oraria 5 – 22 a fare visita ad amici o parenti che si trovano all’interno della stessa regione (possono trovarsi anche fuori dal proprio comune di residenza). Si potranno visitare amici o parenti andando in massimo due persone in auto; i figli minori di 14 anni, le persone con disabilità e conviventi non autosufficienti sono esclusi dal conteggio. Si potrà visitare una sola abitazione al giorno.

  • BAR, RISTORANTI E NEGOZI: chiusi tutti i negozi, bar e ristoranti, ad eccezione dei servizi essenziali (farmacie, tabacchi, alimentari, parrucchieri, edicole che rimarranno aperti). Il servizio di asporto è consentito fino alle ore 22, mentre la consegna a domicilio non ha limiti orari;

  • SPESA: è sempre consentito lo spostamento per fare la spesa fuori dal Comune dove si abita, se il Comune vicino al proprio ha punti vendita necessari alle proprie esigenze (anche in termini di convenienza economica);

  • COPRIFUOCO: rimane il coprifuoco dalle ore 22 alle ore 5, ad eccezione del 31 dicembre, quando verrà esteso dalle 22 alle 7 di mattina;

  • SECONDE CASE: è vietato andare nella seconda casa, se questa si trova al di fuori della regione. È invece concesso andare nella seconda casa se questa si trova all’interno dello stesso comune, rispettando comunque il limite orario del coprifuoco;

  • SPORT E ATTIVITA’ MOTORIA: l’attività motoria (anche una semplice passeggiata con il cane) è sempre consentita nei pressi della propria abitazione. L’attività sportiva è consentita all’aperto e si deve svolgere necessariamente in forma individuale;

  • FESTE: le feste, sia all’interno dei locali pubblici che nei luoghi privati, sono vietate;

  • SPOSTAMENTI PER TURISMO: Gli spostamenti per turismo verso un’altra Regione non sono consentiti, neanche all’interno della stessa regione.

I CONTROLLI DELLE FORZE DELL’ORDINE

Negli ultimi due giorni, nei quali vigevano le regole della zona arancione – 29 e 30 dicembre -, sono state controllate in totale 629 persone, di cui 11 sanzionate per aver violato le normative anti-Covid.

191 gli esercizi controllati, con solo due multe.

Capodanno Controlli Covid-19
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Federica

Articoli correlati

10.0

In Umbria una notte di Capodanno segnata da eccessi di assunzione di alcolici

2 Mins Read
10.0

Capodanno a Castiglione del Lago con “Mister Trasimeno OK”

2 Mins Read
10.0

A Spoleto Capodanno in piazza con Marco Ligabue

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Detective Pikachu, il sequel del film è in fase di sviluppo
    Il sequel del film in live-action su Pikachu è stato annunciato da lungo tempo, ma a quanto pare è ancora in fase di sviluppo.
  • Da me o da te, Ashton Kutcher paragona la sua relazione con Mila Kunis a quella dei protagonisti
    Quando realtà e finzione si incontrano: Ashton Kutcher ha commentato la relazione tra Peter e Debbie, protagonisti in Da me o da te, molto simile a quella tra l'attore e sua moglie Mila Kunis.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?