Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Condannati tre ginecologi dell’ospedale folignate a risarcire un milione e 884mila euro

    Giugno 25, 2022

    Schiaffi e pugni per un parcheggio a Sant’Andrea delle Fratte

    Giugno 24, 2022

    Perugia, Polizia emette ordine di allontanamento per sette persone

    Giugno 24, 2022

    Finisce ai domiciliari uomo allontanato dalla casa familiare

    Giugno 24, 2022

    Fermato a Perugia 56enne folignate evaso dai domiciliari

    Giugno 24, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » In cantina vino e jazz a piccoli sorsi’
Archivio

In cantina vino e jazz a piccoli sorsi’

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento2 Mins Read

Da una parte il vino con le sue suggestioni anche in abbinamento alla musica, dall’'altra la celebrazione a tutto tondo, durante Enologica, di una delle Docg più importanti d’Italia che proviene dal vitigno autoctono umbro più pregiato, il Sagrantino. 

Ecco la ricca proposta dei prossimi appuntamenti con Le Domeniche della Strada del Sagrantino, il cartellone enoturistico della Strada del Sagrantino promosso insieme alle cantine, frantoi e ristoranti associati che le ospitano. Si prosegue dunque l'’11 settembre alla cantina Le Cimate di Montefalco, per poi lasciare spazio, sempre nella città ‘ringhiera dell’Umbria’, sabato 17 e domenica 18 settembre agli e eventi pensati per l’edizione 2016 di Enologica organizzata dal Consorzio Tutela Vini Montefalco in collaborazione con il Comune di Montefalco.
‘Drinkwhit: in cantina vino e jazz a piccoli sorsi’, l’evento organizzato da Argilla eventi e comunicazioni, che prevede domenica 11 dalle 18 una visita alla cantina e alla tenuta, seguita da degustazioni di vini, aperitivo gourmet e concerto jazz con artista segreto per la direzione artistica di Young jazz.
Agricoltori fin dall'’Ottocento spiegano gli organizzatori–, i Bartoloni accolgono i visitatori nella cantina Le Cimate per guidarli alla scoperta  dei vini rossi, rosati e bianchi dai nomi seducenti ed evocativi”. Il costo di partecipazione è 25 euro. Per informazioni e prenotazioni: comunicazione@argillaeventi.it.

Per Enologica, poi, la Strada del Sagrantino ha predisposto un programma fatto di eventi all’aria aperta abbinati a degustazioni enologiche.
Sabato 17 alle 15, con partenza dalla piazza del Comune, verrà riproposta la Passeggiata dei sapori, tour con servizio navetta lungo la strada del Sagrantino, nelle cantine Scacciadiavoli e Moretti Omero con visita guidata, degustazioni di vini e merenda. La prenotazione è obbligatoria e il costo è di 20 euro.
Domenica 18, invece, al mattino, con ritrovo alle 8.30 e partenza alle 9 da Borgo Garibaldi, sempre a Montefalco, si terrà Sagrantino bike tour, un nuovo evento promosso con Gira l’Umbria in bicicletta che prevede una passeggiata di circa 4 ore adatta a tutti lungo i dolci sentieri, tra i filari del Montefalco Sagrantino Docg.
Si farà tappa alle cantine Le Cimate e Arnaldo Caprai dove, oltre alla visita guidata, ci saranno punti ristoro e degustazioni. Il rientro  a Montefalco sarà effettuato con mezzi di trasporto a cura dell’organizzazione. Il costo è di 15 euro con bici propria, di 20 con il noleggio.
Per informazioni e prenotazioni di tutti gli eventi: info@stradadelsagrantino.it, 0742.378490.

Cultura spettacolo Vino
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

A Perugia la comunità di Green Table – Forum Internazionale su architettura e design per il futuro

8 Mins Read

Ripartono gli incontri culturali della Giostra della Quintana

2 Mins Read

In libreria “I personaggi che hanno fatto grandi le Marche”

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Giugno 26, 2022

Incendio nel comune di Narni sulla zona Capitonese

Giugno 26, 2022

Rissa all’aeroporto San Francesco con alcuni feriti

Giugno 26, 2022

Umbria Pride in migliaia si sono ritrovati in piazza Grimana

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

Giugno 16, 2022

Terni: è insufficiente la voglia di protagonismo dei giovani

Giugno 14, 2022

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

In primo piano
Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Opinioni
Maggio 31, 20220

Il messaggio di Giovanni Paolo II all’Assemblea dell’ONU

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Sotto il sole di Amalfi: il trailer del film Netflix scritto da Enrico Vanzina
    Debutta il 13 luglio in streaming su Netflix il sequel di Sotto il sole di Riccione, che vede alla regia l'esordiente Martina Pastori e protagonisti nuovamente Lorenzo Zurzolo e Ludovica Martino, assieme a molti altri.
  • L'Isola del Cinema 2022: Al via oggi un viaggio intorno al mondo con Isola Mondo
    L'Isola Tiberina è da oggi anche una finestra sul mondo. Torna, infatti, Isola Mondo, la sezione realizzata che accoglie e presenta il meglio della cinematografia internazionale. Si parte con Cuba, proseguendo con il Giappone, il Brasile e la Gran Bretagna, in attesa di altre conferme.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Giugno 26, 2022

Incendio nel comune di Narni sulla zona Capitonese

Giugno 26, 2022

Rissa all’aeroporto San Francesco con alcuni feriti

Giugno 26, 2022

Umbria Pride in migliaia si sono ritrovati in piazza Grimana

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?