Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

    Gennaio 29, 2023
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Cancro gastrico, all’ospedale di Terni si combatte con la navigation surgery
Archivio

Cancro gastrico, all’ospedale di Terni si combatte con la navigation surgery

RedazioneBy RedazioneMaggio 27, 2019Nessun commento3 Mins Read
 

Si chiama navigation surgery, cioè chirurgia di navigazione, ed è una procedura innovativa con cui l’equipe di chirurgia digestiva di Terni guidata dal dottor Amilcare Parisi ha eseguito con successo un complesso intervento di rimozione radicale di un tumore dello stomaco che, attraverso una telecamera robotica e la guida di immagini prodotte grazie a un particolare tracciante fluorescente, è capace di individuare e rimuovere con la massima precisione anche tutti i linfonodi che rappresentano le possibili vie di diffusione tumorale. In tal modo viene garantita la minima invasività e la massima radicalità del trattamento chirurgico.

Si tratta di una procedura chirurgica ad alta tecnologia che viene considerata rivoluzionaria e che e annuncia l’inizio di una nuova era della chirurgia oncologica. Al momento in Italia può essere effettuata solo a Terni e nell’ambito di uno specifico protocollo di ricerca sperimentale che vede la collaborazione dei due maggiori centri oncologici cinesi, il Peking University & Cancer Center di Pechino e il Fujian University. Pochissimi altri centri al mondo hanno sviluppato ricerche simili in questo ambito.

 

Gli interventi oncologici sullo stomaco per essere considerati radicali necessitano della rimozione contestuale dei linfonodi, che formano una specie di rete attraverso canali collegati, avvolgono gli organi e decorrono lungo i vasi del sangue, rappresentando anche una via di diffusione di cellule maligne da aree tumorali. Per questo motivo, gli interventi oncologici devono garantire non soltanto l’asportazione di tutto o parte dell’organo coinvolto dal tumore, ma anche una completa rimozione di queste stazioni linfonodali (linfoadenectomia), secondo schemi prestabiliti da linee guida internazionali. Da un punto di vista tecnico, però, le cose non sono così facili e scontate perché la presenza dei linfonodi, per lo più è solo intuibile alla normale visione umana e infatti i risultati di questa fase dell’intervento sono noti solo al momento dell’analisi istologica definitiva.

All’ospedale di Terni sono stati già effettuati due interventi con questa tecnica innovativa e altri sono già programmati. “Il protocollo sperimentale adottato – spiega il dottor Amilcare Parisi, direttore della struttura di Chirurgia digestiva e d’urgenza e del Dipartimento di emergenza-accettazione dell’Azienda ospedaliera di Terni – comporta l’esecuzione, il giorno prima dell’intervento, di una gastroscopia durante la quale viene iniettato intorno al tumore un colorante speciale capace di emettere una visione fluorescente. Abbiamo dato il tempo al colorante di diffondersi lungo il sistema linfatico e dopo circa 24 ore abbiamo effettuato l’intervento chirurgico con tecnica robotica mininvasiva, attraverso quattro piccole incisioni da 8 millimetri. La telecamera di cui è dotato il nostro sistema robotico Da Vinci Xi è in grado di passare dalla normale visione alla visione a fluorescenza, rendendo visualizzabili immagini nello spettro del vicino infrarosso, normalmente non visibili all’occhio umano. Questa integrazione di immagini ci ha permesso di individuare la rete del sistema di drenaggio dall’area tumorale e le stazioni linfonodali con una precisione straordinaria. L’intervento si è quindi svolto sulla guida del tracciante fluorescente andando a rimuovere tutte le aree in cui risultava la sua diffusione, anche quelle che non sarebbero state individuate nel corso di una normale dissezione chirurgica. Grazie al sistema robotico e allo strumentario microchirurgico utilizzato, abbiamo aggiunto alla radicalità di questa procedura una minima invasività che ha garantito una rapida ripresa post-operatoria del paziente”.

Amilcare Parisi Cancro allo stomaco Ospedale di Terni
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Niente risarcimento all’Ospedale di Terni: non fu il medico a causare l’esplosione del colon ad un paziente

1 Min Read
10.0

L’ospedale Santa Maria di Terni continua a fare Scuola in Uroginecologia

2 Mins Read
10.0

Operato al “Santa Maria” di Terni muore pochi giorni dopo la dimissione ospedaliera

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Blue Beetle - Susan Sarandon non vede l'ora che il pubblico la veda nei panni della villain
    Blue Beetle, primo cineocomic con un protagonista latino americano, vanta la presenza di Susan Sarandon nei panni della villain. Ecco tutto quello che ha dichiarato il merito al suo personaggio e al film, di cui ha fornito i primi dettagli.
  • Thunderbolts può essere considerato il sequel di uno dei film della fase 4
    Thunderbolts è uno dei prossimi, attesissimi film Marvel e Andy Park, direttore dello sviluppo visivo dei Marvel Studios, ha confermato che può essere considerato il sequel di uno dei film della Fase 4 del MCU.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?