Di Daniilo Nardoni – Domani, Mercoledì 10 agosto, a Torgiano torna ‘Calici di Stelle’, atteso appuntamento estivo organizzato dalla Strada dei Vini del Cantico in collaborazione con il Comune di Torgiano, all’interno dell’iniziativa nazionale promossa dal Movimento Turismo del Vino e Città del Vino e che in Umbria vede la collaborazione del Coordinamento Strade Vino e Olio della regione.
In una delle notti più suggestive dell’anno, si inneggerà quindi ancora a Bacco per offrire ai visitatori la possibilità di godere, con un calice in mano, dello spettacolo delle stelle cadenti in compagnia di vini di qualità e anche con degustazioni di piatti tradizionali proposti dalle Proloco, dalle aziende e dai ristoranti dei 12 comuni aderenti alla Strada dei Vini del Cantico (Assisi, Bettona, Cannara, Collazzone, Fratta Todina, Marsciano, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, Perugia, Spello, Todi, Torgiano), con la partecipazione dei Comuni di Bastia Umbra e Bevagna. Ricco sarà il programma nel centro storico del piccolo borgo alle porte di Perugia, tra cibo, vino, musica e mostre, con la serata che terminerà con uno spettacolo pirotecnico.
Saranno 33 le cantine partecipanti, 74 le diverse etichette per un totale di circa 1.300 bottiglie da stappare, con 23 postazioni dedicate al cibo. Sono questi i numeri che caratterizzano la 19esima edizione di ‘Calici di Stelle – 10 agosto a Torgiano’, manifestazione organizzata dalla Strada dei Vini del Cantico in collaborazione con il Comune di Torgiano ed inserita all’interno dell’iniziativa nazionale ‘Calici di Stelle’, uno degli eventi enologici più importanti a livello nazionale promosso dal Movimento Turismo del Vino e Associazione Nazionale Città del Vino.
Lo scorso anno oltre 5 mila le presenze a Torgiano. Così, mercoledì 10 agosto 2016, nel borgo alle porte di Perugia è atteso ancora il pubblico delle grandi occasioni, sensibile alla valorizzare del rapporto tra “vino-territorio”, “vino-cultura”, “vino-turismo” e “vino-accoglienza” per inneggiare a Bacco in una delle notti più suggestive dell’anno, quella di San Lorenzo, quando si ripete la magia del fenomeno delle stelle cadenti.
Sarà quindi ancora una notte di calici, di vini, di stelle e non solo, quella in programma a Torgiano dalle ore 20.30 alle 24.00. Ai visitatori che arriveranno sarà data la possibilità di godersi la pioggia di ‘lacrime di San Lorenzo’ in compagnia del vino di qualità. Si potrà brindare sotto le stelle cadenti con i vini delle 5 DOC (Assisi, Torgiano, Colli Martani, Colli Perugini, Todi) e della DOCG (Torgiano Rosso Riserva) delle cantine aderenti alla Strada dei Vini del Cantico, 7con degustazioni magistralmente guidate dai sommelier della F.I.S. Umbria. Lungo le vie del paese, dopo aver acquistato i ticket pasto e i ticket vino, sarà possibile dalle 20.30, degustare i piatti tipici tradizionali proposti dalle Proloco, dalle aziende e dai ristoranti dei comuni aderenti alla Strada dei Vini del Cantico (Assisi, Bettona, Cannara, Collazzone, Fratta Todina, Marsciano, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, Perugia, Spello, Todi, Torgiano) con la partecipazione anche dei Comuni di Bastia Umbra e Bevagna. Quella di Torgiano sarà una notte di vino e di stelle, accompagnata da ottima musica e da numerose mostre ed esposizioni. Tante le iniziative in programma, tra cibo, vino, musica e arte. Durante tutta la serata i negozi del centro storico rimarranno aperti. L’evento terminerà con un suggestivo spettacolo pirotecnico (ore 23.30).