Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Incidente mortale a Ponte San Giovanni, muoiono due giovani calabresi

    Aprile 1, 2023
    10.0

    Maestra indagata per maltrattamenti sui bimbi che frequentano un asilo nido privato a Corciano

    Aprile 1, 2023
    10.0

    Bevagna, in fiamme capannone industriale: sul posto sette squadre dei Vigili del fuoco

    Marzo 31, 2023
    10.0

    Danneggiamenti e furti su auto in sosta a Perugia: Polizia sulle tracce dei responsabili

    Marzo 31, 2023
    10.0

    Morì a due mesi a causa di errori medici durante il parto: maxi risarcimento ai genitori

    Marzo 31, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Calendimaggio 2019, il programma dei quattro giorni di festa
Archivio

Calendimaggio 2019, il programma dei quattro giorni di festa

RedazioneBy RedazioneMaggio 7, 2019Nessun commento4 Mins Read
 

Tutto pronto per il Calendimaggio 2019, che anche quest’anno conferma la formula a quattro giorni e la messa in onda in diretta streaming (a parte le scene di Parte, trasmesse in differita anche nei locali della Taverna e nella ex Pinacoteca) sul sito del Calendimaggio di Assisi grazie alla collaborazione con Umbria Webcam e Invideo.

Si parte mercoledì 8 maggio, con alle 15 la Benedizione dei Vessilli a San Rufino (Nobilissima Parte de Sopra) e San Francesco (Magnifica Parte de Sotto). Alle 16 da Piazza Santa Chiara la partenza Corteo dell’Ente Calendimaggio e l’arrivo in piazza del Comune con l’esecuzione dell’ Inno del Coprifuoco a cura dei Cori delle due Parti. Dopo aver ricevuto le chiavi della città dal sindaco di Assisi, Stefania Proietti, il Maestro di Campo assume i poteri sovrani. Segue l’ingresso dei cortei, la restituzione del Palio, il saluto del Presidente-Magistrato dell’Ente Calendimaggio, Lanfranco Pecetta, e la presentazione e l’investitura dei giurati. A decidere l’edizione 2019 della Festa, come noto, saranno il professor Giuliano Pinto per il settore storico, il professor Romano Vettori per il settore musicale e il regista Alberto Negrin per lo spettacolo. Dopo la lettura dei bandi di sfida, l’uscita dei cortei per Corso Mazzini e Piazza Santa Chiara. Alle 21.30 in Parte de Sopra, le rievocazioni di vita medioevale.

 

Giovedì 9 maggio e il giorno di “Madonna Primavera”, la regina della Festa eletta dopo le prove d’agilità e d’abilità tra gli sportivi di Magnifica e Nobilissima. La vittoria di Madonna Primavera non influisce nell’assegnazione del Palio, non rientrando nell’ambito di giudizio dei giurati – chiamati a giudicare le scene di parte e i cortei e i cori – ma dà diritto ai vincitori di esibirsi per primo nelle scene medievali dell’anno successivo. Quest’anno le dieci giovani Madonne Primavera sono Carolina Serena, Rim Farisse, Sofia Perelli, Olga Pecetta e Benedetta De Giovanni (Magnifica Parte de Sotto) e Anna Paola Marchesi, Michela Sannipola, Azzurra Campagnacci, Ginevra Salucci, Justine Desiree Garces Freire (Nobilissima Parte de Sopra). I giochi di sfida tra le parti sono gara di tiro dei Balestrieri, corsa delle tregge (gli antichi carri utilizzati per il trasporto del fieno nelle zone più impervie delle montagne assisane) e tiro alla fune. A sera, in Parte de Sotto, le rievocazioni di vita medioevale.

Venerdì 10 maggio è il giorno del “Lo Spettacolo”, con il “Gruppo Nuovo Piccolo Teatro”, gli Sbandieratori di Assisi e la partecipazione delle Madonne Primavera e dei Tamburini delle due Parti; a sera, dalle 21.30, “La Tenzone”, con il suono della Campana delle Laudi e l’ingresso dei cortei della sera con gli spettacolari giochi di fuoco. Infine, sabato 11 maggio dalle 15.30, è il giorno de “La Sfida”, con i cortei storici messi in scena dalle Parti in Piazza del Comune; alle 21.30 è la volta de “Il Canto”, la sfida canora tra le Parti e, a seguire, l’assegnazione del Palio.

Per quanto riguarda Calendimaggio Open, nei giorni della Festa l’iniziativa collaterale propone un doppio appuntamento: il primo è, dalle 10 alle 19 nella Piazzetta di San Francesco Piccolino con orario continuato, la Fiera di Bernardone, con botteghe artigianali, maghi, saltimbanchi e cantastorie. Sempre dall’8 all’11 maggio, al Palazzo Monte Frumentario, ingresso San Francesco, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, ci sarà una mostra didattica ispirata agli affreschi di Giotto curata da Pietro Barsotti dell’Ars Ballistarium. Entrambe le iniziative sono gratuite e senza necessità di prenotazione. Non mancheranno infine le taverne, dove consumare i tipici panini con la porchetta e piatti caldi: sono tre, in Piazza del Comune (quella dell’Ente Calendimaggio, con doppia location: Sala delle Volte e Galleria Le Logge), in via del Torrione (Parte de Sopra) e in via Fortini (Parte de Sotto).

Quest’anno Calendimaggio Open si allungherà poi anche a giugno, luglio, agosto e settembre. L’8 e il 9 giugno la settimana della musica antica, musica strumentale e cantata di epoca medievale, grazie alla collaborazione tra gli ensemble e i cori delle due Parti, Magnifica e Nobilissima. Il 29-30 giugno e il 6-7 luglio il Festival della Commedia dell’arte propone tre spettacoli in tre diverse piazze di Assisi. Nello specifico, Mathias Martelli con “Il primo miracolo di Gesù bambino” da Mistero Buffo, Piccolo Teatro del Bordone con Re Nudo e Stivalaccio Teatro con Don Chisciotte. Il 30-31 agosto e 1 settembre e il 13-14 e 15 settembre torna infine ‘Non solo medioevo’ (il cui programma è in fase di allestimento).

Assisi Calendimaggio
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

3 Mins Read
10.0

Gli auguri di Assisi a Papa Francesco per i dieci anni di pontificato

2 Mins Read
10.0

Turismo, nel 2022 record di camminatori ad Assisi

5 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Aprile 1, 2023

Incidente mortale a Ponte San Giovanni, muoiono due giovani calabresi

10.0
Aprile 1, 2023

Grazie alla famiglia Urbani al via la filiera dei tartufi

10.0
Aprile 1, 2023

Il Diamante Nero di Scheggino torna con la sua XVI edizione dal 31 marzo al 2 aprile 

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 28, 2023

Migrazioni organizzate da Capi di Stato africani, gli scafisti sono semplici esecutori

10.0
Marzo 28, 2023

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Matrix, Rosie Perez e il tremendo provino per Trinity: "Ho fatto davvero pena quella volta!"
    In una recente intervista, Rosie Perez ha rivelato di aver partecipato ai provini per il personaggio di Trinity in Matrix e l'esperienza è stata davvero orrenda per lei! Vediamo insieme cosa ha rivelato.
  • Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri: svelato l'incredibile cameo di una star del MCU
    Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri contiene un piccolo cameo di una delle star più amate di Hollywood - conosciuta anche per il suo ruolo nell'Universo Marvel. Scopriamo dunque di chi si tratta.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Aprile 1, 2023

Incidente mortale a Ponte San Giovanni, muoiono due giovani calabresi

10.0
Aprile 1, 2023

Grazie alla famiglia Urbani al via la filiera dei tartufi

10.0
Aprile 1, 2023

Il Diamante Nero di Scheggino torna con la sua XVI edizione dal 31 marzo al 2 aprile 

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?