Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Acquista jeans online per oltre 600 euro ma resta vittima di una truffa

    Febbraio 1, 2023
    10.0

    Disordini nelle carceri umbre, il Sappe denuncia: dalla Toscana i detenuti più problematici

    Febbraio 1, 2023
    10.0

    Donna di 76 anni investita da un’auto a Colombella

    Febbraio 1, 2023
    10.0

    Piero Fabbri: “Sì, ho sparato io a Davide”

    Febbraio 1, 2023
    10.0

    Gubbio, incendio nella notte in una palazzina situata nella frazione di San Marco

    Febbraio 1, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Calano i consumi in Umbria, in un anno acquisti giù dell’8%
Archivio

Calano i consumi in Umbria, in un anno acquisti giù dell’8%

RedazioneBy RedazioneAprile 12, 2019Nessun commento3 Mins Read
 

I lunghi tempi di crisi hanno imposto agli umbri l’arte del risparmio. A guardare i dati che emergono dalle vendite e dai consumi si comprende bene come in tanti continuino a tirare la cinghia sulle spesa quotidiana, ormai congelata sulle posizioni di inizio anno e decisamente in perdita rispetto a un anno fa.
A sancirlo senza ombra di dubbio sono i rilievi fatti da Nielsen che hanno preso in esame il trend dei fatturati per area. Marzo è il mese nero, in cui si è registrato un calo di vendite di quasi il 3%. Adesso tutti gli operatori del settore guardano con speranza e interesse alle feste pasquali. Sperando proprio negli acquisti delle prossime festività.
Ma andando nello specifico, come riporta il Messaggero, confrontando il dato dal 18 al 24 marzo con quello dello scorso anno, la settimana precedente Pasqua 2018 (che cadeva il 1° aprile), le vendite della grande distribuzione sono crollate dell’8 per cento. L’area di cui fa parte il Cuore verde ha perso quasi il doppio rispetto al Nord. Un dato che nasconde varie incognite, testimoniando, come si rileva da Nielsen, «la maggiore volatilità di tali aree in occasione dei periodi festivi». Solo per recuperare le posizioni perdute, il settore dovrà contare sullo stesso slancio che lo scorso anno ha animato la spesa di Pasqua degli umbri.
I dati Nielsen sono confermati da quelli Istat per la grande distribuzione registra (si tratta di rilevazioni nazionali) «una contenuta flessione tendenziale del valore delle vendite al dettaglio, la prima da settembre 2018».
Emerge inoltre un dato interessante rispetto alle imprese operanti su piccole superfici »che si caratterizza, dopo due mesi di flessioni, per un deciso aumento tendenziale». Una crescita, fotografata a febbraio, definita la più ampia dal settembre 2017.
I1 dato conferma il trend regionale che Unioncamere Umbria ha fissato nel quarto trimestre 2018: rispetto alla “dimensione”, si evidenziava come «la fascia più piccola, quella da 0 a 9 addetti», avesse «le maggiori variazioni positive», seguita da quella oltre i 50 addetti, con gli ipermercati in difficoltà (1% rispetto al quarto trimestre 2017) e la fascia media (1049 addetti) con «diversi segni meno» e un calo di oltre il 3%. Quanto ai prodotti, il commercio di quelli alimentari a fine dicembre segnava un +2,6%, quelli no food del +2,8%, comparti trainati entrambi dall’effetto Natale.
Nei primi mesi 2019 è continuato il trend positivo del commercio elettronico che ha mostrato una crescita del +17,5% (dato nazionale).
Una ricerca dell’Osservatorio Alkemy per l’Umbria indica (con riferimento al 2017) circa venti ordini online ogni 100 abitanti in provincia di Terni, tra i trenta e i quaranta, in quella di Perugia. Dalla ricerca risulta inoltre che il giorno più “esposto” per gli acquisti online è il lunedì (17% del totale ordini via internet), il meno propenso il sabato (11%). Un fenomeno rispetto al quale la grande distribuzione (specie per il no food) si sta organizzando. Nielsen rileva, infatti, come ormai non si punti più sul solo volantino «che non dice nulla del cliente se non Io si rafforza con strategie di fidelizzazione mirate». Una di queste punta a trasformare i supermercati in «luoghi dove i clienti vivono differenti esperienze: la scoperta di novità, l’assaggio, la prova o il confronto con prodotti diversi». Tutto questo per portare il cliente all’interno e allontanarlo dalla rete.

 
consumi Soldi Spesa
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Risparmio: gli umbri vedono un futuro incerto e cercano di proteggere le loro risorse

3 Mins Read
10.0

Alle 3 è cambiata l’ora legale, dormiamo un’ora in più, ma i costi aumenteranno

2 Mins Read

Carrello della spesa sempre più caro, con aumenti superiori al 50%

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 1, 2023

Sviluppo rurale, a Perugia appuntamento conclusivo di “CSR…in cammino”

10.0
Febbraio 1, 2023

Marsciano, giovedì 2 febbraio proclamato il lutto cittadino per le esequie di Francesca Pagani

10.0
Febbraio 1, 2023

Acquista jeans online per oltre 600 euro ma resta vittima di una truffa

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • James Bond, Ben Whishaw potrebbe non tornare come Q nel prossimo film su 007
    Ben Whishaw ha interpretato Q, il geniale inventore a capo del Settore Q del MI6, negli ultimi film di James Bond. In seguito al nuovo casting per l'attore che interpreterà 007, anche Ben Whishaw potrebbe non tornare nel prossimo film sulla spia di Sua Maestà. Ecco cosa ha dichiarato l'attore in merito
  • Moving On: Jane Fonda e Lily Tomlin vogliono far fuori Malcolm McDowell nel trailer del film di Paul Weitz
    Un tris d'assi compone il cast della commedia Moving On, di cui è uscito il primo trailer: Lily Tomlin e Jane Fonda se la vedono con Malcolm McDowell e Richard Roundtree.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 1, 2023

Sviluppo rurale, a Perugia appuntamento conclusivo di “CSR…in cammino”

10.0
Febbraio 1, 2023

Marsciano, giovedì 2 febbraio proclamato il lutto cittadino per le esequie di Francesca Pagani

10.0
Febbraio 1, 2023

Acquista jeans online per oltre 600 euro ma resta vittima di una truffa

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?