Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

    Gennaio 29, 2023
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Cacciati gli spacciatori di droga, “rinasce” il Rione di Porta S. Susanna
Archivio

Cacciati gli spacciatori di droga, “rinasce” il Rione di Porta S. Susanna

RedazioneBy RedazioneDicembre 7, 2018Nessun commento2 Mins Read
 

di Bruno Di Pilla – Dopo i provvidenziali “repulisti” delle Forze dell’Ordine, le cui energiche e frequenti retate contro gli spacciatori di droga hanno restituito il sorriso ai cittadini residenti, il rione di Porta S. Susanna s’appresta a celebrare, in santa pace, il Natale e le festività di Capodanno. Ora il quartiere, nei secoli medioevali simboleggiato dall’emblema dell’orso, vive finalmente giorni tranquilli, con la gente che può uscire di casa senza l’angoscia d’imbattersi in tenebrosi individui, negli anni scorsi “operanti” senza scrupoli nei pressi delle scale mobili di Viale Pellini e lungo la celebre scalinata della Canapina, quella che conduce nella sovrastante Piazza del Drago ed in via Benincasa, dove, tra l’altro, sorgeva la bottega di Pietro Vannucci, nel XV secolo frequentata da una miriade di apprendisti pittori e dallo stesso urbinate Raffaello Sanzio, il più illustre fra i discepoli del Perugino.

Come dire che il sestiere di Porta S. Susanna davvero non meritava di finire in mano ad ignobili mercanti di morte, spesso legati al crimine organizzato. In effetti, anche storicamente, nello stemma della contrada è raffigurata una catena che rammenta il caratteristico sbarramento delle strade in epoca medioevale, affinché risultasse impossibile il passaggio di truppe e cavallerie nemiche. Il colore azzurro del vessillo è allusivo alle acque del lago Trasimeno, che il viandante poteva agevolmente raggiungere oltrepassando l’omonima porta. Con la palma e le spighe in mano, nelle Matricole delle Arti, è rappresentata la biblica Santa Susanna, altrove raffigurata a colloquio, nelle Matricole del Cambio e della Mercanzia, con due spasimanti ammiratori, a dire il vero assai poco raccomandabili, secondo la narrazione del Libro del Profeta Daniele.

 

Come sempre, in vista delle imminenti festività natalizie, chi desidera immergersi nella suggestiva atmosfera dei presepi e partecipare alle celebrazioni eucaristiche, si recherà in via della Sposa, dove sorge la Chiesa di Sant’Andrea, e nel magnifico piazzale sovrastante di San Francesco al Prato, presso il Tempio di San Bernardino, inimitabile capolavoro del fiorentino Agostino di Duccio, eretto nel 1461. Per quanto riguarda negozi ed attività commerciali, agli abitanti non resta che imboccare le vie (o le scale mobili) che portano in Corso Vannucci, in Piazza Matteotti e nel dedalo di vicoli circostanti.

Rione Porta Santa Susanna Spaccio di stupefacenti
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Perugia, 37enne denunciato per spaccio e porto di oggetti atti ad offendere

2 Mins Read
10.0

Trovato in possesso di 13 involucri di droga: gambiano arrestato a Perugia

2 Mins Read
10.0

Foligno, donna arrestata per due condanne passate in giudicato

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Come pecore in mezzo ai lupi, intrigante noir esordio di Lyda Patitucci con Isabella Ragonese presentato a Rotterdam
    Teso e cupo ritratto di due fratelli fra un passato doloroso e un presente non da meno, Come pecore in mezzo ai lupi è un convincente esordio per Lyda Patitucci, che abbiamo incontrato a Rotterdam insieme ai protagonisti Isabella Ragonese e Andrea Arcangeli.
  • È per il tuo bene - scontri generazionali ed equivoci al centro della commedia corale in 1ª visione su Canale 5
    Marco Giallini, Giuseppe Battiston e Vincenzo Salemme dividono lo schermo con Isabella Ferrari, Valentina Lodovini e Claudia Pandolfi, nella commedia in onda stasera - 29 gennaio - su Canale 5. Ecco tutto ciò che c'è da sapere su trama e cast.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?