Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Spello, si allontana dalla struttura in cui era detenuto: denunciato per evasione

    Agosto 11, 2022

    Rissa con machete a Fontivegge: perquisite le abitazioni di 4 sudamericani

    Agosto 10, 2022

    Maxi multa al titolare di un circolo privato di Umbertide

    Agosto 10, 2022

    Foligno, uomo denunciato per atti osceni in luogo pubblico

    Agosto 10, 2022

    Castel Ritaldi, foglio di via per la donna che derubò un anziano con la tecnica dell’abbraccio

    Agosto 10, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Caccia, Atc Perugia 1: al via risarcimenti per danni subiti dagli agricoltori nel 2020
Archivio

Caccia, Atc Perugia 1: al via risarcimenti per danni subiti dagli agricoltori nel 2020

FrancescoBy FrancescoGiugno 30, 2021Nessun commento3 Mins Read

Dopo aver approvato il bilancio consuntivo 2020 a larga maggioranza, nonostante l’assenza di tutte le associazioni venatorie ad eccezione di Arcicaccia, l’Ambito territoriale di caccia Perugia 1 potrà finalmente procedere alla liquidazione dei danni subìti dagli agricoltori nel 2020. Si partirà fin da subito con un primo acconto del 64% per poi provvedere alla completa liquidazione non appena arriveranno i fondi stanziati dalla Giunta regionale. L’intervento dell’assessore regionale Roberto Morroni, che ha dimostrato una forte volontà di risolvere la spinosa questione delle quote da versare da parte dei cacciatori, peraltro previste dal Regolamento regionale 34/99, è stato accolto dagli organi di gestione dell’Atc Perugia 1 con grande soddisfazione in quanto permetterà di dare il via immediato ai risarcimenti e di non gravare ulteriormente sui cacciatori, in un anno funestato dalla pandemia anche per quanto riguarda la gestione del cinghiale.

“Il bilancio consuntivo 2020 dell’Atc – ha detto il presidente Igor Cruciani – si è chiuso positivamente, con un avanzo di gestione che attesta il buon lavoro del Comitato in carica. Nonostante la preoccupante riduzione del numero dei cacciatori che inevitabilmente porta meno soldi in cassa, l’Atc Perugia 1, che ha da tempo rinunciato alle immissioni pronta caccia, pratica tanto discutibile dal punto di vista della soddisfazione venatoria quanto scientificamente sbagliata, ha realizzato un piano di ripopolamento invernale con circa 5 mila fagiani e 1000 lepri, in linea con quello degli anni precedenti. Il bando a favore degli agricoltori, per il quale sono stati stanziati 100 mila euro, ha permesso di realizzare colture a perdere per la selvaggina e interventi di miglioramento ambientale anche all’interno delle Zone ripopolamento e cattura e delle Aree di rispetto temporaneo, ambiti inibiti all’attività venatoria e finalizzati al ripristino di popolazioni  naturali di selvaggina stanziale che costituiscono delle aree chiave nell’ottica di una gestione faunistico-venatoria basata su solide basi scientifiche e di una caccia consapevole e sostenibile nel tempo”.

“Per quanto riguarda la tanto contestata gestione del cinghiale – ha proseguito Cruciani –, dopo un anno in cui il Covid ha fortemente limitato l’operatività delle squadre e gli interventi di controllo, l’Atc continuerà a impegnarsi quotidianamente per tentare di risolvere una presenza in termini numerici ormai non più sostenibile formando, tramite un’innovativa piattaforma on-line, cacciatori abilitati al prelievo del suide, che tra l’altro sta già dando inaspettati risultati dal punto di vista numerico, acquistando trappole e recinti di cattura, al fine di ridurre la consistenza della specie e creando un albo di operatori deputati al pronto intervento in caso di danni”.

“Per altro – ha concluso Cruciani – la piattaforma on-line ha garantito e sta garantendo tutt’ora una continuità delle attività formative che ha visto coinvolti centinaia di cacciatori anche da fuori regione sulle più diverse tematiche, dal trattamento delle carni alla gestione di specie problematiche. Proprio la formazione rappresenta uno dei punti cardine di una caccia moderna e pienamente al passo con i cambiamenti della società”.

Atc Caccia danni
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Francesco

Articoli correlati

“Fauna selvatica in serio pericolo, la Regione ritardi la stagione venatoria”

2 Mins Read

“Il Pd si rivela nelle sue posizioni contro la caccia e il mondo venatorio”

2 Mins Read

Maltempo e danni nel ternano

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 11, 2022

Spello, si allontana dalla struttura in cui era detenuto: denunciato per evasione

Agosto 11, 2022

Miele umbro, produzione giù del 50% e sopravvivenza api a rischio

Agosto 11, 2022

Al Gubbio Doc Fest 2022 concerti in piazza Grande di Mario Biondi e Achille Lauro

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

Agosto 1, 2022

Lo “ius scholae” atto di civiltà e progresso

In primo piano
Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Jason Momoa rimpiange di aver fatto Conan the Barbarian: "Fu preso e trasformato in una montagna di merda"
    In una lunga intervista sulla sua carriera, Jason Momoa ammette di aver fatto anche film non eccelsi. Fra questi Conan the Barbarian, remake di Conan il barbaro e Conan il distruttore.
  • Il Talento di Mr. Crocodile: Il trailer italiano del film con Javier Bardem e le voci di Shawn Mendes e Luigi Strangis
    Arriverà al cinema il 27 ottobre prossimo il film Sony Pictures Il talento di Mr. Crocodile, un live-action per tutta la famiglia tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber. Nel cast Javier Bardem, Constance Wu e le voci di Shawn Mendes e Luigi Strangis.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 11, 2022

Spello, si allontana dalla struttura in cui era detenuto: denunciato per evasione

Agosto 11, 2022

Miele umbro, produzione giù del 50% e sopravvivenza api a rischio

Agosto 11, 2022

Al Gubbio Doc Fest 2022 concerti in piazza Grande di Mario Biondi e Achille Lauro

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?