Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Gubbio, arrestato 37enne per detenzione e spaccio di droga

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Terni, 14enne accoltella 17enne per questioni di droga

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Caso Suarez: ascoltate in udienza le intercettazioni telefoniche

    Marzo 18, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Bus elettrici, un piano per migliorare i trasporti nell’area sud del Trasimeno
Archivio

Bus elettrici, un piano per migliorare i trasporti nell’area sud del Trasimeno

RedazioneBy RedazioneAprile 8, 2021Nessun commento2 Mins Read
 

Bus elettrici, un piano per migliorare i trasporti nell’area sud del Trasimeno e i collegamenti tra i due poli dell’Altà Velocità (Perugia e Chiusi). Il progetto, presentato nell’ambito delle proposte che chiedono di essere finanziate nel Next generatìon EU (Recovery Plan), ha come obiettivo la riduzione dei tempi di collegamento tra l’area del sud del Trasimeno e Perugia e la completa decarbonizzazione del trasporto pubblico nell’area e ii suo sviluppo in chiave turistica ecosostenibile. Il fulcro dell’idea è infatti il Bus rapid transit (BRT) cioè un mezzo su gomma che viaggia più rapidamente su una corsia preferenziale e trasportando un maggior numero di passeggeri.
Come riporta La Nazione, si tratta di un progetto da 41 milioni di euro che prevede due anni per la completa realizzazione. Il primo corridoio sul quale è stata prevista la creazione di un asse forte del trasporto pubblico extraurbano è quello tra Perugia e Tavernelle, quest’ultima intesa come hub del TPL per tutte le destinazioni/origini dell’area sud del Trasimeno. Una volta creato un corridoio forte del Trasporto Pubblico lungo la Pievaiola, molti servizi adesso diretti tra l’area in questione ed il capoluogo potranno trasformarsi in linee puramente elettriche verso lo snodo intermodale di Tavernelle, con un’ottimizzazione delle corse ed una totale assenza di impatto ambientale. I servizi di collegamento con i singoli centri verrebbero invece svolti con mezzi più piccoli degli attuali, ad alimentazione elettrica, in possibilmente sinergia con il comparto produttivo umbro di questi mezzi.
La linea BRT potrebbe utilizzare i mezzi della linea urbana Castel del Piano Fontivegge con grande accelerazione rispetto ai tempi di percorrenza attuali, mentre il tratto tra Castel del Piano e Tavernelle dovrebbe essere attrezzato a sua volta con tratti di preferenziale e priorità alle intersezioni con un opportuno progetto di velocizzazione, unitamente alla creazione di un’adeguata fermata attrezzata di scambio modale a Tavernelle. Il corridoio della Pievaiola verrebbe così ad essere presenziato dal trasporto pubblico in maniera ben più strutturata rispetto all’attuale, in modo da poter garantire un’accessibilità adeguata anche nel caso che Chiusi diventasse il nodo di accesso all’alta velocità ferroviaria umbra.

 
 
Bus elettrici Trasimeno Trasporti
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Magione, completati due importanti interventi per il rilancio del Trasimeno

3 Mins Read
10.0

Viabilità al Trasimeno, da inizio anno eseguite opere di manutenzione per quasi 500mila euro

3 Mins Read
10.0

Crisi idrica del Trasimeno, Cgil: inaccettabile immobilismo istituzionale

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 20, 2023

Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

10.0
Marzo 20, 2023

Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

10.0
Marzo 20, 2023

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

10.0
Marzo 13, 2023

La sconfitta dei “NO a prescindere” e il gas diventato oro blu

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Percy Jackson, Rick Riordan sui film: "Sono stati una grande delusione anche per i miei figli"
    In un post su Goodreads, Rick Riordan, autore della saga di Percy Jackson, ha rivelato quanto dolore e danni hanno causato gli adattamenti cinematografici alla sua famiglia, soprattutto, ai suoi figli. Vediamo insieme cosa ha dichiarato.
  • Freddie Prinze Jr. ha rimpianti sui film di Scooby-Doo e dichiara: "Un terzo film? Nemmeno per sogno"
    Freddie Prinze Jr. ha recitato nei live-action del cartoon Scooby-Doo, ma ha dichiarato di essersi pentito di averli girati e che non ha intenzione di tornare per un terzo film. Per quale motivo? Ecco cosa ha dichiarato.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 20, 2023

Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

10.0
Marzo 20, 2023

Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

10.0
Marzo 20, 2023

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?