Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli dei Carabinieri nel territorio dell’orvietano

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Assisi, ubriaco rifiuta di fornire le proprie generalità e aggredisce agenti di Polizia

    Febbraio 7, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Buoni spesa Covid19, il Comune di Umbertide ha pubblicato l’avviso per l’assegnazione
Archivio

Buoni spesa Covid19, il Comune di Umbertide ha pubblicato l’avviso per l’assegnazione

LuigiBy LuigiAprile 2, 2020Nessun commento4 Mins Read
 
Il Comune di Umbertide, a seguito dell’ordinanza n.658 del 29 marzo 2020 del Capo del Dipartimento di Protezione Civile, ha pubblicato l’avviso per l’assegnazione di buoni spesa a favore di nuclei familiari in condizione di disagio economico e sociale causato dall’ emergenza da Covid-19 insieme all’apposito modello di domanda.

Ogni beneficiario potrà richiedere i “ buoni spesa” per l’acquisto dei generi alimentari e/o di prima necessità. L’ammontare dei buoni spesa è definito a seconda della composizione del nucleo familiare nella seguente maniera:
Una persona/150,00 euro
Due persone/250,00 euro
Tre persone/350,00 euro
Quattro persone/400,00 euro
Cinque persone o più/500,00 euro

 

Su valutazione dei Servizi Sociali l’ammontare dei buoni potrà essere incrementato di ulteriori 50,00 euro in relazione alla presenza nel nucleo familiari di minori (0/3 anni), persone con disabilità grave o presenza di casi particolari (allergie, celiachia). I buoni spesa saranno utilizzabili unicamente per l’acquisto di generi di prima necessità, con esclusione di bevande alcoliche, spendibili presso gli esercizi commerciali che avranno aderito all’iniziativa avviata con avviso pubblicato in data 01/04/2020 comunicando la propria disponibilità al Comune e che avranno segnalato se al buono spesa sarà applicato uno sconto ulteriore (come previsto nel DPCM del 29 marzo).

Le condizioni richieste per l’accesso al beneficio sono le seguenti:
– Essere nucleo familiare esposto agli effetti economici derivanti dell’emergenza epidemiologica da virus Covid-19 e trovarsi in stato di bisogno per soddisfare le necessità più urgenti ed essenziali;
– non percepire redditi da lavoro dipendente pubblico o private o pensioni da lavoro;
– non avere giacenza bancaria/postale alla data del 29.03.2020 superiore a € 10.000,00.

Particolare attenzione sarà rivolta ai nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivati dall’emergenza epidemiologica da virus COVID 19 e quelli che si trovano in uno stato di bisogno per le necessità più urgenti ed essenziali accertati dai Servizi Sociali comunali:
– Richiedenti non già percettori di sostegno pubblico (reddito di cittadinanza, Rei, Cassa Integrazione, Indennità di disoccupazione, altro) oppure se assegnatari per un importo non superiore all’Assegno Sociale INPS pari a € 517,07 mensili;
– Nuclei familiari monoreddito che a seguito dell’emergenza in corso siano privi di reddito per perdita del lavoro (es. Contratti a tempo determinato non prorogati) o in attesa di cassa integrazione/disoccupazione non ancora erogata;
– Nuclei familiari con figli, con lavoratore monoreddito in cassa integrazione/disoccupazione;
– Nuclei familiari con figli, con lavoratore monoreddito in Partita iva e altre categorie riconducibili alle attività sospese (codici ATECO 2007 DPCM 22 marzo 2020 e DPCM 25 marzo 2020) ;
– Eventuali altre situazioni di bisogno derivanti dall’emergenza in corso, dichiarate nell’autocertificazione e valutate dai Servizi Sociali situazioni a rischio di disagio sociale ed economico.

Può essere presentata una sola domanda per nucleo familiare entro il 7 aprile 2020 o tramite posta elettronica, con allegato un documento di identità, all’indirizzo comune.umbertide@postacert.umbria.it (nb: le e-mail vengono riconosciute dal sistema di protocollo comunale) o , per coloro che avessero difficoltà ad inviare la domanda per e-mail, rivolgendosi ai Servizi sociali ai seguenti numeri telefonici: 0759419245/0759419228.

Qualora alla data di scadenza risultassero risorse economiche residue saranno riaperti i termini dell’avviso.Potrà presentare la domanda un solo componente per nucleo familiare convivente, nella quale dovrà essere indicato il familiare o il soggetto delegato ad effettuare la spesa.
I buoni spesa potranno essere erogati dal Comune sia in formato cartaceo che in formato digitale mediante una apposita “App” che il Comune sta cercando di attivare.

Per quanto riguarda i buoni spesa cartacei la consegna potrà avvenire presso la residenza del beneficiario a cura dei volontari della protezione civile o depositati e consegnati presso l’esercizio commerciale scelto su richiesta dell’interessato.

Per quanto riguarda invece, i buoni spesa digitali potranno scaricati nell’app che il comune sta attivando.

I buoni spesa saranno spendibili presso gli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa da individuare, possibilmente, in base alla minore distanza dall’abitazione del beneficiario.

I beneficiari saranno successivamente chiamati a comunicare le modalità di utilizzo dei buoni spesa.

Per il presente avviso è possibile contattare la Direzione Politiche Sociali del Comune di Umbertide tramite mail agli indirizzi g.violini@comune.umbertide.pg.it, i.togni@comune.umbertide.pg.it, c.palazzoli@comune.umbertide.pg.it; tramite telefono ai numeri 075 9419228-075 9419245; tramite PEC all’indirizzo comune.umbertide@postacert.umbria.it.

 
La modulistica è disponibile nel sito www.comune.umbertide.pg.it

Buoni Comune Spesa Umbertide
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Luigi
  • Twitter

Articoli correlati

10.0

Umbertide ricorda l’appuntato Donato Fezzuoglio a diciassette anni dal suo sacrificio

4 Mins Read
10.0

Umbertide, incendio in un capannone di macchine agricole

1 Min Read
10.0

Umbertide, nuovi asfalti sulle strade del territorio: pronti 250mila euro

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

10.0
Febbraio 8, 2023

Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 6, 2023

Sono più di 100.000 i senzatetto e gli indigenti in Italia

10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I film Marvel e DC sono tra i più piratati del 2022
    Quali sono i film più piratati del 2022? Nella Top10 spiccano soprattutto titoli di film su supereroi DC e Marvel come The Batman e Spider-Man: No Way Home.
  • Supergirl: Woman of Tomorrow - Svelati i primi dettagli della trama del cinecomic DC
    James Gunn ha svelato i primi dettagli della trama di Supergirl: Woman of Tomorrow, tassello fondamentale del nuovo - e rinnovato - DC Universe.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

10.0
Febbraio 8, 2023

Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?