Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Figlio maltratta i genitori, condannato a 16 mesi di carcere

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Bullismo, il coraggio di “non stare zitti” prende voce all’auditorium di Piscille
Archivio

Bullismo, il coraggio di “non stare zitti” prende voce all’auditorium di Piscille

RedazioneBy RedazioneFebbraio 8, 2020Nessun commento3 Mins Read
 

 Nessuno nasce bullo, i bulli sono le prime vittime di qualcun altro. E’ solo uno dei tanti aspetti emersi nel corso dell’incontro “Non stiamo zitti”, organizzato dall’IIS Cavour Marconi Pascal, in occasione della quarta Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. Numerosi gli studenti che hanno preso parte nell’auditorium di Piscille all’iniziativa, che sin dai primi interventi ha messo in luce le molte facce del bullismo e i vari aspetti psicologici, sociali ed emotivi che entrano in gioco. Il bullismo è un insieme di comportamenti offensivi e prepotenti, messi in atto da uno o più ragazzi, maschi o femmine, che prendono di mira una vittima precisa.
“Il bullo per affermarsi ha bisogno di un gruppo perché è un ‘vile’– ha detto la dirigente scolastica dell’Istituto, Maria Rita Marconi -.  Questo momento è una buona occasione per riflettere e intervenire su questo fenomeno. Bisogna favorire valori buoni e di civiltà, tenendo presente che le persone forti non sono quelle che usano la forza”.
Sulla stessa linea Massimo Pici, presidente dell’associazione Libertas Margot, ha sottolineato la debolezza di chi cede alla violenza. “Per il bullo è fondamentale avere il sostegno del gruppo – ha ribadito Pici -. Se questo non accade bastano cinque secondi per ‘smontare’ un bullo. Sono gli spettatori che fanno la differenza, perché possono scegliere se schierarsi dalla parte della vittima o dall’altra. Chiedere aiuto o segnalare delle situazioni scorrette è il più grande gesto di coraggio che possiamo fare. Anche per questo in alcune scuole, insieme agli insegnati, abbiamo pensato di mettere delle ‘Bullibox’, ovvero una speciale urna in cui tutti gli studenti possono imbucare, anche in forma anonima, segnalazioni di episodi o azioni di bullismo e cyberbullismo”. 
L’incontro, coordinato dalla psichiatra Stefania Cerino, ha visto poi l’intervento dello psicologo Daniele Gregorio, che si è soffermato sul significato del bullismo, sui fattori che aumentano la possibilità di comportarsi da bullo e sul fatto che tutte le parti coinvolte necessitano di un supporto.
Significativa e coinvolgente la presentazione, da parte della professoressa Annalisa Federici, del video realizzato da alcuni studenti per raccontare i propri pensieri sul bullismo. La stessa insegnante ha poi illustrato il progetto di valore sociale “Sbullonati per Telethon”, che ha coinvolto ben 115 allievi dell’Istituto. Federici ha sottolineato come la mission della scuola sia quella di sviluppare nei giovani una cittadinanza attiva e portarli ad essere moltiplicatori di situazioni positive. A evidenziare l’importanza di stare bene con se stessi per avere buone relazioni con gli altri è stata la professoressa Antonella Piccotti. L’insegnante, tra le promotrici della giornata, ha poi parlato dello ‘sport contro il bullismo’, concludendo il suo intervento con la frase “se i bulli sono ragazzi infelici, crescere classi di ragazzi felici sconfigge il bullismo sul nascere”. In conclusione Francesca Cirulli, neurobiologa dell’Istituto superiore di Sanità di Roma, ha rilevato quanto sia fondamentale essere ‘sintonizzati’, soffermandosi sulla relazione tra uomo e animale in età critiche per prevenire e contrastare il bullismo.
 

 
Cultura Formazione Scuola
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Città di Castello, aziende in cerca di aspiranti meccanici alla Bufalini

3 Mins Read

La Molini Fagioli a Sigep 2023 con la nuova linea sintesi e il Progetto Zero d’avanguardia

3 Mins Read
10.0

Scuola, da oggi 20mila famiglie umbre in fibrillazione per le iscrizioni

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Detective Pikachu, il sequel del film è in fase di sviluppo
    Il sequel del film in live-action su Pikachu è stato annunciato da lungo tempo, ma a quanto pare è ancora in fase di sviluppo.
  • Da me o da te, Ashton Kutcher paragona la sua relazione con Mila Kunis a quella dei protagonisti
    Quando realtà e finzione si incontrano: Ashton Kutcher ha commentato la relazione tra Peter e Debbie, protagonisti in Da me o da te, molto simile a quella tra l'attore e sua moglie Mila Kunis.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?