Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

    Gennaio 29, 2023
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Bronzo per il ternano Riccardo Menciotti alle Paralimpiadi di Tokyo
Archivio

Bronzo per il ternano Riccardo Menciotti alle Paralimpiadi di Tokyo

RedazioneBy RedazioneSettembre 3, 2021Nessun commento3 Mins Read
 

Anche l’Umbria delle Paralimpiadi di Tokyo 2020 riporta a casa una medaglia. E’ quella del 26enne nuotatore ternano Riccardo Menciotti che, nel decimo ed ultimo giorno di gare riservate a questa disciplina, conquista il bronzo nella staffetta 4×100 mista, con il crono di 4’11″20, insieme ai plurimedagliati Simone Barlaam, Stefano Raimondi ed Antonio Fantin. L’Italia è salita sul podio dietro a Russia (che ha anche stabilito il nuovo record del mondo con il tempo di 4’06″59) ed Australia (4’07″70) concludendo la sua performance con 39 medaglie in tutto (11 ori, 16 argenti, 12 bronzi) e conquistando il quinto posto per il nuoto nel Medagliere generale e quarto per numero di medaglie.

“E’ stato tutto bellissimo”, commenta a caldo da Tokyo Riccardo Menciotti. “La medaglia l’attendevo da qualche giorno – prosegue – ma purtroppo per pochissimo non è arrivata prima. E’ bello condividere questo successo con gli altri ragazzi ed anche con Federico Morlacchi e Federico Bicelli, che hanno partecipato alle batterie con noi. Mi dispiace di non aver dato il contributo che so di poter dare ma, purtroppo, in questo momento il tempo che valgo è questo. Dopo tanti giorni di gare le energie si sono ridotte. Intanto ci prendiamo questo terzo posto perché i primi due classificati di oggi (venerdì 3 settembre, ndr) – conclude Riccardo – erano veramente irraggiungibili”.

 

Giovedì 2 settembre, infatti, Menciotti non è salito per un soffio sul podio classificandosi quarto (con il tempo di 1’01″46) nei 100 dorso S10 dove, per soli 16 centesimi di secondo, è stato superato dal francese Florent Marais (1’01″30). Riccardo, aveva staccato il pass per la finale anche in altre specialità come nei 100 farfalla (dove alla fine si è classificato settimo assoluto).

“Siamo veramente orgogliosi di Riccardo – afferma anche Gianluca Tassi, presidente del Cip Umbria – che merita questo bronzo dopo che gli era sfuggito quello nei 100 dorso. Grazie a lui anche l’Umbria ha contribuito ad incrementare il medagliere paralimpico. Questo successo è bello sia per lui e sia per il nostro movimento”.

Per Riccardo, che il prossimo 28 settembre compirà 27 anni, questa non era la prima paralimpiade, avendo esordito a quella di Rio de Janeiro nel 2016. Menciotti, tesserato con il Circolo Canottieri Aniene di Roma, ha gareggiato per la categoria S10. Ha potuto partecipare a questa 16esima edizione dei Giochi grazie ai risultati ottenuti all’Europeo di Funchal in Portogallo, svoltosi lo scorso maggio, dove aveva conquistato due bronzi nei 200 misti (con il tempo di 2’15”16) e nei 100 dorso (con 1’00”40). Prestazioni che gli hanno permesso di salire nel ranking mondiale e che gli hanno valso la convocazione alle Paralimpiadi di Tokyo.

Paralimpiadi Riccardo Menciotti
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Il nuotatore ternano Riccardo Menciotti parte per Tokyo

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Blue Beetle - Susan Sarandon non vede l'ora che il pubblico la veda nei panni della villain
    Blue Beetle, primo cineocomic con un protagonista latino americano, vanta la presenza di Susan Sarandon nei panni della villain. Ecco tutto quello che ha dichiarato il merito al suo personaggio e al film, di cui ha fornito i primi dettagli.
  • Thunderbolts può essere considerato il sequel di uno dei film della fase 4
    Thunderbolts è uno dei prossimi, attesissimi film Marvel e Andy Park, direttore dello sviluppo visivo dei Marvel Studios, ha confermato che può essere considerato il sequel di uno dei film della Fase 4 del MCU.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?