Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Vaga sotto la pioggia in stato confusionale: donna rischia di essere investita

    Agosto 9, 2022

    Pittbull scatena il panico nel parco pubblico di Ponte San Giovanni

    Agosto 9, 2022

    Rifiuta di fornire le generalità e insulta gli agenti di Polizia

    Agosto 9, 2022

    Carabinieri di Città di Castello denunciano due persone per spaccio di stupefacenti

    Agosto 9, 2022

    Individuati gli autori di un furto in abitazione avvenuto a Narni Scalo

    Agosto 9, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » BPS: archiviata l’indagine sul Governatore di Bankitalia
Archivio

BPS: archiviata l’indagine sul Governatore di Bankitalia

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read

Non sono necessarie indagini suppletive nell'indagine sul commissariamento e cessione della Banca Popolare di Spoleto a carico del governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco e di altre sette persone per i quali il Gip ha disposto l'archiviazione accogliendo la richiesta del Pm avanzata lo scorso febbraio.

Nel decreto del giudice delle indagini preliminari si respingono cosi' le richieste in tal senso avanzate dai difensori dei soci della Spoleto Crediti e servizi a seguito della richiesta di archiviazione del Pm. Il Gip infatti giudica “pienamente condivisibili” le considerazioni del Pm ed esaustive le indagini svolte e le audizioni raccolte e “generica e indeterminata” la richiesta di indagini suppletive. Inoltre il Gip ricorda come il Pm abbia sottolineato che la decisione del commissariamento sia fondata sull'accertamento degli ispettori “limitandosi a osservare che i profili di crisi persistono e per certi aspetti si siano aggravati” mentre l'ipotesi di un disegno criminoso di alcuni per sottrarre il controllo a Scs e favorire Desio non regge, vista la piena concordanza fra “decisioni e valutazioni tecniche” mentre la nomina dei commissari e' stata effettuata seguendo le linee guida. Infine il Gip ricorda come le indagini abbiano gia' dimostrato l'inaffidabilita' dell'offerta 'alternativa' della Nit Holding fondata infatti – viene sostenuto su documentazione falsa.

Come si ricorderà, il governatore Visco, i commissari del'istituto umbro nominati dalla Banca d'Italia Giovanni Boccolini, Gianluca Brancadoro e Nicola Stabile, gli ex componenti del comitato di sorveglianza Silvano Corbella, Giovanni Domenichini e Giuliana Scognamiglio e il presidente di Bps Stefano Lado erano stati indagati per una serie di reati quali: abuso di ufficio, truffa e infedeltà patrimoniale a seguito di una serie di esposti-denuncia dei soci della Spoleto Crediti servizi, già controllante dell'istituto di credito. Questi avevano denunciato l'esistenza di una “unica strategia” volta a sottrarre alla Scs il controllo della Banca, prima con il suo commissariamento all'inizio del 2013 (scaturito da ispezioni dell'istituto centrale che portarono alla luce molteplici criticità) e poi, di un “accordo corruttivo” allo scopo di cederla al Banco Desio che l'ha rilevata poi nel 2014.

Una cessione che non tenne in conto, era l'accusa dei soci, di una offerta alternativa del gruppo Nit Holding, rivelatosi però poi – viene affermato – falsa in sede di indagini. Gli esposti denuncia avevano portato comunque a gennaio 2015 l'iscrizione al registro degli indagati di Visco e degli altri 7 da parte della Procura di Spoleto. Ua notizia emersa poi nell'ottobre di quell'anno. In tale occasione in difesa del governatore si era schierato il presidente Abi Patuelli (“il caso non esiste” aveva detto) mentre anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, pur non entrando nel merito della vicenda, aveva avuto un colloquio con lo stesso Visco e aveva speso qualche giorno dopo, per l'azione di vigilanza della Banca d'Italia, parole di apprezzamento. Peraltro già a febbraio del 2016 il Pm aveva chiesto l''archiviazione per non ritenere “fondata l'ipotesi accusatoria”, richiesta accolta quindi ora dal Gip. 

Banca d'Italia Banca Popolare di Spoleto
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Nel 2021 economia umbra in significativo recupero

8 Mins Read

Banca d’Italia: “Nei primi nove mesi del 2021 l’attività economica umbra ha registrato un forte recupero”

3 Mins Read

Assisi, gli studenti del Liceo Properzio a lezione di budget

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 9, 2022

Approvato il ddl per la celebrazione dell’ottavo centenario della morte di San Francesco

Agosto 9, 2022

“Chiedi a me, sono qui per te”, un nuovo servizio di accoglienza al Pronto Soccorso di Perugia

Agosto 9, 2022

Vaga sotto la pioggia in stato confusionale: donna rischia di essere investita

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

Agosto 1, 2022

Lo “ius scholae” atto di civiltà e progresso

Luglio 29, 2022

Italia Paese a sovranità limitata? Inquietanti rivelazioni sui rapporti Lega-Russia

In primo piano
Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Peter Jackson voleva ricorrere all’ipnosi per dimenticare i film del Signore degli Anelli
    A un certo punto Peter Jackson ha desiderato di scordare di aver diretto lui la trilogia del Signore degli Anelli, e non certo perché si era pentito di averla girata.
  • Tom Cruise e Christopher McQuarrie riportano al cinema Les Grossman e hanno in programma tre film
    Tom Cruise e il regista Christopher McQuarrie stanno lavorando non a un solo film ma a tre progetti distinti. Almeno uno avrebbe come protagonista, o comunque fra i personaggi, il mitico Les Grossman, il perfido e isterico produttore che l'attore aveva interpretato in Tropic Thunder.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 9, 2022

Approvato il ddl per la celebrazione dell’ottavo centenario della morte di San Francesco

Agosto 9, 2022

“Chiedi a me, sono qui per te”, un nuovo servizio di accoglienza al Pronto Soccorso di Perugia

Agosto 9, 2022

Vaga sotto la pioggia in stato confusionale: donna rischia di essere investita

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?