Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Gubbio piange la scomparsa di Lucio Lupini, figura di riferimento della comunità

    Giugno 13, 2025

    Furto in una gioielleria di Foligno: denunciata una coppia di pregiudicati

    Giugno 12, 2025

    Evasione diffusa e lavoro nero: il bilancio choc della Guardia di Finanza di Perugia

    Giugno 12, 2025

    Tamponamento tra tir nella notte in A1: un morto e traffico in tilt tra Fabro e Chiusi

    Giugno 12, 2025

    Cocaina in tasca e soldi sporchi: arrestati due spacciatori romani a Terni

    Giugno 11, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Bori: “Riqualificare e riconvertire i padiglioni dell’ex-ospedale di Monteluce per l’emergenza sanitaria”
Archivio

Bori: “Riqualificare e riconvertire i padiglioni dell’ex-ospedale di Monteluce per l’emergenza sanitaria”

admin03 Mins Read
 
 
 

Il capogruppo regionale del Partito democratico, Tommaso Bori, ha proposto alla Giunta di Palazzo Donini di “riqualificare e riconvertire il patrimonio sanitario dismesso, a partire dai padiglioni di via del Giochetto dell’ex-ospedale di Monteluce, attualmente senza destinazione d’uso, per evitare tutte quelle situazioni miste, portatrici di altissimi rischi per la popolazione”. Per contenere i contagi, secondo Bori, in una nota congiunta con i gruppi consiliari del Comune di Perugia di Pd, Idee persone Perugia e Rete civica Giubilei, è necessario “tenere distinti i percorsi all’interno degli ospedali, tra malati Covid e pazienti non positivi, separando aree, attrezzature e personale sanitario”.

“La seconda ondata di pandemia sta mettendo in difficoltà l’Italia e l’Umbria – rileva Bori – e per questo servono soluzioni straordinarie per fronteggiare una situazione che ha messo sotto pressione la rete ospedaliera e il personale sanitario. Il Governo, tramite il ‘Decreto Rilancio’, ha messo a disposizione importanti risorse per le Regioni, chiedendo piani di riorganizzazione sanitaria. Per l’Umbria, 24 milioni di euro, che sono nella piena disponibilità da maggio, a fronte di un potenziamento della rete ospedaliera che non appare concretizzato, se non con l’esperienza dell’ospedale da campo che sarà una soluzione tutt’altro che definitiva”.

 
 
 
 

“In questa fase occorre però fare scelte consapevoli e ponderate. La via maestra per contenere i contagi – prosegue Tommaso Bori – è quella di tenere distinti i percorsi all’interno degli ospedali, tra malati Covid e pazienti non positivi, separando aree, attrezzature e personale sanitario. Per questo il Ministero della Salute ha dato la possibilità di individuare apposite strutture finalizzate al trattamento dei malati Covid. Quelle individuate a Perugia e in corso di conversione, come la RSA ‘Casa dell’Amicizia Seppilli’, non danno però le giuste garanzie e stanno aumentando il malumore e le proteste di utenti, personale sanitario, sindacati e opinione pubblica”.

“Per evitare tutto ciò – spiega il capogruppo Pd – occorre avviare una seria riflessione sui numerosi edifici presenti a Perugia e facilmente riconvertibili, da adibire a strutture sanitarie. I padiglioni di via del Giochetto, già polo universitario di Monteluce, sono stati già utilizzati dall’azienda sanitaria locale e potrebbero essere facilmente adattabili a struttura Covid o a struttura operativa ad integrazione di quelle già esistenti. Il tutto con l’obiettivo di alleggerire il carico di lavoro delle strutture ospedaliere ed evitare situazioni di dubbia criticità verificatisi nelle strutture individuate, come il Centro servizi Grocco. La struttura ha sempre avuto una vocazione sanitaria e potrebbe tornare ad essere utilizzata in tal senso, anche una volta superata la pandemia. Un intervento – conclude Bori – che porterebbe anche un indubbio investimento sul territorio per un quartiere che, negli anni, ha subito un profondo invecchiamento e impoverimento. Comune e Regione devono individuare quanto prima un percorso per il riuso di quell’area, perché l’Umbria non può permettersi più alcun errore ed alcun ritardo e disporre di quell’area abbandonata, in una fase in cui servono posti letto e spazi, è uno schiaffo in faccia a tutti gli operatori sanitari impegnati quotidianamente in trincea”.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleCOVID-19: aumenta la percentuale di positivi rispetto ai tamponi
Next Article Assisi: arriva uno spazio virtuale dedicato alle “scuole smart”

Related Posts

Ricostruzione post sisma: l’USR Umbria accelera con controlli a Preci, Norcia e Cascia

Giugno 10, 2025

L’Umbria riparte da Terni: l’11 giugno la firma dell’accordo di programma per AST

Giugno 6, 2025

L’Umbria sostiene l’iniziativa per il riconoscimento dello Stato di Palestina

Giugno 4, 2025

Umbria, lotta alla violenza di genere: nuovo piano da 1,8 milioni per potenziare servizi e percorsi di uscita

Maggio 30, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Il trucco del pass disabili ereditato: così si frega il Comune (e i veri aventi diritto)

Giugno 13, 2025
10.0

Gubbio piange la scomparsa di Lucio Lupini, figura di riferimento della comunità

Giugno 13, 2025
10.0

Perugia nella morsa del caldo record: medici Sima lanciano l’allarme salute

Giugno 12, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
10.0

Polemiche sull’ Istituto Comprensivo Perugia 12: il DSGA reggente Enrico Basile interviene

Maggio 20, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Tutto in un'estate: ecco il trailer italiano del film francese in arrivo al cinema
    Diretto da Louise Courvoisier, questo insolito racconto di formazione è stato presentato a Cannes ed è stato candidato a quattro premi César. Ecco trailer e trama di Tutto in un'estate.
  • Incontro con James Cameron, il regista che rincorre la sua immaginazione
    Intervistato da Carlo Chatrian, Direttore del Museo del Cinema di Torino, che ospita la mostra The Art of James Cameron, il regista di Avatar e Titanic ha tenuto una bellissima Masterclass in cui ha parlato della sua lunga carriera .
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?