Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Ritrovata priva di vita la donna scomparsa a Marsciano

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Bilancio positivo per il camp estivo del Cus Perugia
Archivio

Bilancio positivo per il camp estivo del Cus Perugia

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read
 

Di Alberto Aglietti – Era partito in punta di piedi, tra lo scetticismo di alcuni ed i dubbi dei più, ma il CampCus ha convinto progressivamente tutti e si è rivelato un grande successo nell’anno del suo ritorno in auge.

L’obiettivo era quello di infondere ai piccoli dei valori importanti, semprein armonia e serenità, e permettere loro di trascorrere insieme le giornate, socializzando, formando nuove amicizie, il tutto in allegria e puro divertimento.I partecipanti hanno avuto la possibilità di svolgere numerose attività formative e divertenti, tanti gli sport, atletica, arti marziali, nuoto, pallavolo, rugby, sport&lifestyle, tennis, e momenti di svago nella sala polivalente, in piscina e nell’area verde.

 

Un risultato davvero positivo per il Cus Perugia che continua a rilanciare la sua immagine con una pianificazione accurata delle proprie proposte che raccolgono numerosi e crescenti consensi lungo la strada. La consolidata esperienza del sodalizio biancorossoblu e la possibilità di sfruttare una struttura incantevole come quella del Centro Sportivo Bambagioni, situato nel cuore della città ma immersa in un atmosfera di pace, hanno contribuito alla buona riuscita.

Undici i turni settimanali che hanno impegnato in pratica il club per tutta l‘estate (con la sola eccezione del Ferragosto), oltre 450 le presenze, coinvolti un totale di 160 bambini (ognuno dei quali ha partecipato a più turni), la punta massima è stata di settanta iscritti per un singolo turno.Il direttore generale Andrea Arena traccia un bilancio estremamente positivo: «Il camp estivo è stata una scommessa anche perché il centro sportivo Bambagioni ci è stato restituito ufficialmente a fine maggio grazie all’intervento del magnifico rettore, in tempi record abbiamo ristrutturato gli impianti e lanciato l’iniziativa sulla scia di quello che era stato il fiore all’occhiello della società sportiva negli anni ottanta, un campus che per primi in Umbria avevamo messo in piedi e che aveva contribuito a rendere celebre il Cus. Molti dei genitori di oggi ci sono passati attraverso questa esperienza quando erano piccoli e ne conservano un ottimo ricordo. Abbiamo cercato di creare un esperienza particolare dove l’aspetto sportivo era abbinato all’educazione alimentare e al corretto stile di vita. Abbiamo attivato tutte le nostre sezioni ed in collaborazione con Curiamo abbiamo creato degli interventi-gioco dove l’aspetto nutrizionale era fondamentale, devo dire che queste operazioni, oltre che utili, sono state molto apprezzati. I bambini si sono divertiti ed i genitori si sono mostrati contenti, il tempo è stato quasi sempre ottimo e la piscina è stata sfruttata praticamente sempre. Sono soddisfatto, c’è un onda nuova a cui ci ispiriamo, vogliamo raggiungere e superare l’immagine che aveva conquistato la nostra polisportiva sul finire del secolo scorso e che nel tempo forse si era offuscato».

Venerdì 9 settembre gli istruttori hanno salutato tutti con un arrivederci perché c’è ancora un ultimo appuntamento per tutti gli iscritti delle scorse settimane, un evento in programma lunedì 26 settembre al Pala-Cus per un pomeriggio che prevede tanto sport ed una dolce merenda.

Campo estivo Cus Perugia
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Ai Cnu 2022 il tennis del Cus Perugia si laurea nuovamente campione d’Italia

3 Mins Read

L’abbinamento vincente tra Cus Perugia e il Sakura Judo Ponte San Giovanni

2 Mins Read

Il torneo primaverile del CUS Perugia per selezionare i migliori atleti di pallavolo

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

10.0
Gennaio 27, 2023

Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Prima del successo in TV, Anya Taylor-Joy e Olivia Cooke hanno recitato in questo film
    Oggi sono famose soprattutto per La regina degli scacchi e House of the Dragon, ma in passato Anya Taylor-Joy e Olivia Cooke hanno diviso la scena in Amiche di sangue.
  • Scarpette rosse e i sette nani - In 1ª visione su Italia 1 visione la versione riveduta e (s)corretta di Biancaneve
    Scarpette rosse e i sette nani - inedita versione della più classica delle fiabe - sarà trasmessa stasera - 28 gennaio - in prima visione su Italia 1. Ecco qualche dettaglio sulla trama, sul cast e sulle numerose polemiche legate alla pellicola.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

10.0
Gennaio 27, 2023

Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?