Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

    Gennaio 29, 2023
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Bianconi: “Partecipazione per ripresa economica, occupazionale e sociale dell’Umbria”
Archivio

Bianconi: “Partecipazione per ripresa economica, occupazionale e sociale dell’Umbria”

FedericaBy FedericaNovembre 26, 2020Nessun commento4 Mins Read
 

Nella parte dedicata al Question time della seduta di oggi, giovedì 25 novembre, dell’Assemblea legislativa, il consigliere Vincenzo Bianconi (Gruppo misto) ha chiesto alla presidente della Giunta, Donatella Tesei, di “prevedere una maggiore e più strutturata partecipazione politica, economica e sociale al fine di raccogliere istanze e proposte per la ripresa economica, occupazionale e sociale dell’Umbria”.

Illustrando l’atto in Aula, Bianconi ha domandato “se e in quali tempi la Giunta intende istituire modalità strutturate e normate di  partecipazione con sindacati, associazioni di categoria del mondo economico e sociale e altri ente o persone ritenute utile, per raccogliere istanze e suggerimenti da utilizzare come base per l’elaborazione di un progetto operativo e strategico di breve, medio e lungo periodo di tutela dell’economia e dell’occupazione, programmi di sostegno alle imprese e al lavoro, rimodulazione dei fondi europei disponibili e proposte normative da presentare all’Assemblea legislativa, al Parlamento, al Governo e alle Istituzioni europee.

 

Questa interrogazione nasce dalla difficoltà sempre più forte che la nostra Regione sta vivendo. Una crisi senza precedenti, figlia di un territorio arrivato debole a questa fase. Ma ciò ci impone di guardare avanti per far fronte a questa incredibile difficoltà che mina il futuro e la qualità della vita dell’Umbria.

Il metodo per costruire il futuro e affrontare il presente deve essere diverso e innovativo, partendo dal basso per sfruttare tutte le competenze che ci sono. Avremo a disposizione risorse senza precedenti: un’occasione irripetibile. Si può scrivere un futuro nuovo per questa regione.

Serve il coraggio di farlo. Noi ci sentiamo murati fuori da questo percorso”.

La presidente Tesei ha risposto che “il confronto e la concertazione con le parti sociali non sono momenti straordinari, ma un modo di governare forse inusuale, ma distintivo della nostra azione.

Da quando si è insediata questa Giunta il confronto con sindacati e associazioni di categoria è stato così stabile da rendere necessaria la costituzione di due tavoli permanenti. Non dobbiamo dimenticarci che l’Umbria viene da dieci anni di politiche economiche sbagliate che ci hanno fatto perdere 13 punti di pil e il 5 per cento per della spesa per consumi, molto più della media italiana.

A breve partirà la concertazione sul Defr 2021-2023, documento in cui si traccia la visione programmatica per in ambito economico, quello che noi pensiamo per l’Umbria nei prossimi tre anni. Il documento è già pronto.

Un segno di idee chiare, pronta a integrare con le indicazioni provenienti dai tavoli. Il Defr sarà molto pragmatico. Avete già visto un robusto intervento regionale ad aprile, a settembre e un altro ve ne sarà a breve. In questa fase di drammatica crisi pandemica vogliamo continuare a sostenere il tessuto economico e sociale, che infatti in Umbria non si è disgregato. 

Stiamo innestando misure di prospettiva e 15 milioni di bando graduale per ricerca e sviluppo nei prossimi mesi ne sono testimonianza, con interventi di visione prospettiva. Tutti questi interventi sono finanziati da fondi di bilancio reperiti grazie alla spending review, con riprogrammazione delle risorse comunitarie che l’Umbria nel 2019 non aveva saputo spendere.

Eravamo tra le peggiori regione italiane. Abbiamo recuperato queste risorse e le abbiamo immesse in regione. Abbiamo idee chiare anche per i fondi del Piano nazionale per le riforme (Pnrr) del Ricovery fund, ma ad oggi non sappiamo se le regioni potranno utilizzare i 209 miliardi o deciderà solo il Governo. Noi comunque siamo pronti.

Come coordinatrice della Conferenza delle Regioni sul Pnrr ho chiesto chiarimenti, ma ancora non sappiamo se le regioni possano essere, oltre che enti attuatori, anche enti di promozione di progetti. Altro tema importante è che nessuno ci ha detto se le regioni saranno destinatarie di una quota che potranno usare per interventi territoriali.

Purtroppo ancora non c’è nulla di preciso. Come Regione ci siamo portati avanti, con schede di progetto finalizzate agli interessi della Regione e alle mancanze storiche. Siamo pronti anche per la programmazione comunitaria 2021-2027 che però non è ancora partita. Ci affacciamo al Defr con tante belle speranze e suggestioni mediatiche, su cui tutti contiamo, ma per ora possiamo poggiare solo su quello che con le nostre forze siamo riusciti a reperire e a mettere a disposizione della tenuta economica e sociale dell’Umbria”.

Nella sua replica Bianconi ha chiesto di “superare il gap della conoscenza all’esterno di quello che accade in questi tavoli. Gli imprenditori, e non è cosa solo di adesso, non conoscono il disegno strategico di visione della nostra Regione. Questo rappresenterebbe un vero salto per partecipare in maniera armonica al progetto di rilancio dopo l’emergenza.

Dovremmo fare come Milano che è riuscita a fare un progetto di prospettiva importante partendo dal basso”.

Donatella Tesei Ripresa economica Vincenzo Bianconi
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Federica

Articoli correlati

10.0

Giorno della Memoria, presidente Tesei: atroce sterminio che non possiamo e dobbiamo dimenticare

2 Mins Read
10.0

Tesei: “Sfatare falsi miti su sistema sanitario umbro e ricordare da dove siamo partiti”

7 Mins Read
10.0

Ospedale Spoleto, Tesei: a breve riattivazione di Cardiologia e Pediatria

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Come pecore in mezzo ai lupi, intrigante noir esordio di Lyda Patitucci con Isabella Ragonese presentato a Rotterdam
    Teso e cupo ritratto di due fratelli fra un passato doloroso e un presente non da meno, Come pecore in mezzo ai lupi è un convincente esordio per Lyda Patitucci, che abbiamo incontrato a Rotterdam insieme ai protagonisti Isabella Ragonese e Andrea Arcangeli.
  • È per il tuo bene - scontri generazionali ed equivoci al centro della commedia corale in 1ª visione su Canale 5
    Marco Giallini, Giuseppe Battiston e Vincenzo Salemme dividono lo schermo con Isabella Ferrari, Valentina Lodovini e Claudia Pandolfi, nella commedia in onda stasera - 29 gennaio - su Canale 5. Ecco tutto ciò che c'è da sapere su trama e cast.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?