Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Arrestato 41enne a Giove per spaccio: in casa hashish, marijuana e bilancini

    Giugno 17, 2025

    Rompe gli specchietti di tre auto in sosta: 40enne denunciato a Terni

    Giugno 17, 2025

    Gubbio: 26enne arrestato per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio

    Giugno 17, 2025

    Caos nelle carceri umbre: detenuti devastano le sezioni di media sicurezza a Terni e Spoleto

    Giugno 16, 2025

    Perugia, colpo in casa a 12 anni: presi due minori con la refurtiva

    Giugno 16, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Bevagna in cammino verso le elezioni
Archivio

Bevagna in cammino verso le elezioni

admin05 Mins Read
 
 
 

Il Movimento Civico delle Idee e del Fare per l’Umbria, impegnato dal 2017 prevalentemente nel campo delle politiche ambientali, nel campo del sociale, delle politiche di genere e nel campo delle politiche socio-assistenziali, aderisce all’appello lanciato dai partiti di centro-sinistra Articolo Uno, Europa Verde, Sinistra Italiana di Bevagna in vista delle prossime elezioni amministrative 2021, condividendo i valori e i principi della proposta e impegnandosi a dare un contributo nei termini della realizzazione di un progetto all’altezza della nota e affermata qualità della cittadina bevanate e dei tempi attuali che viviamo. Una unione di tutte le forze di centro-sinistra è quanto di più auspicabile ci sia per la creazione di un progetto per Bevagna.

Abbiamo sempre manifestato l’interesse a creare le condizioni che possano ridare alla nostra regione e ai suoi territori quella vitalità ambientale, sociale, economica e amministrativa che ha perso da tempo. Per questo operiamo insieme a tutto quel variegato mondo del civismo attivo per arrivare a creare una forte aggregazione in grado di sconfiggere la destra nella nostra regione.

 
 
 
 

Nel 2019 abbiamo prodotto il Manifesto delle idee e del fare al quale hanno aderito tante soggettività rappresentative di diverse esperienze professionali, economiche, sociali e culturali della nostra comunità regionale. Un appello civico che ha raccolto le nostre idee e riflessioni, al quale hanno aderito anche singolarmente tante persone della comunità regionale umbra. Si è trattato del primo risultato condiviso soprattutto nel confronto dal basso sui territori e che ha costituito la base per costruire le nostre proposte, azioni e obiettivi per ridare forza e concretezza alle politiche di governo dell’Umbria.

Con l’appoggio a questo progetto per Bevagna intendiamo dare il nostro contributo per favorire un processo aggregativo più largo, che si caratterizzi per un ruolo di rappresentatività quanto più ampia possibile, per la trasparenza nei metodi decisionali e per la valorizzazione della competenza politica e amministrativa.

Vogliamo così anche rimarcare alcune note di fondo per noi molto importanti su come intendiamo il civismo che deve potersi caratterizzare su alcuni temi valoriali forti a partire dal concetto di “democrazia partecipata” su cui fondare un reale “cambiamento” come “ribaltamento” dei metodi classici della decisione politica, della scelta dei candidati nelle liste elettorali e della selezione della classe dirigente umbra.

Riuscire a dare segnali forti di discontinuità rispetto al modo ormai insopportabile di esercitare il potere politico in questa regione, mettendo in campo persone oneste, competenti, capaci di ascoltare e di dialogare con la società nel suo insieme, è per noi il lievito di una nuova stagione politica. Servono persone che si mettano al servizio della politica e non che vivano di politica.

     Lorena Pesaresi
     Sergio Santini

Portavoci del Movimento delle Idee e del Fare per l’Umbria

 


Bevagna in cammino verso le elezioni
Appello alle forze politiche di centrosinistra

Il nostro Comune sta vivendo un periodo di crisi economica e sociale causato dall’imperversare
della pandemia e aggravato da una crisi politico/amministrativa caratterizzata dallo scollamento
tra gli amministratori e i cittadini. Ciò ha comportato uno svilimento del confronto democratico,
un indebolimento del ruolo della rappresentatività e della condivisione della programmazione
del nostro territorio, fino a ridurre ai minimi termini anche il ruolo del consiglio comunale.
É tempo di tornare a confrontarsi sui progetti per far crescere la nostra comunità sia in termini
economici che sociali, con un Comune che sia realmente facilmente “accessibile” e al servizio di
tutti i cittadini che devono tornare a sentirsi parte di una comunità coesa e solidale e per
costruire un solido rapporto di collaborazione con i Comuni dell’area.
Rivolgiamo l’appello a tutte le forze politiche chiaramente collocate all’interno del perimetro
del centrosinistra, affinché si costituisca un tavolo di confronto per la costruzione di una
proposta elettorale per le prossime elezioni amministrative.
L’intento è di creare un progetto chiaro, coerente e riconoscibile. Un progetto all’altezza dei
tempi che viviamo, basato su un piano di sviluppo ecosostenibile, di rigenerazione urbana e
sociale, di messa in sicurezza del territorio dal rischio sismico e idrogeologico, che parli il
linguaggio dei tempi attuali favorendo la piena digitalizzazione.
Vogliamo per questo avviare una stagione di incontri pubblici perché cittadini e associazioni
possano sentirsi pienamente partecipi delle scelte che dovranno essere prioritariamente
orientate alla tutela e alla valorizzazione delle grandi risorse di storia, arte, cultura, paesaggio e
ambiente che hanno fatto guadagnare a Bevagna prestigiosi riconoscimenti.
I principi e i valori che condividiamo sosterranno e daranno coerenza al percorso che si intende
costruire insieme e che dovrà opporsi anche alla progressiva crescita di forme d’odio e di
discriminazione che disgregano la collettività; al populismo e al sovranismo che sono la carta
d’identità di una destra fatta di fomentatori d’odio, avversi a tutto ciò che è cambiamento per
il progresso civile. Bisogna unirsi contro questa spirale involutiva e lavorare per il pieno
dispiegarsi dei diritti delle persone e dell’ambiente sanciti dalla Carta Costituzionale.
Per queste ragioni pensiamo che le forze di centrosinistra, responsabilmente, debbano ricucire
le divisioni del passato per dare un forte segnale di novità, mettendo in campo quei principi e
quelle competenze che, soli, possono permettere di affrontare con determinazione ed efficacia
le nuove sfide che la pandemia e la modernità ci pongono di fronte e mostrare alla comunità
Bevanate una via nuova verso un futuro più sostenibile.
       Bevagna, 18 aprile 2021
Articolo Uno – Bevagna Giuseppe Palini
Sinistra Italiana – Bevagna Mirco Ronci
Europa Verde – Umbria Simone Picotti

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleSpoleto dice no all’ipotesi di bruciare “Css“ nei cementifici
Next Article Migliorano i numeri sulla situazione Covid in Umbria

Related Posts

Referendum 2025, costituiti in tutta la provincia di Perugia i Comitati per il Sì

Marzo 5, 2025

Bevagna, Ascanio Celestini apre la Stagione 24/25 del Teatro Francesco Torti

Febbraio 21, 2025

Torna a Bevagna la tragedia greca: in scena Medea di Euripide

Febbraio 17, 2025

Giambartolomei (FdI): “Su fine vita nessuna fuga in avanti ma serietà e senso di responsabilità”

Febbraio 5, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Rider, finalmente un segnale dalle istituzioni: Perugia approva le prime tutele per chi lavora su piattaforma

Giugno 17, 2025
10.0

Giubileo, turismo e mobilità: l’Umbria si rifà il look con 3 milioni di euro

Giugno 17, 2025
10.0

Arrestato 41enne a Giove per spaccio: in casa hashish, marijuana e bilancini

Giugno 17, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Psyco: il capolavoro di Alfred Hitchcock usciva 65 anni fa... e imponeva al pubblico una regola ferrea!
    Il film più famoso del maestro del brivido compie 65 anni... ed è terrificante come allora. Psyco uscì il 17 giugno 1960 ed è ampiamente considerato uno dei titoli migliori nell'illustre filmografia di Alfred Hitchcock. Il regista impose una condizione particolare ma unica per l'uscita del film, che causò lunghe file fuori dai cinema.
  • Il Premio Hamilton Behind the Camera - Nastri d'Argento 2025: il vincitore è Paolo Genovese
    Hamilton è partner dei Nastri d'Argento e riconosce il grande lavoro degli artisti dietro la macchina da presa assegnando il premio Hamilton Behind the Camera - Nastri d'Argento, andato quest'anno a Paolo Genovese per il suo ultimo successo che tutti abbiamo visto al cinema: FolleMente.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?