Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Misura cautelare e allontanamento della famiglia ad un 40enne

    Maggio 27, 2023
    10.0

    Perugia, intervento dei Carabinieri alla stazione di Fontivegge per una tentata aggressione

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Carabinieri intervengono per una lite domestica e trovano 120 grammi di stupefacenti

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Alluvione, l’Umbria invia un terzo contingente di volontari in Emilia Romagna

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Controlli serrati nelle aree terremotate per contrastare lo sciacallaggio

    Maggio 25, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Beppino Englaro al convegno Uil per parlare di fine vita
Archivio

Beppino Englaro al convegno Uil per parlare di fine vita

RedazioneBy RedazioneLuglio 4, 2017Nessun commento4 Mins Read
 
 

Un incontro per discutere di fine vita, argomento delicato ma sempre più al centro del dibattito pubblico italiano e internazionale. È quello che ha promosso Uil Umbria, lunedì 3 luglio a palazzo Trinci di Foligno, e al quale ha partecipato, portando la sua esperienza personale, dalla quale è nata una battaglia etica e civile, Beppino Englaro, presidente dell’associazione Per Eluana. Con lui al tavolo, nell’incontro coordinato dal giornalista Lucio Tiberi, Claudio Bendini, segretario generale di Uil Umbria, Cecilia Cristofori, docente di Sociologia generale al dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Perugia, e Mauro Zampolini, direttore del Dipartimento di riabilitazione della Usl Umbria 2.

“Riteniamo – ha spiegato Bendini – che il sindacato dei cittadini debba occuparsi non solo del posto di lavoro ma anche di altri aspetti della vita sociale. Ci siamo occupati nel passato recente di mobbing, stalking e questa volta del fine vita. Vorremmo favorire la divulgazione di certe tematiche e la partecipazione dei cittadini. Oggi è un’occasione di approfondimento anche in virtù del fatto che prima o poi ci sarà una legge su questa materia”. E proprio un disegno di legge sul biotestamento e sul fine vita è in questo momento in Senato dopo il via libera della Camera.

 

“La legge ha un’impostazione molto valida – ha spiegato Englaro – perché è allineata alla sentenza della Cassazione e a quella del Consiglio di Stato. È importantissimo non trovarsi scoperti per quanto riguarda cosa si vuole o non si vuole una volta che non si è più capaci di intendere e di volere. La vicenda di Eluana è emblematica: sebbene lei si era espressa e noi conoscevamo la sua volontà nello specifico, abbiamo visto tutte le difficoltà a cui siamo andati incontro per la situazione culturale del Paese”. La battaglia della famiglia, durata oltre 17 anni, è stata infatti per l’interruzione delle cure per la donna in stato vegetativo. “Chiamarsi fuori da queste disposizioni anticipate di trattamento, ora per allora – ha spiegato Englaro –, è molto pericoloso. Nel gennaio del 1992 ho trovato il deserto per quanto concerne questa libertà e questo diritto fondamentale. I cambiamenti culturali hanno i loro tempi. Oggi veramente si può dire che in Italia l’opinione pubblica è bene informata e ha costretto il Parlamento a legiferare”.

A spiegare la complessità del tema e le diverse situazione di fronte alle quali ci si può trovare dal punto di vista clinico, il dottor Zampolini. “Da un punto di vista medico – ha detto Zampolini – dobbiamo distinguere diverse condizioni. Quella oncologica di persone con un tumore in fase terminale che purtroppo avrà un esito negativo. In questo caso c’è un diritto alla palliazione, ad avere meno sofferenza possibile e arrivare al fine vita in maniera decente da un punto di vista del dolore e del vissuto. Abbiamo altre condizioni come quelle neurologiche, per esempio, della sclerosi laterale amiotrofica, dove attraverso una diminuzione progressiva della forza muscolare la persona rimane capace di intendere e di volere ma imprigionata nel proprio corpo. Qui c’è una dimensione etica sull’interruzione eventuale della condizione e questo ha generato molte discussioni anche a livello nazionale. Una terza condizione è quella degli stati vegetativi, per cui la persona a un certo punto esce dal coma, apparentemente si sveglia, però non si relaziona con il mondo esterno, non può esprimere nessun tipo di opinione e qui si pone il problema di quanto spingere l’accanimento terapeutico”. “Penso che questo sia uno dei grandi temi – ha concluso Cristofari – in cui si mostra come la società civile in qualche modo sia più avanti di quella della politica. Oggi abbiamo un sindacato, la Uil, che pone un tema come questo. Occuparsi dei diritti della vita significa anche poi occuparsi di quelli del ben finire”.

Beppino Englaro Convegno Fine vita Uil Umbria
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

All’ospedale di Pantalla meeting sull’utilizzo degli anticoagulanti orali diretti

2 Mins Read
10.0

Frate Elia da Cortona: una figura da riscoprire tra San Francesco, il Papa e l’Imperatore

4 Mins Read

Il 18esimo congresso di Uil Umbria conferma segretario Maurizio Molinari

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Maggio 28, 2023

Denunciato pusher albanese trovato in possesso di cocaina e 700 euro in contanti

10.0
Maggio 28, 2023

Arrestati due pachistani sorpresi con 500 euro di refurtiva

10.0
Maggio 28, 2023

Perugia: conclusa l’Assemblea ecclesiale “Profezia di una presenza”

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

10.0
Maggio 23, 2023

Acquasparta, Federico Cesi e l’Accademia dei Lincei

10.0
Maggio 17, 2023

La vergogna delle “marocchinate” di Cassino (16 – 17 maggio 1944))

10.0
Maggio 16, 2023

Il voto del 14 e 15 scorso a Terni ed una riflessione di (poco) senno

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Festival di Cannes 2023: la Palma d'Oro va a Anatomie d'une chute - Tutti i premi della 76esima edizione
    Il film di Justin Triet il migliore del festival secondo la Giuria Internazionale presieduta da Ruben Östlund. Ecco il palmarès completo del 76esimo Festival di Cannes.
  • Barbie - Greta Gerwig rivela le sue principali fonti d'ispirazione
    Durante un'intervista per Vogue, Greta Gerwig ha rivelato di essersi ispirata ad alcuni musical cult per ricreare l'estetica illusoria del mondo di Barbie. Il film - con Margot Robbie e Ryan Gosling - sarà al cinema dal 20 luglio.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Maggio 28, 2023

Denunciato pusher albanese trovato in possesso di cocaina e 700 euro in contanti

10.0
Maggio 28, 2023

Arrestati due pachistani sorpresi con 500 euro di refurtiva

10.0
Maggio 28, 2023

Perugia: conclusa l’Assemblea ecclesiale “Profezia di una presenza”

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?