Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Ruba scarpe in un negozio ma viene fermata alle barriere antitaccheggio

    Giugno 28, 2022

    Lascia il rottweiler libero e senza museruola: multato dalla Polizia

    Giugno 28, 2022

    Orvieto, due giovani denunciati dai Carabinieri

    Giugno 28, 2022

    Narni, individuato il presunto responsabile dell’incendio in località Capitone

    Giugno 28, 2022

    Stroncata rete transnazionale di contrabbandieri: arresti e perquisizioni anche a Perugia

    Giugno 28, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Banda Ultralarga: definito il piano nazionale
Archivio

Banda Ultralarga: definito il piano nazionale

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento2 Mins Read

“L’impegno dell’Umbria sul digital divide è stato convinto fin dall’inizio ed il risultato conseguito nella Conferenza Stato Regioni premia la nostra Regione, alla quale saranno riconosciuti finanziamenti aggiuntivi rispetto ai circa tre milioni di euro dovuti in base ad una prima ripartizione nazionale”.

E’ questo il commento degli assessori regionali Bartolini e Paparelli  in merito all’approvazione del Piano nazionale per gli interventi sulla banda ultralarga che ha ripartito tra le regioni italiane i 4,7 miliardi di euro stanziati dal Cipe. “Rispetto alla proposta di Piano elaborata nel novembre scorso – hanno affermato Paparelli e Bartolini – abbiamo preso atto di un maggiore impegno dei privati (in particolare Telecom) che ha proposto un suo investimento diretto su ulteriori quindici comuni umbri rispetto ai sette ipotizzati all’inizio e questo fattore ha ridotto da 105 a circa 56 milioni la necessità di intervento pubblico nelle rimanenti aree  “bianche”. “La Regione Umbria – hanno sottolineato gli assessori – aveva impegnato finanziamenti complessivi per circa 36 milioni utilizzando i fondi del Piano di Sviluppo rurale e quelli del Feasr, suddivisi, come da programma approvato dalla Commissione Europea, in due interventi, uno sulle reti, per il quale si ipotizza una spesa di 9,5 milioni di euro, l’altro per servizi aventi lo scopo di incrementare l’uso della rete da parte dei cittadini e delle imprese ricadenti in ambito rurale”.

“Abbiamo chiesto – riferiscono gli assessori Paparelli e Bartolini – che, alla luce delle variazioni progettuali proposte, il contributo nazionale sia ricalcolato tenendo conto del fatto che i fondi per lo sviluppo rurale stanziati dall’Umbria debbono servire non soltanto per le reti ma anche per la creazione dei servizi necessari nelle zone rurali. Questa richiesta è stata accolta dalla Conferenza Stato Regioni che ha deciso di rimandare la corretta determinazione dello stanziamento ad una analisi che dovrà effettuare la commissione dei fondi di coesione insieme alla Regione dell’Umbria. I tempi – almeno così ha assicurato il Ministero – saranno molto rapidi così da giungere entro il prossimo mese di marzo alla ripartizione definitiva ed alla successiva notifica del Piano alla Commissione Europea. In questo modo – hanno concluso Paparelli e Bartolini – contiamo di spendere tutte le risorse assegnate entro il 2018 ed entrare così nell’attuazione piena del Piano che prevede, entro il 2020, la copertura del cento per cento degli edifici con 30 mega  e tra questi almeno l’85 per cento con 100 mega”.

Banda Ultralarga
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Banda ultra larga, posato il primo tratto a San Giustino

2 Mins Read

Perugia: a Palazzo dei Priori incontro su turismo, banda ultralarga, viabilità, aree industriali

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Giugno 28, 2022

Ruba scarpe in un negozio ma viene fermata alle barriere antitaccheggio

Giugno 28, 2022

Lascia il rottweiler libero e senza museruola: multato dalla Polizia

Giugno 28, 2022

Dopo oltre due secoli torna a Trevi il trittico di Giovanni Corraduccio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

Giugno 16, 2022

Terni: è insufficiente la voglia di protagonismo dei giovani

Giugno 14, 2022

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

In primo piano
Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Opinioni
Maggio 31, 20220

Il messaggio di Giovanni Paolo II all’Assemblea dell’ONU

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Tredici vite: ecco il trailer italiano del film di Ron Howard dal 5 agosto su Prime Video!
    Tredici vite, il nuovo film di Ron Howard sulla storia vera di una squadra di calcio tailandese intrappolata in una grotta, arriva in tutto il mondo su Prime Video il 5 agosto. Nel cast Colin Farrell, Viggo Mortensen e Joel Edgerton. Ecco il trailer italiano ufficiale del film.
  • Hocus Pocus 2: il primo teaser trailer del film Disney
    A distanza di 29 anni dal primo capitolo, arriva su Disney+ Hocus Pocus 2. Qui il primo teaser trailer del film.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Giugno 28, 2022

Ruba scarpe in un negozio ma viene fermata alle barriere antitaccheggio

Giugno 28, 2022

Lascia il rottweiler libero e senza museruola: multato dalla Polizia

Giugno 28, 2022

Dopo oltre due secoli torna a Trevi il trittico di Giovanni Corraduccio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?