Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Acquista jeans online per oltre 600 euro ma resta vittima di una truffa

    Febbraio 1, 2023
    10.0

    Disordini nelle carceri umbre, il Sappe denuncia: dalla Toscana i detenuti più problematici

    Febbraio 1, 2023
    10.0

    Donna di 76 anni investita da un’auto a Colombella

    Febbraio 1, 2023
    10.0

    Piero Fabbri: “Sì, ho sparato io a Davide”

    Febbraio 1, 2023
    10.0

    Gubbio, incendio nella notte in una palazzina situata nella frazione di San Marco

    Febbraio 1, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Aumenta il consumo di droga in Umbria
Archivio

Aumenta il consumo di droga in Umbria

RedazioneBy RedazioneLuglio 2, 2020Nessun commento4 Mins Read
 

Dai 73,84 kg del 2018 ai 163,15 del 2019: sono aumentati del 120,96% i quantitativi di droga sequestrati in Umbria in un anno. Il sesto incremento più alto d’Italia, dove la media è addirittura un calo del 55%.
È quanto riporta oggi Il Corriere dell’Umbria, che riferisce quanto scritto nell’ultima relazione annuale della Direzione centrale per i servizi antidroga del Ministero dell’Interno. Il dato è relativo a tutte le attività di polizia portate a termine su base regionale.
L’aumento dei sequestri arriva a fronte di un calo delle operazioni portate a termine (da 369 a 276, -25,20%) e delle persone denunciate (da 602 a 438 -27,24%). Segno che gli stupefacenti continuano a girare e essere venduti nel cuore verde, in particolare nella provincia di Perugia, dove si concentra il 66,30% delle operazioni. Tra le droghe il peso e l’incremento maggiore è addebitabile alla marijuana, passata da 14,91 kg intercettati nel 2018 contro i 126,03 del 2019 (+745%). Calano eroina (-15,69%) e hashish (-42,62%). Resta alta la quota degli stranieri denunciati: sono il 77,62% del totale (304 su 438) a fronte del 39,44% della media nazionale. Crescono i deferimenti all’autorità giudiziaria per albanesi (da 111 a 116, +4,50%) e marocchini (da 46 a 51, +10,87%), a fronte di un crollo di nigeriani (da 111 a 38, -65,77%) e tunisini (da 53 a 32, -39,62%).
Gli italiani passano da 173 a 134, restando in testa nella classifica per nazionalità. In calo i decessi, da 11 del 2018 a 8 del 2019, (-18,18%), tutti concentrati nella provincia di Perugia. Il decremento tuttavia non risolve l’alto impatto che continuano ad avere le overdosi mortali rispetto al numero degli abitanti e più in generale del fenomeno del traffico e dello smercio di stupefacenti: i 9 morti corrispondono al 2,41% del totale nazionale, mentre l’incidenza percentuale degli altri indicatori sul totale nazionale è di molto più bassa: in Umbria nel 2019 si è svolto l’1,07% delle operazioni antidroga svolte sul territorio nazionale e l’1,25% delle persone segnalate all’autorità giudiziaria.
Il fenomeno che ha riscontrato il maggiore aumento, ossia i sequestri, rappresenta in Umbria lo 0,39% delle sostanze “sigillate” da tutte le forze di polizia nel Belpaese. Il numero delle operazioni nel 2019 è il più basso degli ultimi dieci anni. I due picchi in Umbria sono stati registrati nel 2011, con 422, e nel 2012, con 415; quelli minimi appunto nell’anno in esame, con 276, e nel 2015, con 282.
Tornando ai sequestri, rispetto al 2018 oltre all’incremento della marijuana (+745,05%) c’è stato anche quello di piante di cannabis (+248,68%), di droghe sintetiche in polvere (+51,35%) ed eroina (+35,53%).
Il sequestro più rilevante, 27 kg di marijuana, è avvenuto a Corciano nell’agosto 2019. Le denunce hanno riguardato per il 91,10% il reato di traffico e spaccio e per l’8,90% quello di associazione finalizzata al traffico. In provincia di Perugia è stato registrato il 65,75% delle segnalazioni all’autorità giudiziaria effettuate a livello regionale e il 34,25% in quella di Terni.
Nell’ultimo decennio i valori più consistenti sono stati osservati nel 2010, con 978, e nel 2011, con 791; i dati più bassi nel 2013, con 432 e nel 2019, con 438. I minori denunciati per droga in Umbria sono stati 13, dei quali cinque sono stati arrestati. Di questi, sette (53,85%) sono di nazionalità straniera, in particolare albanese, romena, peruviana, marocchina e tunisina.
In Umbria è stato registrato il 76,92% del totale dei minori denunciati per traffico e spaccio di hashish e il 23,08% per la cocaina. Anche in questo caso c’è stato un calo del 59,38% dei minorenni denunciati. Si è passati dai 32 del 2018 ai 13 del 2019. Il dato è sempre quello: operazioni e denunce calano, i sequestri aumento. Segno che gli interventi sono più mirati ma anche che i quantitativi smistati in Umbria sono sempre alti, rispetto alle dimensioni della regione.

 
consumi Droga sequestri
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

La Polizia sanziona un 26enne trovato in possesso di droga

1 Min Read
10.0

Alle 3 è cambiata l’ora legale, dormiamo un’ora in più, ma i costi aumenteranno

2 Mins Read

Due uomini trovati morti, si sospetta l’overdose

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 1, 2023

Sviluppo rurale, a Perugia appuntamento conclusivo di “CSR…in cammino”

10.0
Febbraio 1, 2023

Marsciano, giovedì 2 febbraio proclamato il lutto cittadino per le esequie di Francesca Pagani

10.0
Febbraio 1, 2023

Acquista jeans online per oltre 600 euro ma resta vittima di una truffa

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • James Bond, Ben Whishaw potrebbe non tornare come Q nel prossimo film su 007
    Ben Whishaw ha interpretato Q, il geniale inventore a capo del Settore Q del MI6, negli ultimi film di James Bond. In seguito al nuovo casting per l'attore che interpreterà 007, anche Ben Whishaw potrebbe non tornare nel prossimo film sulla spia di Sua Maestà. Ecco cosa ha dichiarato l'attore in merito
  • Moving On: Jane Fonda e Lily Tomlin vogliono far fuori Malcolm McDowell nel trailer del film di Paul Weitz
    Un tris d'assi compone il cast della commedia Moving On, di cui è uscito il primo trailer: Lily Tomlin e Jane Fonda se la vedono con Malcolm McDowell e Richard Roundtree.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 1, 2023

Sviluppo rurale, a Perugia appuntamento conclusivo di “CSR…in cammino”

10.0
Febbraio 1, 2023

Marsciano, giovedì 2 febbraio proclamato il lutto cittadino per le esequie di Francesca Pagani

10.0
Febbraio 1, 2023

Acquista jeans online per oltre 600 euro ma resta vittima di una truffa

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?