Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Foligno, arrestato il presunto autore degli scippi alle anziane

    Luglio 17, 2025

    Operazione nazionale contro gruppi neonazisti: perquisizioni anche a Umbertide

    Luglio 17, 2025

    Paura nella notte a Terni: si spezza un grosso ramo e cade sulle auto in sosta

    Luglio 17, 2025

    Omicidio del piccolo Alex, la Cassazione conferma: Katalin Bradacs era capace di intendere e volere

    Luglio 17, 2025

    Gubbio, arrestato 17enne per spaccio: sequestrati droga e bilancini in casa

    Luglio 16, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » AST: giudicato positivo l’incontro al Mise
Archivio

AST: giudicato positivo l’incontro al Mise

admin02 Mins Read
 
 
 

Il vicepresidente della Giunta regionale ed il Sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo hanno espresso un giudizio a conclusione dell’incontro svoltosi  al Mise, alla presenza del vice ministro allo Sviluppo economico, Teresa Bellanova, dell’AD Massimiliano Burelli e delle parti sociali, per la verifica dell’accordo 2014 relativo ad 'Acciai Speciali Terni’.

“Pur permanendo alcuni elementi di criticità, con particolare riferimento al futuro di alcune businness units, – hanno detto – riteniamo soddisfacenti le assicurazioni ricevute circa i futuri assetti societari, così come formalizzati attraverso una missiva del board di TK, letta e resa nota dall' AD Burelli”.

 
 
 

“Positivo anche il giudizio sul conseguimento degli obiettivi previsti nell’accordo del 3 dicembre 2014 in relazione agli investimenti (172 milioni nel triennio di riferimento). Così, come altro aspetto positivo, deriva dall’evidenziazione della conclusione della fase di ristrutturazione aziendale e dall’annuncio dell’avvio di un nuovo modello organizzativo orientato alle più moderne tecniche gestionali”. “Sul versante ambientale – continuano Paparelli e Di Girolamo- cogliamo con favore le dichiarazioni dell’azienda volte a mettere al primo posto i temi ambiente, salute e sicurezza ed alla volontà di proseguire nel miglioramento dei parametri già tutti in linea con le previsioni di legge.

In questo contesto – aggiungono – è stata chiesta all’azienda una rapida conclusione delle vicende relative alle scorie, alla rinaturalizzazione della discarica ed ulteriori impegni ed investimenti sul versante dell’abbattimento delle emissioni in atmosfera”. Nel corso dell’incontro Paparelli e Di Girolamo hanno illustrato gli stati di avanzamento sulle infrastrutture: 1) il totale finanziamento della Orte Civitavecchia con l’avvio dei lavori sui primi 8 chilometri; 2) l’imminente firma della convenzione tra Regione ed RFI per la progettazione e la esecuzione dei lavori, da parte di quest’ultima, relativi al collegamento ferroviario con la piastra logistica;3) l'avvio della progettazione esecutiva della bretella Prisciano San Carlo. Paparelli ha inoltre evidenziato che “la Regione, ha riconfermato la disponibilità, per investimenti di efficientamento energetico e di sostenibilità ambientale, di risorse finanziarie pari a 5 milioni di euro, come previsto dall’Accordo del 3 dicembre 2014 nonché il reperimento delle risorse per corrispondere all’impegno legato alla riqualificazione del personale delle imprese dell’indotto. Tali risorse – ha sottolineato Paparelli – vanno ad aggiungersi agli ulteriori stanziamenti predisposti dalla Regione per l’area di crisi Terni Narni, per circa 30 milioni, aggiuntivi rispetto alle risorse che verranno mese a disposizione dal governo Renzi, in esito alla istanza di riconoscimento di area di crisi complessa”.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleIntitolare a Ettore Bernabei la Scuola di Giornalismo radiotelevisivo di Perugia
Next Article Boy-scout colpito da malore sul Monte Cucco

Related Posts

Firmato al MIMIT l’accordo di programma con Acciai Speciali Terni

Giugno 12, 2025

Programma di Governo Ast: non ci sarà accordo senza soluzione energetica

Febbraio 9, 2025

Laureti (Pd): “Arvedi Ast perno dell’industria italiana. Necessario intervento del Governo su costo energia”

Giugno 4, 2024

Inchiesta traffico illecito rifiuti, nota stampa AST: grati alle autorità inquirenti

Maggio 21, 2024
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Ferdinandi al Ministro Piantedosi: “Sulla sicurezza urbana lo Stato faccia la sua parte”

Luglio 17, 2025
10.0

Foligno, arrestato il presunto autore degli scippi alle anziane

Luglio 17, 2025
10.0

Operazione nazionale contro gruppi neonazisti: perquisizioni anche a Umbertide

Luglio 17, 2025

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022

Al Bosco di San Francesco la IX edizione della Giornata del Panorama FAI

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Tron: Ares, ecco un nuovo trailer ufficiale del film
    Diretto da Joachim Rønning, il nuovo capitolo del franchise di TRON debutterà nelle sale italiane il 9 ottobre 2025. Ecco il nuovo trailer di Tron: Ares.
  • Fixed - Un'ultima avventura, ecco il teaser red band del film animato per adulti di Genndy Tartakovsky
    Il 13 agosto debutta in streaming su Netflix il nuovo film animato per adulti (ma niente di scabroso, sia ben inteso) realizzato da un animatore leggendario come Genndy Tartakovsky. Ecco il teaser, regolarmente red band, di Fixed - Un'ultima avventura.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?