Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Donna di 70 anni condannata per maltrattamenti al marito

    Febbraio 5, 2023
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Assisi: le Scuole e la festività francescana del 4 Ottobre
Archivio

Assisi: le Scuole e la festività francescana del 4 Ottobre

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read
 

Martedì 4 ottobre è stato un giorno importantissimo per il Comune di Assisi. Lo è stato per le Celebrazioni Francescane e per la risposta che tutta la cittadinanza ha dato agli eventi della Festa, ma quest’anno si è aggiunto un ulteriore elemento: la presenza delle scuole dell’Istituto Comprensivo Assisi 1 grazie al progetto “Laudato Si’”, che ringraziamo.

“Consideriamo questa solo una partenza poiché è volontà dell’Amministrazione Comunale – dice l’Assessore Claudia Maria Travicelli – rendere partecipi del progetto tutte le scuole del territorio, per ampliare i contenuti dello stesso e per far sì che anche gli studenti delle altre Scuole possano partecipare attivamente alle celebrazioni e al corteo. Inoltre, ogni anno inviteremo una delegazione delle Scuole delle Regioni impegnate nel dono dell’olio per la lampada votiva posta dinanzi alla Tomba di San Francesco. Così, per il 2017, ad essere invitate saranno le Scuole della Liguria, Regione deputata al dono. Questa mia proposta, come molte altre in corso, verrà presentata e discussa nell’ambito del 'Patto per la scuola' che, a breve, l’Amministrazione proporrà a tutte le scuole cittadine. Lo stesso patto avrà il fine di concertare e coordinare azioni ed interventi di politica scolastica promossi dall’Amministrazione Comunale e favorirà la positiva integrazione con le politiche territoriali sociali e sanitarie. Il Patto costituisce la sede più opportuna per rilevare puntualmente le necessità del sistema scolastico e per programmarne gli interventi nel modo più efficace. “Quest’anno è stato l'Istituto Comprensivo Assisi 1, diretto dalla Professoressa Tecla Bacci, a partecipare al Corteo Ufficiale del Comune di Assisi in onore di San Francesco con circa 670 alunni. I bambini si sono trovati in Piazza Santa Chiara per comporre i vari gruppi rappresentativi ognuno di un tema particolarmente caro a Francesco ed espresso nel Cantico delle Creature. L'iniziativa è nata all’interno del progetto “Laudato Si’”, di cui è referente l'insegnante Simonetta Martinelli, la quale ha coordinato il corteo stesso. “Una motivazione forte ha spinto gli alunni a riflettere e ad impegnarsi su alcune tematiche di attualità quali la Pace e la Custodia del Creato. Questo è un tempo che impone l'urgenza di ‘diventare Pace’, percorrendo con i più piccoli e non solo, il sentiero di chi si è fatto piccolo per diventare grande, come Francesco. Non ci può essere Pace senza rispetto e amore, in modo particolare nei confronti dei più deboli, questo è il nostro pensiero e il pensiero dell'Amministrazione Comunale di Assisi – questo ha detto l'insegnante Martinelli -. Non ci può essere Pace senza una collaborazione proficua che crei sinergie nuove fra scuola, famiglia e territorio. Impegnarsi per la Pace significa anche essere capaci di fare autocritica, per capire i nostri errori e imparare a correggerli. Viviamo in un tempo in cui si fatica a distinguere i significati profondi dell'essere e il progetto Laudato Si’, ha l'ambizione di dar vita a nuovi germogli che segnino il passaggio dall'inverno alla primavera. La scuola deve anticipare il cambiamento ed essere speranza in un mondo di siccità. Con questi propositi abbiamo realizzato il Corteo Laudato Si’, per andare incontro a Francesco; un pellegrinaggio che si lascia alle spalle il vecchio per entrare nel nuovo, incontrando così la cittadinanza di Assisi. Sarà bello percorrere insieme strade che nessuno ha ancora percorso e pensare idee che nessuno ha ancora pensato. Questo è soltanto l'inizio di una scuola che si muove per diventare ‘nuova creatura’.”

 

Celebrazioni Francescane
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Vincenzo Bianconi alle celebrazioni di San Francesco

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 5, 2023

A Gubbio nasce una nuova società di nuoto

10.0
Febbraio 5, 2023

Donna di 70 anni condannata per maltrattamenti al marito

10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Fino all'ultimo indizio - Chi è l'assassino? Il regista spiega l'ambiguo finale aperto del thriller
    Fino all'ultimo indizio, thriller con Rami Malek, Denzel Washington e Jared Leto, sarà trasmesso stasera - 05 febbraio - in prima visione su Canale 5. Cerchiamo quindi di far luce sull'ambiguo finale aperto del film.
  • Dune - La straordinaria epopea sci-fi di Denis Villeneuve arriva su Netflix
    Dune, primo capitolo della saga sci-fi di Denis Villeneuve, è disponibile da oggi - 5 febbraio - nel catalogo Netflix. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sulla trama, sul cast e sulla seconda parte in arrivo al cinema.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 5, 2023

A Gubbio nasce una nuova società di nuoto

10.0
Febbraio 5, 2023

Donna di 70 anni condannata per maltrattamenti al marito

10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?