Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Gubbio, arrestato 37enne per detenzione e spaccio di droga

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Terni, 14enne accoltella 17enne per questioni di droga

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Caso Suarez: ascoltate in udienza le intercettazioni telefoniche

    Marzo 18, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Assisi, concluso il Corso sui Diritti Umani
Archivio

Assisi, concluso il Corso sui Diritti Umani

RedazioneBy RedazioneNovembre 17, 2016Nessun commento2 Mins Read
 

Si è conclusa oggi la XV edizione del corso per insegnanti “Insegnare i Diritti Umani”, riservato ai docenti di ogni ordine e grado provenienti da tutto il territorio nazionale.

“Abbiamo assistito – ha commentato il Sindaco Stefania Proietti – a un’edizione assai più partecipata degli anni passati, con una cinquantina di iscritti. Segno che Assisi, anche in questo specifico settore, sta incrementando il proprio ruolo di punto d’incontro per approfondire le conoscenze legate ai diritti umani”.

 
 

L’evento, organizzato dall’Ufficio per il Sostegno alle Nazioni Unite – UNESCO della Città di Assisi e la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), è riconosciuto con apposito decreto del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca.

Nei quattro giorni di corso, inaugurato dall’Assessore alle Politiche Scolastiche ed Educative, Claudia Maria Travicelli, e dalla Direttrice Generale della SIOI, Sara Cavelli, si sono svolti seminari e laboratori condotti da esperti provenienti da tutta Italia: Paolo Bargiacchi, dell’Università degli studi “Kore” di Enna (“Diritti Umani: una priorità delle Nazioni Unite.”), Pierluigi Simone, dell’Università degli Studi “Tor Vergata” di Roma (“La tutela dei Diritti Umani in Europa”), Adriano Cioci, Responsabile dell’Ufficio UNESCO del Comune Serafico (“Assisi Capitale dei Diritti Umani”), Michele Gagliardo, referente Nazionale del Settore Formazione di Libera (Per una scuola impegnata tra crescita civile e sviluppo sociale), Chiara Bolognini, giornalista e counselor professionista (“Ascolto empatico e comunicazione umana interattiva”), Roberto Fantini, referente per l’Educazione della Circoscrizione Lazio di Amnesty International (“Amnesty International e l’educazione ai diritti umani: progetti, metodologie, strumenti”), Roberto Montebovi, membro del comitato italiano per l’UNICEF, (“Vivere i diritti umani con l’ UNICEF”), Elisabetta Kustermann, esperta di metodologie didattiche (“Didattica: metodologie, strumenti e…  luoghi per l’apprendimento”).

L’iniziativa si è conclusa, alla presenza del Sindaco Stefania Proietti e dell'Assessore Travicelli, con la cerimonia di consegna dei diplomi ai docenti partecipanti.

“L’insegnamento e l’educazione ai diritti umani nella scuola – ha ribadito il Sindaco – sono di importanza fondamentale per la formazione delle giovani generazioni e rappresentano l’elemento essenziale per la crescita di una sana società”.

Assisi Corso su diritti umani
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

3 Mins Read
10.0

Gli auguri di Assisi a Papa Francesco per i dieci anni di pontificato

2 Mins Read
10.0

Turismo, nel 2022 record di camminatori ad Assisi

5 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 20, 2023

Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

10.0
Marzo 20, 2023

Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

10.0
Marzo 20, 2023

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

10.0
Marzo 13, 2023

La sconfitta dei “NO a prescindere” e il gas diventato oro blu

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Percy Jackson, Rick Riordan sui film: "Sono stati una grande delusione anche per i miei figli"
    In un post su Goodreads, Rick Riordan, autore della saga di Percy Jackson, ha rivelato quanto dolore e danni hanno causato gli adattamenti cinematografici alla sua famiglia, soprattutto, ai suoi figli. Vediamo insieme cosa ha dichiarato.
  • Freddie Prinze Jr. ha rimpianti sui film di Scooby-Doo e dichiara: "Un terzo film? Nemmeno per sogno"
    Freddie Prinze Jr. ha recitato nei live-action del cartoon Scooby-Doo, ma ha dichiarato di essersi pentito di averli girati e che non ha intenzione di tornare per un terzo film. Per quale motivo? Ecco cosa ha dichiarato.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 20, 2023

Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

10.0
Marzo 20, 2023

Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

10.0
Marzo 20, 2023

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?