Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Sorpreso a rubare nelle auto in sosta, denunciato dalla polizia di stato

    Luglio 3, 2022

    48enne denunciato dalla Polizia di Stato

    Luglio 3, 2022

    Cordoglio e dolore per la morte di un operaio di Umbra Acque

    Luglio 3, 2022

    Espatriato straniero pericoloso dalla Polizia di Stato di Terni

    Luglio 1, 2022

    32enne ai domiciliari tenta di estorcere del denaro ad un conoscente

    Luglio 1, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Anteprima della Stagione Lirica di Spoleto
Archivio

Anteprima della Stagione Lirica di Spoleto

RedazioneBy RedazioneOttobre 22, 2016Nessun commento3 Mins Read

Sarà un’anteprima, un primo incontro con il pubblico, un’anticipazione della 66ma Stagione Lirica Sperimentale 2012 (che si articolerà dal 7 settembre al 2 ottobre a Spoleto e in altre città umbre), lo spettacolo-concerto itinerante, EINE KLEINE KLOSTERMUSIK, programmato dal Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto in collaborazione con il Comune di Spoleto.
Lo spettacolo si terrà sabato 11 e domenica 12 agosto alle ore 18.00 presso il Complesso Monumentale di San Nicolò (biglietteria Ticket Italia: Box 25 –Piazza della Vittoria, 7 Spoleto tel. 0743.222889 e 0743.47967).

Eine kleine Klostermusik è curato da Michelangelo Zurletti e Andrea Stanisci. Protagonisti dello spettacolo alcuni dei cantanti dello “Sperimentale”, quattro esecutori al pianoforte, un violoncellista e due attori. Come indicato dal Direttore Artistico Michelangelo Zurletti, “viene ripresa la formula usata alcuni anni fa che aveva avuto molto successo: contemporaneità di alcune manifestazioni svolte in diversi luoghi. Spetta poi al pubblico decidere a quale voler assistere. L’argomento delle diverse manifestazioni è comunque unico: il primo novecento francese visto attraverso il mondo della chanson, quello cameristico e quello pianistico per uno o due esecutori.
Le tre occasioni musicali sono comunque sottomesse alle dichiarazioni teoriche di grandi personaggi come Cocteau, Radiguet, Satie, Auric. I pensieri che qui vengono proposti per accompagnare le situazioni musicali sono tratte per lo più da “Le Coq”, giornale ironico caustico e nell’impaginazione volutamente provocatoria che si fermò alla quinta edizione. L’indicazione uscita sul quarto numero, dopo che “Le Coq” aveva visto la luce – appunto – tre volte, è indicativa: Il gallo ha cantato tre volte, rinneghiamo i nostri maestri. Accanto alla dichiarazione e spesso alle provocazioni del Gruppo dei Sei proponiamo lavori importanti di compositori come Debussy e Ravel, musicisti che, lo voglia o no “Le Coq”, hanno segnato profondamente l’evoluzione della musica francese”.

Lo spettacolo “che non deve arrivare necessariamente allo spettatore nella sua totalità” coinvolgerà contemporaneamente diversi spazi del Complesso di San Nicolò, dando vita, di conseguenza, a varie distinte messe in scena che avranno un prologo comune. Ad accompagnarci in questo immaginifico viaggio nelle rarefatte atmosfere parigine due attori, Paola Bonesi e Gianluca Cheli ai quali saranno affidate le interpretazioni dei testi, oltre alle due vincitrici del Concorso Lirico di Canto Francesca Tassinari e Katarzyna Otczyk, al violoncello di Matteo Maria Zurletti e ai pianoforti suonati da Francesco Massimi, Andrea Mele, Jonathan Santagada e Matteo Ziraldo. Ad illustrare il percorso degli spettatori fra le altre, le immagini estrapolate dalle pagine della prima edizione del famoso libro per bambini “L’Histoire de Babar”.
 

Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Possibili interruzioni di servizio idrico a Perugia

1 Min Read

Il Questore Bellassai accoglie a Perugia 21 nuovi agenti

1 Min Read

Diversi incendi hanno colpito l’Umbria

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Luglio 4, 2022

Possibili interruzioni di servizio idrico a Perugia

Luglio 4, 2022

Il Questore Bellassai accoglie a Perugia 21 nuovi agenti

Luglio 3, 2022

Diversi incendi hanno colpito l’Umbria

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 30, 2022

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Giugno 29, 2022

Noi fummo così, in un mondo dissimile da quello attuale

Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

In primo piano
Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Thor Love and Thunder: Natalie Portman e Tessa Thompson ci raccontano il lato femminile del supereroe
    A conclusione della presentazione stampa di Thor: Love and Thunder scopriamo il punto di vista sul cinecomic di Natalie Portman, versione femminile di Thor, e del re di Nuova Asgard, Valchiria, interpretata da Tessa Thompson.
  • Supereroe per caso, la trama e il trailer del film parodia francese: un attore perde la memoria e si crede giustiziere
    È stato un grande successo al bo office in Francia la commedia Super-héros malgré lui, da noi ora intitolato Supereroe per caso, un film di cui potremmo forse vedere il remake in Italia. Ecco la trama, il trailer, le curiosità e tutto quello che c'è da sapere sul film.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Luglio 4, 2022

Possibili interruzioni di servizio idrico a Perugia

Luglio 4, 2022

Il Questore Bellassai accoglie a Perugia 21 nuovi agenti

Luglio 3, 2022

Diversi incendi hanno colpito l’Umbria

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?