Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Perugia, parto precipitoso in pronto soccorso

    Settembre 28, 2023

    Corte dei Conti, sette sindaci dovranno restituire 40 mila euro alla Vus

    Settembre 28, 2023
    10.0

    Spoleto, aperta inchiesta per la nomina di Saverio Verini a direttore del Museo

    Settembre 27, 2023
    10.0

    Terni, paziente morto dopo l’intervento: primario e due medici condannati a pagare 629 mila euro

    Settembre 27, 2023
    10.0

    Morti due anziani travolti da un camion mentre attraversano la Flaminia

    Settembre 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Ancora scosse sismiche nelle aree colpite dal terremoto, anche se di minore intensitá di quelle precedenti .
Archivio

Ancora scosse sismiche nelle aree colpite dal terremoto, anche se di minore intensitá di quelle precedenti .

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento1 Min Read
 
 

Nell ’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato scosse di magnitudo 2.9 (mezzanotte e 32 minuti di domenica) tra Lazio e Umbria. In particolare a Norcia scossa di magnitudo 2.0 alle 2.4 e ancora altre scosse sopra magnitudo 2.0. Una anche alle 15.22 di domenica di magnitudo 2.4 sempre con epicentro Norcia.

Nel frattempo proseguono le operazioni di verifica di agibilità sugli edifici pubblici e privati. 
Sugli edifici privati  sono  970 i sopralluoghi effettuati , di questi 581 edifici sono stati dichiarati agibili (circa il 60%) e 45 risultano inagibili per rischio esterno. Sono 218 invece gli esiti di inagibilità (22,5%) mentre 126 sono gli immobili temporaneamente o parzialmente inagibili.

 
 

I sopralluoghi hanno riguardato finora 656 edifici pubblici, di cui 557 plessi scolastici: tra questi ultimi 390, pari al 70% del totale, sono stati ritenuti agibili, mentre altri tre pur se non danneggiati risultano al momento inagibili a causa di rischio esterno. Sono 110 gli edifici temporaneamente inagibili – in tutto o solo in parte – che grazie a provvedimenti di pronto intervento tornerebbero agibili.

edifici Terremoto
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Infrastrutture, sopralluogo alla stazione di Pierantonio lesionata dal sisma del 9 marzo

4 Mins Read
10.0

A Città di Castello installato un nuovo sistema di monitoraggio sismico

4 Mins Read
10.0

Terremoto in Altotevere, il Mef sblocca i fondi per la Regione Umbria

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Settembre 28, 2023

Ospedale di Terni, asportati quattro tumori al rene a paziente di 74 anni

10.0
Settembre 28, 2023

Perugia, parto precipitoso in pronto soccorso

Settembre 28, 2023

Corte dei Conti, sette sindaci dovranno restituire 40 mila euro alla Vus

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Settembre 25, 2023

Nelle scuole l’Educazione Fisica non è più Cenerentola

10.0
Settembre 25, 2023

2 aprile 1978: La singolare seduta spiritica che disse Gradoli

10.0
Settembre 20, 2023

Giustamente inasprite le sanzioni previste dal Codice della strada

10.0
Settembre 18, 2023

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Wish: nuovo trailer e poster del film di Natale della Disney
    Il 62° classico Disney arriverà il 21 dicembre nelle sale italiane, nell'anno del centenario dello Studio di Burbank. Ecco il nuovo trailer e il poster di Wish.
  • Stasera in TV: Film da vedere Mercoledì 27 Settembre, in prima e seconda serata
    Stasera in TV, Mercoledì 27 Settembre 2023: Scopri cosa c'è da vedere in TV oggi con la nostra Guida TV completa con i Migliori Film in prima e seconda serata su Rai, Mediaset e su tutti i principali canali tv in chiaro gratuiti.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Settembre 28, 2023

Ospedale di Terni, asportati quattro tumori al rene a paziente di 74 anni

10.0
Settembre 28, 2023

Perugia, parto precipitoso in pronto soccorso

Settembre 28, 2023

Corte dei Conti, sette sindaci dovranno restituire 40 mila euro alla Vus

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?