Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Assisi, la Polizia denuncia un 37enne per il reato di atti persecutori

    Settembre 24, 2023

    Spoleto, due minorenni aggrediti e rapinati da una banda di 5 persone

    Settembre 24, 2023

    Assisi, denunciata 41enne per tentata truffa

    Settembre 23, 2023

    Rapinato nella sua villa di Napoli l’ex ministro Giuliano Urbani

    Settembre 23, 2023
    10.0

    Perugia, detenuto in carcere come uomo, diventa donna e finisce in isolamento

    Settembre 23, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Anche in Umbria la scuola scende in piazza
Archivio

Anche in Umbria la scuola scende in piazza

RedazioneBy RedazioneGiugno 26, 2020Nessun commento3 Mins Read
 
 

Anche in Umbria il mondo della scuola è in subbuglio. Insegnanti, genitori, educatori e studenti, sono scesi in piazza, prima a Perugia e poi a Terni, per chiedere un piano straordinario di investimenti sia in personale, sia in edilizia scolastica, affinché le scuole possano riaprire non uguali, ma migliori di prima.
La mobilitazione è stata organizzata dal comitato “Priorità alla scuola” e si è svolta in contemporanea in molte città italiane.
La richiesta è che tutte le attività didattiche a settembre devono riaprire in presenza, ovviamente garantendo la sicurezza.
Quello che segue è il post tratto dal profilo Facebook di “Priorità alla scuola” Umbria:
“Ieri siamo scesi in piazza in contemporanea con altre città italiane per esprimere il nostro dissenso alle linee guide proposte per la riapertura a settembre della Scuola. Tanti insegnanti, studenti e genitori per una volta uniti da un intento comune: protestare affinché la scuola non venga ulteriormente vituperata, defraudata e ridotta ad un mero parcheggio per i giovani.
Per questo oggi abbiamo sostenuto a gran voce che siamo contrari alla DAD, che non vogliamo classi pollaio, che non siamo d’accordo a turnazioni e riduzioni di orario.
Chiediamo che il governo stanzi più risorse per aumentare il numero dei docenti e del personale scolastico e gli spazi per la didattica.
La Dad ha dimostrato di essere uno strumento fallimentare a lungo termine, utile per le emergenze ma non per una didattica strutturata e continuativa. A pagarne le conseguenze sono i più fragili, vuoi per problematiche fisiche, sociali ed economiche.
Per non parlare della DAD in fascia 0-6, benché un simpatico momento conviviale non potrà mai sostituire i rapporti che servono ad una crescita sana ed equilibrata.
Le linee guida, così come presentate nella bozza del Ministero, demandano ai dirigenti scolastici e agli enti locali la scelta delle modalità per la riapertura.
Fermo restando che crediamo in una scuola di competenza dello stato, con linee guida chiare e univoche per tutte le scuole di ogni grado in ogni angolo di questo paese, senza regionalizzazioni che causerebbero disparità e differenziazioni,
Ebbene, noi ci siamo, siamo disponibili a mettere in campo tutte le nostre competenze e le nostre capacità per una collaborazione costruttiva e proficua.
Di questo si parlerà nell’assemblea cittadina che Priorità alla scuola sta organizzando per la prossima settimana, luogo e data in via di definizione, che comunicheremo attraverso i social.
Un grazie sentito a chi ha partecipato, a chi avrebbe voluto ma non ha potuto, a chi ci ha seguito da lontano.
A chi ha alzato le spalle ed ignorato l’appello chiedo personalmente di non venirsi a lamentare a settembre qualora dovesse riaccendere il pc per la dad del figlio adolescente o pagare una baby sitter per il pargolo escluso dai pochi posti sopravvissuti del nido comunale”.

 
 
Manifestazione Scuola Sicurezza
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Scuola, oggi la prima campanella per 70mila studenti umbri

1 Min Read
10.0

Scuola in Umbria, arrivano 300 bidelli in più

1 Min Read
10.0

Disponibili dal Comune di Marsciano contribuiti libri scolastici

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Settembre 24, 2023

Assisi, la Polizia denuncia un 37enne per il reato di atti persecutori

10.0
Settembre 24, 2023

L’Osservatorio regionale sull’export presenta il rapporto Aur sulle esportazioni e il premio export Umbria ambassador

Settembre 24, 2023

Spoleto, due minorenni aggrediti e rapinati da una banda di 5 persone

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Settembre 20, 2023

Giustamente inasprite le sanzioni previste dal Codice della strada

10.0
Settembre 18, 2023

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Settembre 18, 2023

Il decoro e la vergogna, nel mondo del pallone

10.0
Settembre 12, 2023

Caddero le Torri gemelle a New York e cambiò l’orizzonte politico

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Killers of the Flower Moon, Leonardo DiCaprio rivela: "Martin Scorsese conquistato da Lily Gladstone sin dal primo istante"
    Stando alle parole di Leonardo DiCaprio, Martin Scorsese è rimasto immediatamente conquistato dalla giovane Lily Gladstone - protagonista di Killers of the Flower Moon - al punto da stravolgere i suoi personali metodi di selezione degli attori.
  • Red One - Chris Evans spiega perché si è unito al progetto: "Ho sempre voluto girare un film natalizio"
    Durante una recente intervista, Chris Evans ha rivelato i motivi che l'hanno spinto ad unirsi a Red One, action movie targato Prime Video ambientato durante le feste di Natale.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Settembre 24, 2023

Assisi, la Polizia denuncia un 37enne per il reato di atti persecutori

10.0
Settembre 24, 2023

L’Osservatorio regionale sull’export presenta il rapporto Aur sulle esportazioni e il premio export Umbria ambassador

Settembre 24, 2023

Spoleto, due minorenni aggrediti e rapinati da una banda di 5 persone

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?