Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Condannati tre ginecologi dell’ospedale folignate a risarcire un milione e 884mila euro

    Giugno 25, 2022

    Schiaffi e pugni per un parcheggio a Sant’Andrea delle Fratte

    Giugno 24, 2022

    Perugia, Polizia emette ordine di allontanamento per sette persone

    Giugno 24, 2022

    Finisce ai domiciliari uomo allontanato dalla casa familiare

    Giugno 24, 2022

    Fermato a Perugia 56enne folignate evaso dai domiciliari

    Giugno 24, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Altro caso di vaccino difettoso Astazeneca, grave una giovane insegnante
Archivio

Altro caso di vaccino difettoso Astazeneca, grave una giovane insegnante

LuigiBy LuigiMarzo 14, 2021Nessun commento3 Mins Read

Si è verificato un altro caso di vaccino difettoso Astazeneca.

Un’insegnante 37enne di Gela è stata ricoverata in gravi condizioni nel reparto di rianimazione dell’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta,nell’ospedale Vittorio Emanuele di Gela, dopo avere accusato un forte mal di testa e uno stato confusionale e sospetta emorragia cerebrale. 

E’ stato accertato che non si tratta dello stesso lotto ABV2856 bloccato dall’Aifa due giorni fa e posto sotto sequestro dalla procura di Siracusa, dopo alcune morti sospette avvenute nei giorni scorsi: un militare della Marina in servizio ad Augusta, Stefano Paternò; il  poliziotto catanese, Davide Villa;  ed il  carabiniere di Trapani, Giuseppe Maniscalco; anche se sono in corso le indagini di routine è tuttavia chiaro che tutti avevano ricevuto una dose di quel lotto del vaccino Astrazeneca.

L’insegnanrte dopo le prime verifiche e  soltanto dopo la diagnosi di una grave emorragia cerebrale in corso, è stata sottoposta ad un intervento d’urgenza di neurochirurgia.

I medici fanno sapere che le sue condizioni sono da considerarsi clinicamente gravi.

La magistratura di Gela si è subito attivata, aprendo un’inchiesta e sequestrando la documentazione clinica.

In umbria sono in molti ad aver rinunciato ad effettuare la seconda dose del vaccino, ma non bisogna allarmarsi, sono molti gli interventi di esperti che garantiscono la sicurtezza del vaccino.

L’Oms conferma : “Il vaccino AstraZeneca è sicuro, non c’è alcuna ragione per non usarlo“. La dichiarazione avveniva prima dell’ultimo caso di Gela.

Il lotto ABV2856 è stato sequestrato dai Nas e conteneva 560mila dosi, di cui 250mila somministrate.

Ma adesso – afferma l’importante organizzazione mondiale – la situazione pare essere rientrata e non ci sarebbe motivo di dare inutili allarmismi.

Marco Cavaleri, responsabile della Strategia vaccini dell’Ema in un’intervista televisiva su Sky ha spiegato  “Il nostro comitato di farmacovigilanza ha guardato tutti i dati che abbiamo a disposizione riguardo alla sicurezza di questo vaccino, inclusi questi eventi tromboembolici che si sono verificati, ma che in effetti sono molto rari”.

Ieri sera a  Catania, nell’obitorio dell’ospedale Cannizzaro, è cominciata  l’autopsia sul corpo di Stefano Paternò, il sottufficiale della Marina militare deceduto nella notte tra lunedì e martedi scorsi, 12 ore dopo aver ricevuto il vaccino Astrazeneca

L’esame autoptico seguito da 4 periti nominati dalla procura di Siracusa, un medico legale, uno specialista in ematologia, uno in tossicologia e uno in malattie infettive, e da altri 5 periti nominati dagli avvocati che assistono i familiari del militare, potranno accertare la causa della morte ed una eventuale correlazione eziologica tra il decesso e la somministrazione del vaccino, tuttavia i casi di decessi non sembrerebbero essere casuali.

Ultim’ora

La Regione Piemonte ha comunicato di aver sospeso in via precuzionale in tutto il Piemonte la somministrazione di un lotto del vaccino AstraZeneca: la decisione è stata assunta dal commissario dell‘Area giuridico-amministrativa dell’Unità di Crisi della Regione Piemonte, Antonio Rinaudo, dopo la morte avvenuta nelle scorse ore a Biella di un insegnante a cui nella giornata di ieri era stato somministrato questo vaccino, in attesa degli esiti dei riscontri per verificare l’eventuale nesso di causa e per effettuare i dovuti accertamenti sul lotto coinvolto.

È stata  convocata con urgenza  la Commissione piemontese sulla farmaco-vigilanza per l’attivazione di tutte le procedure previste dalla legge.

“Si tratta – ha chiarito  l’assessore regionale alla Sanità Luigi Genesio Icardi – di un atto di estrema prudenza in attesa di verificare se esista un nesso di causalità tra la vaccinazione e il decesso.

Ad oggi in Piemonte non era mai stata segnalata nessuna criticità particolare dopo la somministrazione dei vaccini”.

Astrazeneca paura umbria Vaccino
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Luigi
  • Twitter

Articoli correlati

In aumento i casi di Covid in Umbria

1 Min Read

Torna a salire il Coronavirus in Umbria

1 Min Read

Elezioni amministrative: i risultati nei comuni umbri al voto

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Giugno 25, 2022

Al Residence “Daniele Chianelli” tanti pazienti per testimoniare la loro gratitudine ai medici

Giugno 25, 2022

Tiziana D’Acchille è il nuovo direttore dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia

Giugno 25, 2022

Assisi e la Provincia di Perugia in lutto per la morte di Pino Caputo

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

Giugno 16, 2022

Terni: è insufficiente la voglia di protagonismo dei giovani

Giugno 14, 2022

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

In primo piano
Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Opinioni
Maggio 31, 20220

Il messaggio di Giovanni Paolo II all’Assemblea dell’ONU

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Sotto il sole di Amalfi: il trailer del film Netflix scritto da Enrico Vanzina
    Debutta il 13 luglio in streaming su Netflix il sequel di Sotto il sole di Riccione, che vede alla regia l'esordiente Martina Pastori e protagonisti nuovamente Lorenzo Zurzolo e Ludovica Martino, assieme a molti altri.
  • L'Isola del Cinema 2022: Al via oggi un viaggio intorno al mondo con Isola Mondo
    L'Isola Tiberina è da oggi anche una finestra sul mondo. Torna, infatti, Isola Mondo, la sezione realizzata che accoglie e presenta il meglio della cinematografia internazionale. Si parte con Cuba, proseguendo con il Giappone, il Brasile e la Gran Bretagna, in attesa di altre conferme.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Giugno 25, 2022

Al Residence “Daniele Chianelli” tanti pazienti per testimoniare la loro gratitudine ai medici

Giugno 25, 2022

Tiziana D’Acchille è il nuovo direttore dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia

Giugno 25, 2022

Assisi e la Provincia di Perugia in lutto per la morte di Pino Caputo

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?