Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Spello, si allontana dalla struttura in cui era detenuto: denunciato per evasione

    Agosto 11, 2022

    Rissa con machete a Fontivegge: perquisite le abitazioni di 4 sudamericani

    Agosto 10, 2022

    Maxi multa al titolare di un circolo privato di Umbertide

    Agosto 10, 2022

    Foligno, uomo denunciato per atti osceni in luogo pubblico

    Agosto 10, 2022

    Castel Ritaldi, foglio di via per la donna che derubò un anziano con la tecnica dell’abbraccio

    Agosto 10, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Altro caso di vaccino difettoso Astazeneca, grave una giovane insegnante
Archivio

Altro caso di vaccino difettoso Astazeneca, grave una giovane insegnante

LuigiBy LuigiMarzo 14, 2021Nessun commento3 Mins Read

Si è verificato un altro caso di vaccino difettoso Astazeneca.

Un’insegnante 37enne di Gela è stata ricoverata in gravi condizioni nel reparto di rianimazione dell’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta,nell’ospedale Vittorio Emanuele di Gela, dopo avere accusato un forte mal di testa e uno stato confusionale e sospetta emorragia cerebrale. 

E’ stato accertato che non si tratta dello stesso lotto ABV2856 bloccato dall’Aifa due giorni fa e posto sotto sequestro dalla procura di Siracusa, dopo alcune morti sospette avvenute nei giorni scorsi: un militare della Marina in servizio ad Augusta, Stefano Paternò; il  poliziotto catanese, Davide Villa;  ed il  carabiniere di Trapani, Giuseppe Maniscalco; anche se sono in corso le indagini di routine è tuttavia chiaro che tutti avevano ricevuto una dose di quel lotto del vaccino Astrazeneca.

L’insegnanrte dopo le prime verifiche e  soltanto dopo la diagnosi di una grave emorragia cerebrale in corso, è stata sottoposta ad un intervento d’urgenza di neurochirurgia.

I medici fanno sapere che le sue condizioni sono da considerarsi clinicamente gravi.

La magistratura di Gela si è subito attivata, aprendo un’inchiesta e sequestrando la documentazione clinica.

In umbria sono in molti ad aver rinunciato ad effettuare la seconda dose del vaccino, ma non bisogna allarmarsi, sono molti gli interventi di esperti che garantiscono la sicurtezza del vaccino.

L’Oms conferma : “Il vaccino AstraZeneca è sicuro, non c’è alcuna ragione per non usarlo“. La dichiarazione avveniva prima dell’ultimo caso di Gela.

Il lotto ABV2856 è stato sequestrato dai Nas e conteneva 560mila dosi, di cui 250mila somministrate.

Ma adesso – afferma l’importante organizzazione mondiale – la situazione pare essere rientrata e non ci sarebbe motivo di dare inutili allarmismi.

Marco Cavaleri, responsabile della Strategia vaccini dell’Ema in un’intervista televisiva su Sky ha spiegato  “Il nostro comitato di farmacovigilanza ha guardato tutti i dati che abbiamo a disposizione riguardo alla sicurezza di questo vaccino, inclusi questi eventi tromboembolici che si sono verificati, ma che in effetti sono molto rari”.

Ieri sera a  Catania, nell’obitorio dell’ospedale Cannizzaro, è cominciata  l’autopsia sul corpo di Stefano Paternò, il sottufficiale della Marina militare deceduto nella notte tra lunedì e martedi scorsi, 12 ore dopo aver ricevuto il vaccino Astrazeneca

L’esame autoptico seguito da 4 periti nominati dalla procura di Siracusa, un medico legale, uno specialista in ematologia, uno in tossicologia e uno in malattie infettive, e da altri 5 periti nominati dagli avvocati che assistono i familiari del militare, potranno accertare la causa della morte ed una eventuale correlazione eziologica tra il decesso e la somministrazione del vaccino, tuttavia i casi di decessi non sembrerebbero essere casuali.

Ultim’ora

La Regione Piemonte ha comunicato di aver sospeso in via precuzionale in tutto il Piemonte la somministrazione di un lotto del vaccino AstraZeneca: la decisione è stata assunta dal commissario dell‘Area giuridico-amministrativa dell’Unità di Crisi della Regione Piemonte, Antonio Rinaudo, dopo la morte avvenuta nelle scorse ore a Biella di un insegnante a cui nella giornata di ieri era stato somministrato questo vaccino, in attesa degli esiti dei riscontri per verificare l’eventuale nesso di causa e per effettuare i dovuti accertamenti sul lotto coinvolto.

È stata  convocata con urgenza  la Commissione piemontese sulla farmaco-vigilanza per l’attivazione di tutte le procedure previste dalla legge.

“Si tratta – ha chiarito  l’assessore regionale alla Sanità Luigi Genesio Icardi – di un atto di estrema prudenza in attesa di verificare se esista un nesso di causalità tra la vaccinazione e il decesso.

Ad oggi in Piemonte non era mai stata segnalata nessuna criticità particolare dopo la somministrazione dei vaccini”.

Astrazeneca paura umbria Vaccino
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Luigi
  • Twitter

Articoli correlati

Cambia il tempo in Umbria

2 Mins Read

Covid, risultano in lieve calo i casi in Umbria

1 Min Read

Settimana drammatica per gli incendi

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 11, 2022

Spello, si allontana dalla struttura in cui era detenuto: denunciato per evasione

Agosto 11, 2022

Miele umbro, produzione giù del 50% e sopravvivenza api a rischio

Agosto 11, 2022

Al Gubbio Doc Fest 2022 concerti in piazza Grande di Mario Biondi e Achille Lauro

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

Agosto 1, 2022

Lo “ius scholae” atto di civiltà e progresso

In primo piano
Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Jason Momoa rimpiange di aver fatto Conan the Barbarian: "Fu preso e trasformato in una montagna di merda"
    In una lunga intervista sulla sua carriera, Jason Momoa ammette di aver fatto anche film non eccelsi. Fra questi Conan the Barbarian, remake di Conan il barbaro e Conan il distruttore.
  • Il Talento di Mr. Crocodile: Il trailer italiano del film con Javier Bardem e le voci di Shawn Mendes e Luigi Strangis
    Arriverà al cinema il 27 ottobre prossimo il film Sony Pictures Il talento di Mr. Crocodile, un live-action per tutta la famiglia tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber. Nel cast Javier Bardem, Constance Wu e le voci di Shawn Mendes e Luigi Strangis.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 11, 2022

Spello, si allontana dalla struttura in cui era detenuto: denunciato per evasione

Agosto 11, 2022

Miele umbro, produzione giù del 50% e sopravvivenza api a rischio

Agosto 11, 2022

Al Gubbio Doc Fest 2022 concerti in piazza Grande di Mario Biondi e Achille Lauro

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?