Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

    Gennaio 29, 2023
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » All’Ospedale di Terni inaugurata la sala ibrida
Archivio

All’Ospedale di Terni inaugurata la sala ibrida

RedazioneBy RedazioneGiugno 25, 2019Nessun commento4 Mins Read
 

All’ospedale di Terni la sala ibrida è finalmente realtà e il 25 giugno, nel suo primo giorno di attività, è stata ufficialmente inaugurata alla presenza del presidente della Regione Umbria Fabio Paparelli, dell’assessore alla sanità Antonio Bartolini e del commissario straordinario Maurizio Dal Maso, dopo che il dottor Fiore Ferilli aveva eseguito i primi due interventi per aneurisma dell’aorta addominale e toracica.

Quella di Terni è una delle 20 più moderne e funzionali sale operatorie italiane che ha richiamato l’attenzione e ha fisicamente riunito a Terni, anche pochi mesi fa, un pool di esperti del settore provenienti da tutta Italia, consapevoli dei nuovi importanti scenari che questo traguardo tecnologico apre alla chirurgia di alta specialità per il trattamento di casi complessi che interessano chirurgia vascolare e cardiochirurgia, radiologia interventistica e neuro-angioradiologia, neurochirurgia, ortopedia, urologia e chirurgia toracica.

 

Il vero punto di forza, che la rende al momento unica rispetto quelle finora esistenti in Italia, è che dispone in due sale adiacenti di due identici angiografi con possibilità di uso differenziato (vascolare e neuroradiologico), che sfruttano vicinanza di spazi, tecnologia, consolle di comando e sala multimediale. L’investimento complessivo vale oltre 1,2 milioni di euro.

“Un investimento di tale portata all’ospedale di Terni – ha spiegato il presidente della Regione Fabio Paparelli – è giustificato dalla presenza di una rete di professionisti che già da anni si distinguono per la grande esperienza in tecniche chirurgiche innovative e nell’approccio multidisciplinare che, con l’ausilio di tecnologie avanzate, tra queste la robotica, hanno permesso di raggiungere punte di eccellenza nel campo della chirurgia specialistica. Questo modello multidisciplinare, abbinato all’alta tecnologia, ha fatto sì che l’ospedale di Terni sia diventato un polo di attrazione anche per gli abitanti delle regioni limitrofe, con una mobilità extra regionale che supera stabilmente il 20-22 per cento dei pazienti e arriva fino al 30% nella specialità di chirurgia vascolare. Questi risultati, che confermano l’efficacia delle scelte fatte, rafforzano la convinzione che si dovrà continuare ad investire guardando al futuro e quindi all’innovazione e alla ricerca che, nel campo della sanità, sono fondamentali per garantire a tutti i cittadini cure appropriate”.

Tema ribadito in vari momenti anche dall’assessore Antonio Bartolini che ha aggiunto: “L’inaugurazione di oggi è importante nella misura in cui va a posizionare l’ospedale di Terni ai massimi livelli di competitività e ne aumenterà ulteriormente la capacità attrattiva. Contestualmente le indicazioni regionali sono quelle di potenziare gli ospedali del territorio in modo da ottimizzare l’alta specializzazione che rappresenta la vocazione dell’Azienda ospedaliera”.

“Si tratta di un traguardo molto importante, realizzato grazie a un finanziamento della Regione che ha creduto in questo progetto di cambiamento – ha voluto sottolineare il commissario straordinario Maurizio Dal Maso – ed è un nuovo esempio di come l’innovazione tecnologica in ambito sanitario possa non soltanto supportare in modo efficace i processi amministrativi ma anche trasformare in modo radicale i processi clinico-assistenziali. In particolare la sala ibrida proietta l’ospedale di Terni verso nuovi modelli di cura, sia perché è per definizione un sala multidisciplinare, sia perché richiede la capacità di trasformare le potenzialità del cambiamento tecnologico anche in termini organizzativi, a favore del miglioramento della efficienza del sistema sanitario, in una logica di sostenibilità e di costante miglioramento del livello di salute della popolazione”.

“In un momento come questo, in cui è sempre più difficile conciliare, soprattutto in sanità, la necessità di operare tagli alla spesa pubblica con le innovazioni tecnologiche, quello che festeggia oggi la città di Terni – ha detto il dottor Fiore Ferilli, direttore della Chirurgia vascolare e responsabile del dipartimento cardio-toraco-vascolare di Terni – è un piccolo miracolo di provincia, che vede protagonisti la direzione aziendale, amministratori regionali e operatori sanitari lungimiranti che hanno condiviso insieme a me questo progetto così importante. Questa sala operatoria e angiografica potrà consentire di effettuare interventi di chirurgia vascolare estremamente delicati per patologie dell’aorta toracica addominale e degli arti inferiori in maniera mininvasiva con estrema precisione ed in sicurezza per il paziente e gli operatori. Ma potrà essere utilizzata anche da altre specialità quali la cardiochirurgia, in particolare per le sostituzioni valvolari, l’emodinamica per procedure complesse, la neurochirurgia, la radiologia interventistica, l’ortopedia per le protesizzazioni di alta precisione, e tutte le metodiche che vengono eseguite mediante navigazione all’interno dei vasi”.

Ospedale di Terni Sala operatoria
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Niente risarcimento all’Ospedale di Terni: non fu il medico a causare l’esplosione del colon ad un paziente

1 Min Read
10.0

L’ospedale Santa Maria di Terni continua a fare Scuola in Uroginecologia

2 Mins Read
10.0

Operato al “Santa Maria” di Terni muore pochi giorni dopo la dimissione ospedaliera

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Blue Beetle - Susan Sarandon non vede l'ora che il pubblico la veda nei panni della villain
    Blue Beetle, primo cineocomic con un protagonista latino americano, vanta la presenza di Susan Sarandon nei panni della villain. Ecco tutto quello che ha dichiarato il merito al suo personaggio e al film, di cui ha fornito i primi dettagli.
  • Thunderbolts può essere considerato il sequel di uno dei film della fase 4
    Thunderbolts è uno dei prossimi, attesissimi film Marvel e Andy Park, direttore dello sviluppo visivo dei Marvel Studios, ha confermato che può essere considerato il sequel di uno dei film della Fase 4 del MCU.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?