Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Gubbio, arrestato 37enne per detenzione e spaccio di droga

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Terni, 14enne accoltella 17enne per questioni di droga

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Caso Suarez: ascoltate in udienza le intercettazioni telefoniche

    Marzo 18, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Aldo Potenza, le osservazioni di Socialismo XXI sulla Sanità in Umbria
Archivio

Aldo Potenza, le osservazioni di Socialismo XXI sulla Sanità in Umbria

RedazioneBy RedazioneGiugno 6, 2021Nessun commento4 Mins Read
 

Agli Umbri va assicurata sempre la qualità delle prestazioni sanitarie; la qualità non può essere ridotta o giustificata con motivazioni contabili. Purtroppo la concezione aziendalistica del centro-destra è riduttiva e sottovaluta il servizio sociale che deve essere riaffermato e gestito con efficacia ed efficienza per tutti i cittadini.

Questo è stato il perno intorno al quale l’ASSOCIAZIONE SOCIALISMO XXI DELL’UMBRIA ha trattato in un tele-convegno gli aspetti critici e le proposte di miglioramento per la sanità regionale umbra.

 
 

I Socialisti, allarmati dalla volontà di costituire una sola azienda sanitaria regionale, cioè una concentrazione di potere lontana dalle necessità dei variegati territori della regione, hanno – al contrario – esaminato le necessità e discusso proposte per il miglioramento del servizio. Sono emersi i punti principali ai quali dedicare impegno e scelte conseguenti. Va valorizzato il ruolo del medico di base e affermato un ruolo importante alla medicina nel territorio. Con adeguatezza di organici negli ospedali – organici sistematicamente ridotti da diversi anni – si potrebbe affidare all’infermiere di territorio di seguire i pazienti con cronicità non complesse. Il vantaggio si intuisce, sia per i pazienti che per la riduzione di afflusso agli ospedali.

Una maggiore efficienza ed un migliore servizio si devono raggiungere con la medicina d’iniziativa, cioè con i servizio sanitario che autonomamente prenda in cura il paziente per le prenotazioni, gli esami, le visite, evitando ai cittadini di dover svolgere operazioni, spostamenti e poi talvolta dover usufruire delle prestazioni in strutture situate in città diverse.

Il convegno ha evidenziato la necessità di rinnovare gli ospedali; molti sono in edifici vecchi e l’assetto interno è di vecchia concezione e non adatto alle flessibilità d’impiego tra reparti quando tale esigenza si manifesta.

Vi sono eccellenze sanitarie in Umbria che vanno mantenute e occorre – per tutte le funzioni ospedaliere svolte – ragionare su strutture, reparti e specialità da mantenere, o accorpare, o trasferire secondo gli standard di qualità di servizio di ogni struttura.

L’efficacia per i pazienti si consegue facilitando la circolazione delle informazioni del paziente in tutto il sistema regionale e massimizzando l’uso delle tecnologie sanitarie affinché le tecnologie sanitarie non siano solo uno strumento diagnostico ma accompagnino le procedure terapeutiche necessarie ad ognuno, sulla linea delle indicazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità.

I relatori sono stati molto precisi nelle loro analisi e nelle proposte, grazie alle loro esperienze personali dirette e pluriennali. Infatti hanno relazionato il Dottor Alberto Leoni, psicologo clinico che ha anche diretto i servizi socio-sanitari della Usl dell’Alto Vicentino; il Dottor Massimo Angelini, già Presidente della Consulta delle Associazioni di Città di Castello, già Presidente del Collegio professionale dei Tecnici di radiologia medica di Perugia e Terni e dell’Ordine delle professioni sanitarie di area tecnica di Perugia e Terni e Docente all’Università di Perugia di etica e deontologia professionale; il Dottor Roberto Ruscica, già direttore sanitario dell’Azienda sanitaria unica della regione Marche, poi dell’Azienda Ospedaliera S. Maria di Terni e poi direttore del Dipartimento di Prevenzione della Asl Umbria 4 poi 2.

Tutti gli intervenuti e le conclusioni del convegno hanno evidenziato le responsabilità gravi di chi ha sostituito il sistema sanitario pubblico via via con crescenti strutture private. Gli effetti degli eccessi di tale scelta si sono visti in Lombardia durante la pandemia in corso, ove il prezzo pagato in vite umane e disorganizzazione è stato elevatissimo, malgrado l’abnegazione del personale sanitario preposto e dei volontari. La logica politica dei partiti di centro-destra è stata verificata sul campo negli effetti di danno alla popolazione e i Socialisti contrappongono scelte e modernizzazioni, efficienze, formazione e congruità degli organici per la buona sanità.
   Aldo Potenza

 

Aldo Potenza Convegno Socialisti
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

All’ospedale di Pantalla meeting sull’utilizzo degli anticoagulanti orali diretti

2 Mins Read
10.0

Frate Elia da Cortona: una figura da riscoprire tra San Francesco, il Papa e l’Imperatore

4 Mins Read

La modernità di San Francesco e San Benedetto in un convegno Isuc

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 20, 2023

Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

10.0
Marzo 20, 2023

Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

10.0
Marzo 20, 2023

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

10.0
Marzo 13, 2023

La sconfitta dei “NO a prescindere” e il gas diventato oro blu

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Percy Jackson, Rick Riordan sui film: "Sono stati una grande delusione anche per i miei figli"
    In un post su Goodreads, Rick Riordan, autore della saga di Percy Jackson, ha rivelato quanto dolore e danni hanno causato gli adattamenti cinematografici alla sua famiglia, soprattutto, ai suoi figli. Vediamo insieme cosa ha dichiarato.
  • Freddie Prinze Jr. ha rimpianti sui film di Scooby-Doo e dichiara: "Un terzo film? Nemmeno per sogno"
    Freddie Prinze Jr. ha recitato nei live-action del cartoon Scooby-Doo, ma ha dichiarato di essersi pentito di averli girati e che non ha intenzione di tornare per un terzo film. Per quale motivo? Ecco cosa ha dichiarato.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 20, 2023

Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

10.0
Marzo 20, 2023

Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

10.0
Marzo 20, 2023

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?