Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

    Giugno 5, 2023
    10.0

    I fulmini uccidono cinque cavalli mentre pascolano sul Tenetra

    Giugno 5, 2023
    10.0

    Picchiato selvaggiamente 29enne albanese: ipotesi regolamento di conti

    Giugno 5, 2023
    10.0

    Picchia la compagna, 37enne denunciato dalla Polizia

    Giugno 5, 2023
    10.0

    60 enne ucciso a colpi di abat – jour dalla sua convivente

    Giugno 5, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Alcantara, investimenti per 300 milioni e raddoppio del fatturato
Archivio

Alcantara, investimenti per 300 milioni e raddoppio del fatturato

RedazioneBy RedazioneMarzo 16, 2017Nessun commento3 Mins Read
 
 

Di Mario Pinzi – Mentre gran parte delle imprese, a causa del protrarsi della crisi economica, continuano a tenere il motore in folle con un atteggiamento prudenziale, Alcantara rilancia e addirittura raddoppia. L’azienda, nota in tutto il mondo per aver firmato gli interni di auto di lusso ma anche pezzi unici d’arredo e oggetti di design, ha varato un piano strategico che prevede un aumento dell’entità produttiva nello stabilimento di Nera Montoro (Terni), che attualmente ricopre una superficie di 450 mila metri quadrati. Nei prossimi cinque anni, a fronte di approfondimenti e verifiche, saranno previsti investimenti per circa 300 milioni, che porteranno il fatturato dagli attuali 177,535 milioni di euro al raddoppio.

L’azienda, guidata con mano ferma da Andrea Boragno, Presidente e Amministratore Delegato, è riuscita a conquistare nuove fette di mercato grazie al lavoro incessante di studio e innovazione ma anche alla capacità di proporre soluzioni con la caratteristica unica di coniugare funzionalità e sensorialità: resistenza, comfort e bellezza hanno reso Alcantara® punto di riferimento per il design, l’arredamento e l’architettura. Boragno ha inoltre messo al primo posto della strategia aziendale la valorizzazione della creatività italiana, impiegando artigianalità e hi-tech Made in Italy e dando così all’azienda un’impronta inconfondibile.

 

La capacità di innovare in continuazione, quasi anticipando i trend e le richieste del mercato, ha fatto aumentare il valore del marchio, che è passato dai 6,5 milioni di euro del 2006 agli attuali 100 milioni, con la prospettiva di triplicarlo. Un risultato ottenuto anche grazie alla certificazione 100% Carbon Neutral che Alcantara ha ottenuto nel 2009 e che ne fa una tra le prime realtà a livello europeo ad aver tagliato questo importante traguardo. Inoltre, con l’attuale piano quinquennale di investimenti, Alcantara, già icona del Made in Italy nel mondo, conta di rafforzare ulteriormente la propria presenza a livello internazionale e potenziare i settori in cui è già attiva. Una crescita, questa, che avrà un impatto positivo sull’occupazione. In un periodo in cui gran parte del mondo imprenditoriale è alle prese con piani di ridimensionamento degli organici, Alcantara prevede infatti di fare nuove assunzioni, passando dalle attuali 587 unità a circa 800 (+35%) entro il 2023.

L’azienda ha dimostrato che la crisi si può superare con una strategia esclusiva che punta sul Made in Italy, su elevatissimi standard qualitativi abbinati a creatività e innovazione, facendo leva su un costante impegno sul fronte della sostenibilità. Dal 2009, ovvero dalla fase più acuta della recessione internazionale, si è mossa in controtendenza rispetto al contesto imprenditoriale generale senza subire battute d’arresto, ma passando da 64,3 milioni di euro nel 2009 a 110,7 nel 2013, poi a 123,8 nel 2014 fino ai 165,2 milioni del 2015. La stima di chiusura del 2016 è di circa 185 milioni.

Alcantara Nera Montoro Piano investimenti Sviluppo
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Infertilità di coppia, l’aiuto arriva dalla ricerca di S&R Farmaceutici

4 Mins Read

Con il progetto Urban Re-Generation meno emissioni e più riciclo

3 Mins Read

Infortunio all’Alcantara, sottoposto a delicato intervento chirurgico l’operaio 32enne

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Giugno 5, 2023

Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

10.0
Giugno 5, 2023

Celebrato a Terni il 209° anniversario dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri

10.0
Giugno 5, 2023

Lo Spoleto Calcio ottiene la promozione in Eccellenza

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Giugno 2, 2023

Il “discorso dell’infamia” contro l’aggressione giapponese a Pearl Harbor

10.0
Maggio 29, 2023

Anche la U. E. ha detto NO all’Autonomia differenziata di stampo leghista

10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

10.0
Maggio 23, 2023

Acquasparta, Federico Cesi e l’Accademia dei Lincei

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • La torre nera - Stephen King vuole Mike Flanagan alla regia dell'adattamento
    Mike Flanagan vorrebbe dirigere la serie tv e i due lungometraggi tratti da La torre nera di Stephen King, in sviluppo presso gli Amazon Studios. Ad approvare il potenziale coinvolgimento del regista, è stato lo stesso Re del Brivido.
  • DC League of Super-Pets - Il film d'animazione targato Warner Bros. in prima visione su Sky
    DC League of Super-Pets riporta sullo schermo Krypto, il leggendario super-cane di Superman, alla guida di un bizzarro team in missione per salvare la Justice League. Scopriamo dunque qualche dettaglio sulla trama e sul cast di doppiatori del progetto, in onda stasera - 05 giugno - in prima visione su Sky.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Giugno 5, 2023

Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

10.0
Giugno 5, 2023

Celebrato a Terni il 209° anniversario dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri

10.0
Giugno 5, 2023

Lo Spoleto Calcio ottiene la promozione in Eccellenza

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?