Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Confermato il sostegno del Comune di Perugia alle scuole paritarie a gestione privata

    Novembre 30, 2023
    10.0

    Foligno, 34enne fermato alla guida di un’auto rubata

    Novembre 30, 2023
    10.0

    Il Comune di Orvieto fa cassa con le multe: prevista un’entrata di 747mila euro

    Novembre 30, 2023
    10.0

    Perugia,  donna in avanzato stato di gravidanza rimasta bloccata con l’auto in mezzo al traffico

    Novembre 30, 2023
    10.0

    Città di Castello, 43enne trovato con banconote false: denunciato dai Carabinieri

    Novembre 30, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Al via Narnia Festival, fra musica e arte
Archivio

Al via Narnia Festival, fra musica e arte

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento2 Mins Read
 
 

Saranno i pianisti Cristiana Pegoraro e Danilo Rea ad inaugurare la quinta edizione di ‘Narnia Festival’.

Embrace, l’abbraccio di due pianoforti tra classica e jazz, è il titolo dello spettacolo che domani, martedì 19 luglio, alle 21.30, all’Auditorium San Domenico di Narni, aprirà il festival, ideato dalla direttrice artistica Cristiana Pegoraro. Special guest della serata l’attore Stefano Masciarelli. Non solo musica al Narnia Festival ma anche cultura, infatti mercoledì 20 sarà l’occasione per fare un tuffo nel Medioevo e far conoscere le tradizioni narnesi agli stranieri partecipanti al festival. Grazie al gruppo di danze storiche ‘La pazzia del ballo’, nato nel terziere Fraporta nell’ambito della Corsa all’Anello di Narni con il fine di studiare e ricostruire le danze dell’epoca, e agli sbandieratori della città di Narni, la piazza dei Priori dalle 21.30 si accenderà per la ‘Notte medievale’.
Dal 20 luglio, inoltre, inizieranno i concerti degli allievi del campus nella Chiesa di Santa Maria Impensole che proseguiranno fino al 29 luglio, tutti con orario alle 18. Per giovedì 21, invece, è in programma ‘Note a colori’, alle 21.30, al Teatro Comunale di Narni. Una serata all’insegna di ‘dialoghi d’amore tra musica e pittura’. Accanto a musicisti di fama internazionale ci sarà, infatti, la performance live di Rubinia, pittrice cosmopolita che utilizza l’antica tecnica orientale ‘Ebru’ che consente di disegnare sull’acqua. Doppio appuntamento, invece, per venerdì 22 luglio. Alle 19 all’Interno Musica Sforza di Roma è previsto il concerto ‘Musica dal mondo’. Dalla musica barocca a quella romantica, alle grandi arie d’opera, per un programma eseguito da artisti provenienti da tutto il mondo sotto la direzione di Lorenzo Porzio. Mentre alle 21.30 al Teatro Comunale di Narni sarà in scena il musical ‘The Lullaby of Broadway’ del direttore e regista Mark York, per la prima volta al Narnia Festival direttamente dai palcoscenici di Broadway. Sabato 23 luglio stessa location e orario per ‘Flamenco Tango Neapolis’.
Un entusiasmante progetto artistico che unisce flamenco, tango argentino e tradizione musicale napoletana in un’originale contaminazione di stili. Narnia festival, che proseguirà fino al 31 luglio toccando anche Orvieto, Terni, Acquasparta e Perugia, prevede nel suo ricco cartellone 28 concerti e spettacoli con artisti di fama internazionale, oltre a mostre d’arte, come la collettiva ‘Musica, arte e note dell’anima’ e la mostra fotografica ‘World’ in collaborazione con  Artelive360, ma anche e itinerari enogastronomici in collaborazione con le migliori aziende del territorio.

 
 
Arte danza Musica spettacolo
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Edoardo Leo in scena al teatro Morlacchi di Perugia con il suo spettacolo “Ti racconto una storia”

1 Min Read

La Pop Art conquista Perugia con un evento esclusivo allo Spazio CEC

5 Mins Read
10.0

Presentata la 27esima edizione della stagione concertistica dell’Araba Fenice

13 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Novembre 30, 2023

Foligno, sui binari della pace e della solidarietà con Babbo Natale

Novembre 30, 2023

Conferito al generale Cornacchia il Premio Letterario Milano International

10.0
Novembre 30, 2023

La Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica vince il premio nazionale Smartphone d’Oro 2023

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Novembre 28, 2023

Terni: La questione delle “zebre” morte e quelle altrettanto moribonde

Novembre 25, 2023

“Uomini e Donne insieme per una vera rivoluzione culturale, educativa e sociale contro la violenza maschile sulle donne”

10.0
Novembre 22, 2023

22 novembre di 60 anni fa l’assassinio di John Fitzgerald Kennedy

10.0
Novembre 16, 2023

Rodrigo, Cesare e Lucrezia, la parodia sacrilega della Trinità

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Beetlejuice 2, Tim Burton annuncia la fine delle riprese con una nuova foto dal set
    Tim Burton ha annunciato la fine delle riprese di Beetlejuice 2, pubblicando una nuova foto dal set.
  • Volare di Margherita Buy e tutte le novità di Fandango distribuzione
    Una proposta articolata e numerosa come non accadeva da alcuni anni per Fandango distribuzione, che ha presentato alle Giornate professionali di cinema di Sorrento il listino novità dei prossimi mesi al cinema. Ne abbiamo parlato con il direttore marketing e commerciale Gianluca Pignataro.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Novembre 30, 2023

Foligno, sui binari della pace e della solidarietà con Babbo Natale

Novembre 30, 2023

Conferito al generale Cornacchia il Premio Letterario Milano International

10.0
Novembre 30, 2023

La Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica vince il premio nazionale Smartphone d’Oro 2023

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?