Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

    Gennaio 29, 2023
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Agricoltura sempre più giovane in Umbria
Archivio

Agricoltura sempre più giovane in Umbria

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read
 

La CIA – Confederazione italiana agricoltori – dell'Umbria ha aperto una serie di incontri informativi sul nuovo PSR presentando le opportunità riservate  ai giovani agricoltori.

All'incontro, tenutosi a Perugia nella suggestiva cornice di Umbrò, hanno preso parte dirigenti, ricercatori ed esperti che hanno illustrato ad un'attenta e numerosa platea i risultati di progetti internazionali per giovani agricoltori che hanno avuto la Cia dell'Umbria come protagonista.

 

All'iniziativa loro dedicata, inoltre, la Cia dell'Umbria e l'Agia, l'associazione che raggruppa i giovani imprenditori agricoli, hanno dettagliato le azioni per avviare e sostenere le aziende agrarie condotte da “under 40”, derivanti in primo luogo dal Psr e dai bandi Ismea. Dopo l'introduzione di Clelia Cini, presidente regionale Agia, il project manager Massimo Canalicchio ha posto l'accento sugli esiti dei due progetti comunitari AGRI-Youth e FARMLAND sviluppati negli ultimi anni dalla Cia con partner di numerosi Paesi europei. E' stata quindi la volta di Laura Rondoni del CESAR, che ha illustrato i risultati del progetto RURALITER riguardante la formazione avente come destinatari giovani agricoltori, donne imprenditrici agricole ed imprenditori agricoli provenienti da altri settori. Salvatore Basile ha, invece, parlato della strategia formativa ACT, progetto dedicato alla costruzione di una rete di siti web focalizzati sulla formazione di trainer e su linee guida per attività formative.

Successivamente Franco Agostini della Cia dell'Umbria, ha affrontato le novità di più grande rilevanza per i giovani agricoltori derivanti dalle attività messe in campo da Ismea per l'acquisto di terreni agricoli e per il subentro in aziende già condotte da imprenditori senior. Alfonso Motta, esperto in PSR della Cia, ha parlato della sottomisura 6.1, di prossima pubblicazione da parte della Regione dell'Umbria, che prevede la concessione di un contributo fino a 70mila euro a sostegno della realizzazione di un piano aziendale presentato da giovani di età compresa tra 18 e 40 anni.  E' quindi seguito un articolato dibattito nel corso del quale i presenti hanno potuto ricevere dai relatori i chiarimenti riguardanti ciascuna loro singola posizione. L'intervento conclusivo della giornata è stato svolto da Catia Mariani, direttore della Cia dell'Umbria. Dopo aver ricordato il notevole incremento di giovani agricoltori registrato nell'ultimo anno a livello nazionale, il direttore regionale della Cia ha sottolineato come le aziende condotte da “under 40” siano quelle più naturalmente aperte alle innovazioni, che stanno determinando, in Umbria, una crescita dell'agricoltura tradizionale in comparti di eccellenza quali vino, olio e nella multifunzionalità (agriturismo, fattorie didattiche e fattorie sociali). “Per questa nuova agricoltura – ha detto Catia Mariani – bisogna avere sempre più attenzione, e non solo nella fase attuativa del nuovo Psr. La Cia e l'Agia dell'Umbria sosterranno le imprese rappresentando i loro fabbisogni al Tavolo Verde e mettendo in campo tutte le loro migliori competenze tecniche e professionali.”

Confederazione italiana agricoltori Youth Day Cia
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Nuovi voucher, dure critiche dalla Confederazione italiana agricoltori

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Blue Beetle - Susan Sarandon non vede l'ora che il pubblico la veda nei panni della villain
    Blue Beetle, primo cineocomic con un protagonista latino americano, vanta la presenza di Susan Sarandon nei panni della villain. Ecco tutto quello che ha dichiarato il merito al suo personaggio e al film, di cui ha fornito i primi dettagli.
  • Thunderbolts può essere considerato il sequel di uno dei film della fase 4
    Thunderbolts è uno dei prossimi, attesissimi film Marvel e Andy Park, direttore dello sviluppo visivo dei Marvel Studios, ha confermato che può essere considerato il sequel di uno dei film della Fase 4 del MCU.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?