Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Figlio maltratta i genitori, condannato a 16 mesi di carcere

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Aeroporto: cancellati i voli di giugno per Olbia, nuove perdite per la Sase
Archivio

Aeroporto: cancellati i voli di giugno per Olbia, nuove perdite per la Sase

RedazioneBy RedazioneMaggio 26, 2021Nessun commento4 Mins Read
 

L’aeroporto di Perugia perde un altro collegamento importante. La compagnia greca Lumiwings ha annullato tutti i voli previsti a giugno tra Perugia e Olbia. Le prenotazioni sono state aperte dal 6 giugno, ma nei giorni scorsi agli utenti è stata inviata una mail con su scritto: “Gentile passeggero, la informiamo che i voli da Perugia a Olbia sono stati cancellati per il mese di giugno e riprenderanno a luglio. Procediamo al rimborso del suo biglietto. Cordiali saluti”.

Il volo sarebbe dovuto partire dal San Francesco d’Assisi dal 6 giugno e durare fino al 7 ottobre con 7 frequenze settimanali dalle 8,50 alle 9,50. Dal 10 giugno si sarebbe dovuto affiancare un altro volo, stessa tratta, con orario 14,45-15,25 per quattro volte a settimana.
Intanto per la Sase, la società che gestisce lo scalo umbro, in attesa del salvataggio annunciato dalla Regione con i 2,3 milioni stanziati, aumenta la quota del passivo.
In vent’anni bruciati 90 milioni. E a proposito Confindustria fa sapere che non ricapitalizzerà le perdite di Sase,

 

Palazzo Donini è pronto a riprendersi il 100% delle quote attraverso Sviluppumbria in caso di passo indietro degli altri soci. “Sviluppumbria destinerà le risorse alla sottoscrizione – è scritto in delibera di giunta del 28 aprile – del capitale di Sase spa, acquisendo la partecipazione nel proprio patrimonio, e alla dotazione di ulteriori mezzi patrimoniali per la copertura della perdita dell’esercizio 2020”.
Palazzo Donini ha annunciato che utilizzerà per questo scopo parte dei 2.300.000 stanziati già a ottobre scorso a favore dello scalo per l’emergenza Covid. 

Nel frattempo gli 816 mila euro del contributo straordinario della Fondazione Carisp di Perugia, dovrebbero assicurare la continuità per 12 mesi.
Ma senza “adeguata ricapitalizzazione” il “rischio di default è palese”.

Intanto l’aeroporto continua a “perdere quota”.

Il colpo assestato dal virus allo scalo umbro è stato duro. Tanto da azzerare la liquidità. A fronte di perdita di 1,59 milioni circa, fronteggiata da un patrimonio netto di 1.191.876 euro, per l’anno 2021 si profila “un fabbisogno finanziario di circa 3.400.000, con una totale assenza di liquidità prospettica già al 30 aprile 2021”, è scritto in una nota firmata Sase, società di gestione del San Francesco.
Nella medesima nota si evidenzia “in tutta chiarezza l’impatto negativo prodotto dall’attuale contingenza emergenziale sulla situazione economico-finanziaria della società, i cui effetti sono dunque destinati a protrarsi anche nel corso dei prossimi anni e si ipotizza un percorso finalizzato alla ricapitalizzazione della società anche al fine di garantire efficienza e continuità alle attività dell’aeroporto regionale San Francesco di Assisi individuato, si rammenta, quale scalo di interesse nazionale dalle disposizioni normative vigenti”.

Nel primi tre mesi del 2021 c’è stata una ulteriore perdita di quasi 400 mila euro. Per la precisione 396.307. Sommati al passivo 2020, pari a 1.599.509 euro, si arriva a 1.955.816 euro, con un patrimonio netto negativo di 803.940 euro.
Per questo il presidente del csa, Orazio Panato, chiede ai soci “di deliberare in merito all’azzeramento delle perdite e procedere alla adeguata ricapitalizzazione della società al fine per il piano di ristrutturazione e risanamento ed il conseguente rilancio dell’aeroporto”.
Decisiva l’assemblea dei soci fissata per il 3 giugno. 
Ma a questo punto, visto l’andazzo, c’è da chiedersi se è proprio opportuno il fatto che la Regione punti ad assicurarsi la maggioranza delle quote dell’aeroporto San Francesco d’Assisi, andando a gravare sempre più in maniera preoccupante sul bilancio del massimo ente, così come è già avvenuto nel Comune di Montefalco dove la Tesei in qualità di sindaco, ha lasciato un disavanzo di 4,2 milioni di euro, che il consigliere regionale del Pd Tommaso Mori ha così definito: “Non un buco, ma una voragine enorme”.

aeroporto bilancio Regione Sase
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Aeroporto, “La Provincia di Perugia è uscita dalla Sase un anno e mezzo fa”

2 Mins Read
10.0

Treofan, assessore Fioroni: la Regione Umbria assicura gli ammortizzatori sociali

3 Mins Read
10.0

Aeroporto di Perugia: griffe “taroccate” sequestrate

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Detective Pikachu, il sequel del film è in fase di sviluppo
    Il sequel del film in live-action su Pikachu è stato annunciato da lungo tempo, ma a quanto pare è ancora in fase di sviluppo.
  • Da me o da te, Ashton Kutcher paragona la sua relazione con Mila Kunis a quella dei protagonisti
    Quando realtà e finzione si incontrano: Ashton Kutcher ha commentato la relazione tra Peter e Debbie, protagonisti in Da me o da te, molto simile a quella tra l'attore e sua moglie Mila Kunis.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?