Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Cooperativa truffa sui migranti: indagate 7 persone di una onlus e 5 immobili sequestrati

    Giugno 10, 2023
    10.0

    21enne trovato morto in un appartamento di San Sisto

    Giugno 10, 2023
    10.0

    Ossessionato da una donna la molesta per anni: 55enne indagato per stalking

    Giugno 9, 2023
    10.0

    Lancia sassi contro auto in transito e minaccia i Carabinieri

    Giugno 9, 2023
    10.0

    Amelia, quattro cittadini rumeni denunciati per indebita percezione del Reddito di cittadinanza

    Giugno 9, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Adoc Umbria: i cittadini denunciano difficoltà di accesso ai servizi sanitari
Archivio

Adoc Umbria: i cittadini denunciano difficoltà di accesso ai servizi sanitari

FedericaBy FedericaNovembre 19, 2020Nessun commento2 Mins Read
 
 

“I cittadini che in questo periodo si stanno rivolgendo alla nostra associazione dei consumatori esprimono grande preoccupazione perché non riescono ad avere risposte a domande semplici e basilari”. È quanto rende noto il Consiglio direttivo di Adoc (Associazione Difesa Orientamento Consumatori) Umbria che a proposito denuncia le principali problematiche.

“Le persone con patologie molto gravi (oncologici, cardiopatici) – spiega Adoc Umbria – trovano difficoltà ad accedere ai servizi loro dedicati, i quali sono o ridimensionati o chiusi. Molte segnalazioni ci arrivano dai cittadini in merito ai tamponi, con attese estenuanti per prendere appuntamento e ricevere le risposte, tant’è che per necessità ci si rivolge al privato con i più diversi costi per il cittadino.

 

Chi è a casa perché positivo, inoltre, non è seguito, se ha le informazioni prescritte poi viene lasciato solo a gestirsi. Il tracciamento dei contatti spesso è tardivo o inesistente, anche se ci sono aree della regione dove invece questo meccanismo funziona bene”.

“I cittadini, i commercianti, gli imprenditori e i dipendenti – prosegue Adoc Umbria – che hanno fatto il loro dovere rispettando le regole e hanno investito per il loro rispetto, non sono stati tutelati. Anzi, pagano per le spavalderie di pochi e i mancati o insufficienti controlli. Basta colpevolizzare tutti i cittadini, giovani e meno giovani, in modo indistinto. Non è corretto né giusto”.

Infine, un particolare sostegno alle proposte dei sindacati Uil, Cisl e Cgil, volte a tutelare la salute e la sicurezza di chi lavora nella sanità, chiedere l’aumento degli organici e la messa a disposizione di servizi quando servono, cioè nel tempo utile cioè.

“Abbiamo esaltato l’opera di medici, infermieri, operatori socio-sanitari e addetti ai servizi in generale – conclude Adoc Umbria –, ci siamo commossi e tutti eravamo convinti che, nel nostro interesse, avremmo dovuto dare loro la sicurezza nell’ambiente di lavoro e riconoscimenti, che si sarebbero dovute fare assunzioni per evitare la situazione catastrofica, che si sarebbero dovute ampliare le aree ospedaliere a partire dalle rianimazioni, che si sarebbero dovute salvaguardare le attività sanitarie ordinarie per i cittadini sempre malati o comunque con problemi. Non vogliamo eroi ma professionisti competenti, seri, giustamente retribuiti e consapevoli del lavoro particolare che svolgono”.

Adoc Umbria Sanità Segnalazioni
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Federica

Articoli correlati

10.0

Gualdo Tadino: domani sindacati in piazza a difesa della sanità pubblica

2 Mins Read

Nasce il Comitato umbro per la difesa della sanità pubblica: “Necessaria una forte reazione ora”

3 Mins Read
10.0

Sanità, la Regione Umbria stanzia 93 milioni per far tornare i conti delle Asl

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Giugno 10, 2023

Cooperativa truffa sui migranti: indagate 7 persone di una onlus e 5 immobili sequestrati

10.0
Giugno 10, 2023

Lavori troppo a rilento sulla E45, Verini interroga il ministro

10.0
Giugno 10, 2023

21enne trovato morto in un appartamento di San Sisto

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Giugno 8, 2023

L’Unione Europea intervenga compatta per risolvere il dramma dei migranti

10.0
Giugno 6, 2023

11 giugno: Orvieto, la “città monumento” che si affaccia sulla storia

10.0
Giugno 2, 2023

Il “discorso dell’infamia” contro l’aggressione giapponese a Pearl Harbor

10.0
Maggio 29, 2023

Anche la U. E. ha detto NO all’Autonomia differenziata di stampo leghista

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Hunger Games - Jennifer Lawrence vorrebbe tornare nei panni di Katniss Everdeen
    Durante una recente intervista, Jennifer Lawrence ha espresso il desiderio di tornare nei panni dell'eroina Katniss Everdeen, protagonista della saga Hunger Games, il cui prequel - La ballata dell'usignolo e del serpente -, sarà al cinema dal 22 novembre 2023.
  • Cristalli di memoria, Helena Mattsson è in pericolo su Rai 2
    Helena Mattsson è la protagonista di un nuovo thriller in onda in prima TV su Rai 2. In Cristalli di memoria interpreta Kelly: chi ha provato ad ucciderla? E perché non ricorda più nulla?
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Giugno 10, 2023

Cooperativa truffa sui migranti: indagate 7 persone di una onlus e 5 immobili sequestrati

10.0
Giugno 10, 2023

Lavori troppo a rilento sulla E45, Verini interroga il ministro

10.0
Giugno 10, 2023

21enne trovato morto in un appartamento di San Sisto

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?