Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Ritrovata priva di vita la donna scomparsa a Marsciano

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Accordo fra Usl Umbria 1 e Istituto Serafico di Assisi
Archivio

Accordo fra Usl Umbria 1 e Istituto Serafico di Assisi

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read
 

È stato firmato ad Assisi l'accordo che lega Usl Umbria 1 e Istituto Serafico di Assisi per la gestione delle attività di formazione e aggiornamento professionale.

«La firma della convenzione – spiega il Direttore Generale Andrea Casciari – consolida i rapporti con l'Istituto Serafico nell’ottica di sostenere tutte quelle istanze che concorrono a migliorare la qualità del servizio. Nella fattispecie le tematiche formative, accrescere le competenze del personale, assicurare il coordinamento interprofessionale, garantire le competenze pre e post ospedaliere, promuovere il costante aggiornamento, sono tutte priorità che il Serafico, supportato dal servizio di Formazione della USL Umbria1, mette in campo per la qualificazione dei suoi dipendenti che sono e restano la principale risorsa al fine di garantire la miglior cura per i pazienti». Con questo protocollo si sancisce e si consolida ulteriormente una compartecipazione del Serafico nel servizio al cittadino, garantito dalla stretta collaborazione e il rilevante ruolo nel sistema sanitario umbro e con una rafforzato contributo del terzo settore sulle dinamiche più strettamente formative. «Anche la condivisione di conoscenze scientifiche (ulteriore elemento fondamentale dell’intesa sottoscritta) evidenzia una comunione di intenti con l'Azienda Sanitaria nello sviluppare nuove modalità di approccio al servizio, nell’ottica della riqualificazione e del miglioramento».

 

«La firma di oggi – sottolinea Francesca Di Maolo, presidente dell’Istituto – consolida, dopo 145 anni di attività del Serafico, la nostra volontà di affrontare il futuro attraverso nuove sfide che coinvolgano la nostra forza lavoro, sicuri di poterle superare solo con il contributo e il supporto delle istituzioni sanitarie della Regione e del Sistema Sanitario in generale. Proseguiremo quest’opera per sancire e migliorare il nostro lavoro e per contribuire insieme alle istituzioni a costruire una società degna: quella che mette al centro la fragilità e che provvede a custodire e a promuovere la vita». «L'accordo firmato oggi – specifica il dr. Franco Cocchi, responsabile della formazione della USL Umbria1, – è sicuramente innovativo ed è volto a sviluppare azioni comuni che incrementino le opportunità e il mutuo scambio per l'accesso alle conoscenze scientifiche in materia medica e sanitaria, comprese quelle relative alla gestione organizzativa a favore degli operatori di entrambe le parti». In concreto l'accordo si sviluppa attraverso la partecipazione a eventi formativi con l'Azienda l'Usl Umbria1 che si impegna a riservare ai dipendenti dell'Istituto fino ad un massimo del 20% dei posti complessivi previsti nei corsi di formazione contenuti nel proprio Piano di Formazione Aziendale, con costi già stabiliti dalla convenzione.

Un altro aspetto dell'accordo è la coprogettazione di eventi formativi con cui le parti potranno concordare specifici accordi di partnenariato consistenti nella progettazione e organizzazione congiunta di eventi formativi in base alla normativa ECM, con tutti i dettagli tecnici e organizzativi, il tutoraggio e l'ingaggio dei docenti. Ogni accordo dovrà essere corredato di piano finanziario dettagliato con evidenza degli impegni economici e delle compensazioni a carico di ciascuna parte. Gli eventuali risultati tecnico-scientifici delle attività in oggetto di progettazione congiunta saranno di proprietà e disponibilità di entrambe le parti in pari quota, mentre quelle previste per la partecipazione a eventi formativi restano in capo alla parte organizzatrice. L'accordo ha validità quadriennale a partire dall'anno formativo 2016 e le parti ne verificheranno l'andamento mediante incontri periodici: le parti dichiarano la propria disponibilità a definire integrazioni o sviluppi che si rendessero necessari e realizzabili durante la vigenza dell'accordo o al suo rinnovo. Un accordo quindi sicuramente vantaggioso sotto diversi punti di vista: per la qualità e per la crescita reciproca che consegue dall'incremento delle opportunità formative e poi dal punto di vista dei costi, in quanto genererà economie di scala per la USL Umbria 1 e per l'Istituto Serafico.

Istituto Serafico USL Umbria 1
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

I doni della Polizia di Stato per i piccoli ospiti dell’Istituto Serafico di Assisi

2 Mins Read
10.0

Csm Media Valle del Tevere, nel 2022 oltre mille pazienti

2 Mins Read

Giornata Mondiale dell’igiene delle mani: evento formativo per gli operatori

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

10.0
Gennaio 27, 2023

Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Prima del successo in TV, Anya Taylor-Joy e Olivia Cooke hanno recitato in questo film
    Oggi sono famose soprattutto per La regina degli scacchi e House of the Dragon, ma in passato Anya Taylor-Joy e Olivia Cooke hanno diviso la scena in Amiche di sangue.
  • Scarpette rosse e i sette nani - In 1ª visione su Italia 1 visione la versione riveduta e (s)corretta di Biancaneve
    Scarpette rosse e i sette nani - inedita versione della più classica delle fiabe - sarà trasmessa stasera - 28 gennaio - in prima visione su Italia 1. Ecco qualche dettaglio sulla trama, sul cast e sulle numerose polemiche legate alla pellicola.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

10.0
Gennaio 27, 2023

Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?