Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Provoca una lite all’interno della discoteca e attacca con lo spray al peperoncino

    Agosto 16, 2022

    Uomo si allontana dalla casa di riposo: ritrovato dalla Polizia

    Agosto 16, 2022

    Assisi, filmato dalle telecamere mentre ruba un portafogli in una farmacia

    Agosto 16, 2022

    Rientrano in Italia dopo essere stati espulsi: arrestati due cittadini albanesi

    Agosto 16, 2022

    Cittadino di Orvieto assiste ad un furto e fa arrestare il ladro

    Agosto 16, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Acciai Speciali Terni, unica strada è la nazionalizzazione
Archivio

Acciai Speciali Terni, unica strada è la nazionalizzazione

RedazioneBy RedazioneMaggio 29, 2020Nessun commento2 Mins Read

Si è svolto giovedì 28 maggio, in modalità di videoconferenza, la riunione con le OO.SS. locali e nazionali, la direzione aziendale di AST, le Istituzioni locali e il MISE, alla presenza del Vice Capo di Gabinetto Sorial e dei sottosegretari Morani e Todde. Per l’USB nazionale era presente il compagno Francesco Rizzo.

L’ing. Burelli, A.D. di AST, non ha fornito nuovi elementi su cui impostare un ragionamento fattivo, ha semplicemente espresso un concetto ormai noto: l’AST è in vendita e, seppur redditizia, la multinazionale tedesca preferisce sbarazzarsene per fare cassa.

Inoltre, ancora non è stata aperta la procedura ufficiale, e si prevedono tempi molto lunghi, trai i 9 e i 12 mesi per la conclusione dell’operazione. Questo, per noi, è un ulteriore fattore di rischio perché, anche se nelle parole ufficiali dell’Amministratore Delegato la vendita a pezzi non è assolutamente contemplata, le dinamiche del mercato globale e la crisi economica ormai conclamata, rischiano di veder compromessa l’integrità del sito e la spoliazione delle quote di mercato, soprattutto in un contesto in cui non si prevedono e non si vogliono fare investimenti.

Per noi di USB, la ThyssenKrupp deve garantire nei fatti la strategicità di AST, oggi ribadita da tutti i soggetti partecipanti alla riunione, innanzitutto compiendo gli investimenti fin qui enunciati e solo in parte contemplati, soprattutto gli investimenti ambientali per il recupero scorie e gli investimenti per le aree a caldo e a freddo, unici elementi di tenuta del sito nel suo complesso.

Il Governo, pertanto lo Stato, deve comprendere che questa non è una semplice vertenza di riorganizzazione, in prospettiva è a rischio l’unico produttore italiano di acciaio inox e pertanto, pur accogliendo con favore la proposta enunciata dai Sottosegretari Morani e Todde di un tavolo unico ministeriale, con al centro il piano complessivo della siderurgia, non possiamo che ribadire che l’unica prospettiva in direzione della tenuta dei livelli occupazionali e dei salariali, della difesa e del rilancio del settore, insieme alla ambientalizzazione delle produzioni, viene dalla gestione diretta del comparto da parte pubblica.

Solo il controllo pubblico delle produzioni strategiche, fuori dalle logiche della finanziarizzazione dell’economia, potrà garantire la sopravvivenza e il rilancio della siderurgia in Italia.

Acciai Speciali Terni Mise Unione Sindacale di Base
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Rinnovo Rsu alle acciaierie di Terni: la Fim Cisl si conferma il primo sindacato

2 Mins Read

Terni, messa in Cattedrale per i lavoratori dell’acciaieria

3 Mins Read

Piano Industriale Ast: i sindacati chiedono la convocazione al Mef

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 17, 2022

Confermati i capolista in Umbria del Pd alle politiche del 25 settembre

Agosto 16, 2022

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Agosto 16, 2022

Sciopero dei lavoratori Eurospin, i sindacati: adesioni altissime

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 16, 2022

Quando il Presidente rosso – verde augurò ai tifosi “Buon appetito”

Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

In primo piano
Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Addio al regista Wolfgang Petersen: suoi i cult U-Boot 96 e La storia infinita, oltre agli hollywoodiani Air Force One e Troy
    Si è spento all'età di 81 nella sua casa di Los Angeles il filmmaker tedesco Wolfgang Petersen.
  • God's Creatures: nel bellissimo trailer del film Emily Watson divisa tra l'amore per il figlio e quello per la verità
    Dall'Irlanda, coprodotto e distribuito per l'America da A24, arriva il film God's Creatures, con Emily Watson e il primo trailer promette forti emozioni.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 17, 2022

Confermati i capolista in Umbria del Pd alle politiche del 25 settembre

Agosto 16, 2022

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Agosto 16, 2022

Sciopero dei lavoratori Eurospin, i sindacati: adesioni altissime

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?