Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Figlio maltratta i genitori, condannato a 16 mesi di carcere

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Abbigliamento e calzature in crisi, Federmoda incontra la presidente Tesei
Archivio

Abbigliamento e calzature in crisi, Federmoda incontra la presidente Tesei

FedericaBy FedericaFebbraio 12, 2021Nessun commento3 Mins Read
 

Gli imprenditori umbri dell’abbigliamento e calzature di Federmoda Confcommercio hanno ottenuto un incontro con la presidente della Regione Donatella Tesei per manifestare l’estremo disagio di una categoria che sta pagando un prezzo altissimo alla crisi economica scatenata dalla pandemia.

Carlo Petrini, presidente di Federmoda Umbria Confcommercio , ha esposto alla Presidente della Regione due punti centrali, in rappresentanza delle oltre 5 mila imprese umbre del comparto.

 

Il primo riguarda la evidente sperequazione che le imprese del settore stanno vivendo in questo momento come una insopportabile ingiustizia: costrette alla chiusura in un momento già difficilissimo, in una stagione di saldi che ha già dimostrato tutte le sue criticità, con i negozi pieni di merce invernale che difficilmente potrà essere riproposta la prossima stagione.

“Partendo dal concetto, affermato dalla presidente della Giunta regionale e da noi condiviso, che il dato sanitario prevale su tutto”, ha evidenziato Petrini, “abbiamo chiesto alla presidente Tesei che si faccia portavoce presso il nascente governo nazionale del disagio estremo delle nostre imprese, anche attraverso il ruolo che svolge nell’ambito della Conferenza Stato Regioni. Un disagio che condividiamo con altre categorie di imprese umbre, in questo momento in grave sofferenza. Pensiamo alle gioiellerie di Federpreziosi ferme in occasione di San Valentino, dei nostri ambulanti della Fiva, dei negozi che hanno sede nei centri commerciali, degli operatori degli asili nido e palestre, per fare altri esempi. Oggi per noi è perfino ragione di imbarazzo dover rispondere alle domande di imprenditori che non riescono a farsi una ragione del fatto che loro devono stare chiusi e altri no. Eppure, tutte le imprese hanno dimostrato grande responsabilità nell’adozione delle misure necessarie a garantire la sicurezza dei nostri clienti, dei dipendenti e di noi stessi. Come hanno confermato nel tempo anche i risultati dei controlli ai quali siamo stati sottoposti.

“Il secondo punto che abbiamo esporto alla presidente Tesei – ha aggiunto il presidente di Federmoda Confcommercio – è quello dei ristori per le nostre imprese. In attesa della ripresa delle interlocuzioni con il governo, il confronto è in questo momento a livello regionale. Sappiamo che l’assessore allo sviluppo economico Michele Fioroni sta lavorando per sostenere il commercio con 10 milioni di euro. Questa misura, che naturalmente abbiamo salutato con grande favore, dovrà essere calata con estrema concretezza nella realtà delle imprese umbre, secondo una logica di priorità che ne faccia uno strumento davvero utile a dare ossigeno alle imprese e aiutarle a ripartire.

Siamo grati alla presidente Tesei – ha concluso Petrini – per l’attenzione con cui ha ascoltato le nostre ragioni e siamo certi che le sosterrà nelle sedi opportune, come si è impegnata a fare, per portare il prima possibile l’Umbria in una zona arancione magari rafforzata, che consenta a tutte le imprese di lavorare. Da parte nostra, come imprenditori e come cittadini, c’è l’impegno a fare tutto ciò che è in nostro potere per contribuire ad ottenere questo risultato”.

Covid-19 Crisi Federmoda
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Federica

Articoli correlati

Caro energia, le imprese mettono le bollette in “vetrina”

4 Mins Read

Casi Covid in rapida salita,il pronto soccorso di Perugia nel caos

2 Mins Read

In aumento i casi di Covid in Umbria

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Detective Pikachu, il sequel del film è in fase di sviluppo
    Il sequel del film in live-action su Pikachu è stato annunciato da lungo tempo, ma a quanto pare è ancora in fase di sviluppo.
  • Da me o da te, Ashton Kutcher paragona la sua relazione con Mila Kunis a quella dei protagonisti
    Quando realtà e finzione si incontrano: Ashton Kutcher ha commentato la relazione tra Peter e Debbie, protagonisti in Da me o da te, molto simile a quella tra l'attore e sua moglie Mila Kunis.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?