Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Fermati nella notte e trovati in possesso di arnesi atti allo scasso: denunciati

    Giugno 6, 2023
    10.0

    Foligno, violenta rissa alle prove della Quintana: denunciate cinque persone

    Giugno 6, 2023
    10.0

    Nascondeva hashish nella sua abitazione di Petrignano di Assisi: arrestato dai Carabinieri

    Giugno 6, 2023
    10.0

    Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

    Giugno 5, 2023
    10.0

    I fulmini uccidono cinque cavalli mentre pascolano sul Tenetra

    Giugno 5, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » “Abbandonata per ore su una barella”
Archivio

“Abbandonata per ore su una barella”

RedazioneBy RedazioneDicembre 12, 2019Nessun commento5 Mins Read
 
 

Un’anziana è stata lasciata per ore su una barella. Massimo Rolla, un legale del foro perugino, nel suo profilo Facebook, riferisce quanto accaduto alla madre 73enne al Pronto Soccorso di Perugia la notte scorsa.
“Cari amici, vi prego di leggere questo post: un po’ lungo ma è un atto di denuncia, la Nostra Bella Perugia deve avere una sanità all’altezza…..

Fb mi chiede a che cosa sto pensando…sto pensando a quanto è accaduto stanotte ….

 

Ore 23.30: sto pagando il conto dopo la cena con i miei amici del Comitato Pari Opportunità; il telefono squilla: è mia moglie che mi dice che mia madre è caduta… non la riescono a tirare su ed ha dolori ovunque; dico loro di aspettarmi… 5 minuti e sarò a casa.

Arrivo e la vedo sdraiata in camera da letto per terra che piange dal dolore; arriva l’autoambulanza… la tirano su e la trasportano al pronto soccorso.

Arriva alle 00.06 dolorante…triage: codice verde ( lei che ha avuto una emorragia celebrare, ischemie, attacchi epilettici, 6 fratture da caduta, 2 vertebre rotte, un femore in titanio, plegica dalla parte sinistra … ecc ecc.)

Ore 1.56… Ospedale Santa Maria della Misericordia…aspetto che mamma entri per le radiografi; controllo necessario per constatare se vi siano state fratture dovute alla caduta …

Ore 2.24 mamma esce: diagnosi: frattura composta del bacino; la dimettono perché non è necessario il ricovero, 30 gg di riposo senza poter camminare.

Ore 2.50: chiedo come riportare a casa mia madre considerato il fatto che deve stare sdraiata e non è possibile per me aiutarla a salire nella mia macchina e soprattutto, poi, aiutarla per entrare in casa, data la frattura importante.

Mi dicono che il 118 non può aiutarmi perché operano solo per emergenze e le uniche autoambulanze che operano il trasporto dall’ospedale alle abitazioni private sono quelle gestite dai Volontari ( Croce Bianca, Ovus, Croce Rossa ecc) ma operano solo la mattina dalle 7.00 in poi….

Decidono di trattenere mamma in ospedale ma non ricoverandola ma lasciata in uno stanzino, al pronto soccorso, in una barella, ma mi assicurano che avrà tutta l’assistenza possibile fino a quando, la mattina, io dovrò essere lì per chiamare le varie assistenze ed aiutarmi, così, a riportare mamma a casa.

Mamma mi dice di andare; “ starò bene” sussurra…

Ore 3.58.. sono stanco, penso che mi dovrò svegliare presto per essere alle 7.00 in ospedale… bacio mamma… torno a casa, stanco ….

Ore 7.07: torno in ospedale; nel corridoio del pronto soccorso barelle gettate qui e la con degenti stanchi, al freddo che hanno passato la notte li, buttati come pacchi vecchi e rotti… come bestiame per il macello…

Trovo mamma, piangente… mi dice che ha chiesto, insistentemente una padella per fare pipì ma nessuno le ha dato udienza, ha chiesto dell’acqua per calmare la sete… ma nessuna risposta… ha chiesto una tachipirina per calmare il dolore… ma nessuna risposta

Cerco un’infermiera… in medicheria non ne trovo …. passo in un altro reparto li accanto e trovo un’infermiera a cui gentilmente chiedo una padella e lei gentilmente mi aiuta…

Iniziò a chiamare insistentemente un’ambulanza…. sono tutte occupate e prima delle 10.00 nessuna è disponibile….

Rientro a casa in fretta, mi cambio ( devo andare a lavorare) torno in ospedale per portarle le sue medicine e la trovo bagnata, sulla barella, con un pannolone messo al posto della padella perché, mi dice, che le infermiere le hanno detto in malo modo che lei, visto che è stata dimessa, non ha diritto alla padella ma è già tanto se le concedono un pannolone per i suoi bisogni.

Uno schifo….

Come cittadino, come figlio, come padre, come marito, come contribuente e come libero professionista, URLO che non è possibile: le persone non sono bestie, trattate come carne da macello, senza un minimo di cura o di rispetto, lasciate a “marcire” nella notte scura in uno squallido corridoio di un Pronto Soccorso….

Capisco il duro lavoro che gli operatori nelle Aziende Ospedaliere devo fare e sopportare tutti i giorni, ma è il lavoro che loro hanno scelto, come ognuno di noi… un sorriso, un abbraccio, una parola buona in situazioni critiche, valgono moltissimo…

E le strutture devono essere adeguate alle esigenze dei cittadini…

Scusatemi amici per lo sfogo… che sicuramente non si fermerà qui, sui social network… ma proseguirà anche in forma ufficiale”.


Il responsabile del Pronto Soccorso dottor Paolo Groff e la dottoressa Monia Ceccarelli spiegano (come riportato sul Corriere dell’Umbria): “La paziente è stata accolta in ospedale quando la parte clinica era conclusa. Solo le difficoltà dei familiari hanno impedito il trasferimento a casa. Ciò non toglie che + stata data la massima attenzione nel rispetto di altre priorità assistenziali numerose e con codici assai più gravi di quelli della signora. Sono stati sentiti tutti i sanitari, e dal diario della caartella risulta che le richieste della donna sono state soddisfatte, e che la signora era in una medicheria, e non in uno stanzino. Però l’ospedale non vuole fare polemica”. Tanto che i medici hanno manifestato la volontà di conoscere i familiari. L’incontro ci sarà nei prossimi giorni.

Ospedale Pronto soccorso
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Ladro sfortunato tenta di rubare in una abitazione ma finisce al 118

1 Min Read
10.0

Insulti agli specializzandi in Neurologia

2 Mins Read

Tentativo di scasso alla sala mortuaria dell’ospedale di Perugia

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Giugno 6, 2023

Acquasparta, sindaco Montani su “Tre Valli”: opera fondamentale per nostro sviluppo

10.0
Giugno 6, 2023

Gualdo Tadino: domani sindacati in piazza a difesa della sanità pubblica

10.0
Giugno 6, 2023

Presidente Tesei incontra sottosegretario Ostellari, al centro la situazione degli istituti penitenziari umbri

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Giugno 6, 2023

11 giugno: Orvieto, la “città monumento” che si affaccia sulla storia

10.0
Giugno 2, 2023

Il “discorso dell’infamia” contro l’aggressione giapponese a Pearl Harbor

10.0
Maggio 29, 2023

Anche la U. E. ha detto NO all’Autonomia differenziata di stampo leghista

10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • La torre nera - Stephen King vuole Mike Flanagan alla regia dell'adattamento
    Mike Flanagan vorrebbe dirigere la serie tv e i due lungometraggi tratti da La torre nera di Stephen King, in sviluppo presso gli Amazon Studios. Ad approvare il potenziale coinvolgimento del regista, è stato lo stesso Re del Brivido.
  • DC League of Super-Pets - Il film d'animazione targato Warner Bros. in prima visione su Sky
    DC League of Super-Pets riporta sullo schermo Krypto, il leggendario super-cane di Superman, alla guida di un bizzarro team in missione per salvare la Justice League. Scopriamo dunque qualche dettaglio sulla trama e sul cast di doppiatori del progetto, in onda stasera - 05 giugno - in prima visione su Sky.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Giugno 6, 2023

Acquasparta, sindaco Montani su “Tre Valli”: opera fondamentale per nostro sviluppo

10.0
Giugno 6, 2023

Gualdo Tadino: domani sindacati in piazza a difesa della sanità pubblica

10.0
Giugno 6, 2023

Presidente Tesei incontra sottosegretario Ostellari, al centro la situazione degli istituti penitenziari umbri

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?