Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

    Giugno 14, 2025

    Campello sul Clitunno, arrestato il presunto responsabile della rapina al ristorante

    Giugno 13, 2025

    Condannato ad un anno e mezzo il professore di San Giustino arrestato per spaccio di droga

    Giugno 13, 2025

    Gubbio piange la scomparsa di Lucio Lupini, figura di riferimento della comunità

    Giugno 13, 2025

    Furto in una gioielleria di Foligno: denunciata una coppia di pregiudicati

    Giugno 12, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Vito Mancuso apre la Festa del Rinascimento ad Acquasparta con una Lectio sui grandi maestri dello spirito
Acquasparta

Vito Mancuso apre la Festa del Rinascimento ad Acquasparta con una Lectio sui grandi maestri dello spirito

admin02 Mins Read
Vito Mancuso
 
 
 

Martedì 10 giugno, il teologo e filosofo inaugura il ciclo culturale dell’edizione 2025 con un intervento dedicato a Socrate, Buddha, Confucio e Gesù

Ad aprire l’edizione 2025 della Festa del Rinascimento di Acquasparta (Tr), sarà una delle voci più note e controverse del pensiero teologico italiano: Vito Mancuso. Il teologo laico, filosofo e saggista sarà protagonista di una Lectio Magistralis attesa per martedì 10 giugno alle ore 21.30 in Piazza Federico Cesi, cuore della cittadina umbra.

Il titolo dell’intervento, “I quattro Maestri. Socrate, Buddha, Confucio, Gesù”, riprende il volume pubblicato da Mancuso nel 2020 (Garzanti), nel quale l’autore costruisce un viaggio spirituale attraverso l’insegnamento di quattro figure fondative del pensiero umano. Una riflessione che è tanto storica quanto personale, perché al termine del percorso emerge un quinto maestro, forse il più esigente e silenzioso di tutti: la coscienza individuale, quella “voce interiore” che secondo Mancuso deve guidarci nel caos del presente.

 
 
 
 

Il pensiero del filosofo brianzolo – che si definisce “postcristiano” – parte da domande antiche, ma sempre attuali: come si può vivere una vita giusta? È possibile trovare armonia tra interiorità e mondo? Cosa significa oggi seguire una visione spirituale senza rinunciare al pensiero critico? Le risposte arrivano da lontano, da quei quattro maestri che incarnano diverse modalità di cercare la verità: Socrate, l’educatore della ragione; Buddha, il medico dell’anima; Confucio, il costruttore dell’etica civile; Gesù, il profeta dell’amore.

La Lectio inaugura il ciclo di incontri culturali che, come da tradizione, accompagnano la Festa del Rinascimento – manifestazione capace ogni anno di coniugare rievocazione storica e riflessione contemporanea. Il tema scelto per il 2025 non potrebbe essere più attuale e stimolante: “Eretiche visioni. La terra intorno al sole o l’universo intorno a Dio. Il rapporto – complicato – fra scienza e fede”. Un confronto serrato, mai banale, fra due visioni del mondo che nei secoli si sono sfidate, contaminate, respinte e rincorse.

L’ingresso alla Lectio Magistralis è gratuito ma su prenotazione, disponibile al link: ticketitalia.com.

Una serata che promette di andare ben oltre la rievocazione storica, e che invita a un dialogo profondo con la parte più inquieta – e forse più vera – del nostro tempo.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleMovida a Perugia, il Comune cambia rotta: più decoro, meno schiamazzi
Next Article L’Umbria riparte da Terni: l’11 giugno la firma dell’accordo di programma per AST

Related Posts

Ruba portafogli in una tabaccheria di Acquasparta: denunciato 48enne straniero

Dicembre 13, 2024

Arrestato 53enne di Orte accusato di aver preso parte alla tentata rapina in banca ad Acquasparta

Marzo 5, 2024

Furto e pestaggio al ristorante: denunciati 5 uomini residenti nello spoletino

Febbraio 9, 2024

La XXIV edizione de “La Festa del Rinascimento” di Acquasparta entra nel vivo

Giugno 12, 2023
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

Giugno 14, 2025
10.0

Zona Rossa a Fontivegge: confermata l’ordinanza a partire dal 17 giugno

Giugno 14, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Batman al volante: qual è la miglior versione della Batmobile tra quelle viste nei film?
    La Batmobile, iconica auto dell'Uomo Pipistrello, esiste fin dal debutto di Batman nei fumetti. Sul grande schermo ne abbiamo viste tante, con accessori e optional sempre più sofisticati. Ma qual è la versione cinematografica che ha davvero lasciato il segno?
  • Marvel voleva Jim Carrey nei panni di un villain iconico: leggenda o verità?
    Il personaggio che ha lanciato Jim Carrey stava per apparire in Captain Marvel, ma potrebbe non essere l'unica incursione mancata del leggendario attore nel MCU. Girava voce che il divo avrebbe avuto un ruolo in diversi film del franchise: si tratta solo di rumor?
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?